Kawasaki Ninja 1000SX 2021 vs. Suzuki GSX-S1000S Katana 2019

Kawasaki Ninja 1000SX 2021

Suzuki GSX-S1000S Katana 2019
Panoramica - Kawasaki Ninja 1000SX 2021 vs Suzuki GSX-S1000S Katana 2019
La Kawasaki Ninja 1000SX MY2021 e la Suzuki GSX-S1000S Katana MY2019 sono entrambe motociclette sport-tourer che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di motori a quattro cilindri in linea, che offrono una potenza considerevole.
La Ninja 1000SX è equipaggiata con un motore da 1043 cc che produce 142 cavalli di potenza e 111 Nm di coppia. La Katana, d'altra parte, ha un motore da 999 cc che eroga 150 cavalli di potenza e 108 Nm di coppia. Entrambi i motori sono abbinati a una trasmissione a catena.
Dal punto di vista delle sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. La Ninja 1000SX offre un'escursione anteriore di 120 mm e una escursione posteriore di 144 mm, mentre la Katana ha un'escursione anteriore di 120 mm e una escursione posteriore di 130 mm.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi all'anteriore. La Ninja 1000SX ha dischi da 300 mm con tecnologia radiale, monoblocco e a petalo del marchio Tokico. La Katana, invece, ha dischi da 310 mm con tecnologia radiale del marchio Brembo.

Kawasaki Ninja 1000SX 2021
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza, come l'ABS e il controllo della trazione. Tuttavia, la Ninja 1000SX offre anche altre funzioni come le modalità di guida, l'ABS in curva, il quickshifter e il cavalcare con il filo, che la rendono più versatile in diverse situazioni di guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 190 mm, con un diametro di 17 pollici. La Ninja 1000SX ha un interasse di 1440 mm, un'altezza sella di 834.98 mm e un peso in ordine di marcia di 235 kg. La Katana ha un interasse di 1460 mm, un'altezza sella di 825 mm e un peso in ordine di marcia di 215 kg. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di 19 litri per la Ninja 1000SX e 12 litri per la Katana.
Passando ai vantaggi, la Ninja 1000SX offre un motore a quattro cilindri setoso che offre prestazioni elevate e una guida fluida. Inoltre, la sua ergonomia comoda e sportiva la rende adatta sia per lunghi viaggi che per l'utilizzo quotidiano. La carenatura completa offre una grande stabilità e protezione dal vento, mentre il pacchetto elettronico di serie, che include ABS, modalità di guida, ABS in curva, quickshifter e controllo della trazione, offre un'esperienza di guida sicura e personalizzabile. Infine, la Ninja 1000SX è molto accessibile rispetto ad altre moto della sua categoria.

Suzuki GSX-S1000S Katana 2019
D'altra parte, la Katana offre un motore a quattro cilindri in linea potente e sicuro che offre prestazioni eccellenti. Il suo look indipendente e distintivo la rende una moto unica nel suo genere. La posizione di seduta confortevole e la maneggevolezza la rendono adatta sia per i viaggi che per l'utilizzo quotidiano. Inoltre, la Katana è dotata di un controllo di trazione a tripla regolazione e di un buon impianto frenante, che offrono una guida sicura e stabile.
Passando agli svantaggi, la Ninja 1000SX richiede di tenere il motore a giri elevati per ottenere prestazioni ottimali, il che potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di guida. Inoltre, l'elettronica potrebbe essere più facile da usare e il parabrezza regolabile solo con due mani potrebbe essere scomodo per alcuni piloti.
D'altra parte, la Katana offre poche funzioni elettroniche rispetto ad altre moto della sua categoria. Inoltre, il suo prezzo relativamente alto rispetto alla GSX-S1000 di base potrebbe essere un deterrente per alcuni acquirenti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. La Ninja 1000SX si distingue per il suo motore setoso, l'ergonomia comoda e sportiva e il pacchetto elettronico di serie. La Katana, d'altra parte, offre un motore potente, un look unico e una posizione di seduta confortevole. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja 1000SX 2021 rispetto a Suzuki GSX-S1000S Katana 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja 1000SX 2021

Una sport tourer della vecchia scuola. La Kawasaki Ninja 1000SX soddisfa tutti i requisiti che ci si aspetta da questa categoria di moto. A ciò si aggiunge un pacchetto elettronico completo che offre tutto ciò che si può desiderare quando si viaggia - e senza costi aggiuntivi! Il fatto che il funzionamento non sia così intuitivo come la concorrenza, viene perdonato al più tardi quando si dà un'occhiata al prezzo.
Suzuki GSX-S1000S Katana 2019

La nuova Suzuki GSX-S1000S Katana è basata sulla naked GSX-S1000 e convince per la qualità e i valori interni di una tipica moto giapponese. Anche dal punto di vista visivo, la Katana ha tutte le carte in regola per diventare un classico; dopo tutto, è la prima a riprendere lo stile degli anni Ottanta. La posizione di guida è sorprendentemente comoda e il manubrio alto consente un controllo piacevole. Con la sua carenatura anteriore bassa, non diventa una vera e propria moto da turismo, ma è sicuramente una moto crossover che combina in modo eccellente retrò, naked e turismo.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja 1000SX vs Suzuki GSX-S1000S Katana
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja 1000SX 2021 e la Suzuki GSX-S1000S Katana 2019. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja 1000SX 2021 è più alto del 29%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Ninja 1000SX 2021 in vendita rispetto a Suzuki GSX-S1000S Katana 2019, ossia 14 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja 1000SX, ossia 118 giorni rispetto ai 225 giorni per la Suzuki GSX-S1000S Katana. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY 2020 e 8 della Suzuki GSX-S1000S Katana a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 40.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-S1000S Katana pubblicato in data 02/10/2018 che registra 72.800 visualizzazioni.