KTM 890 Adventure R 2023 vs. Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023

KTM 890 Adventure R 2023

Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023
Panoramica - KTM 890 Adventure R 2023 vs Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023

KTM 890 Adventure R 2023

Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023
Specifiche tecniche KTM 890 Adventure R 2023 rispetto a Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023
Motore e trasmissione
Alesaggio | Alesaggio | 90.7 mm | Alesaggio | 80 mm |
---|---|---|---|---|
Corsa | Corsa | 68.8 mm | Corsa | 65.6 mm |
Potenza | Potenza | 105 hp | Potenza | 73 hp |
Giri/min a potenza massima | Giri/min a potenza massima | 8,000 giri/min | Giri/min a potenza massima | 9,000 giri/min |
Coppia | Coppia | 100 Nm | Coppia | 68 Nm |
Coppia a giri/min | Coppia a giri/min | 6,500 giri/min | Coppia a giri/min | 6,500 giri/min |
Sistema di alimentazione | Sistema di alimentazione | Iniezione | Sistema di alimentazione | Iniezione |
Avviamento | Avviamento | Elettrico | Avviamento | Elettrico |
Tipo di frizione | Tipo di frizione | Piastra multipla in bagno d'olio | Tipo di frizione | Piastra multipla in bagno d'olio |
Trasmissione | Trasmissione | Catena | Trasmissione | Catena |
Tipo di trasmissione | Tipo di trasmissione | Cambio di marcia | Tipo di trasmissione | Cambio di marcia |
Numero di marce | Numero di marce | 6 | Numero di marce | 6 |
Cilindri | Cilindri | 2 | Cilindri | 2 |
Tempi | Tempi | 4 tempi | Tempi | 4 tempi |
Valvole per cilindro | Valvole per cilindro | 4 | Valvole per cilindro | 4 |
Distribuzione a valvole | Distribuzione a valvole | DOHC | Distribuzione a valvole | DOHC |
Raffreddamento | Raffreddamento | liquido | Raffreddamento | liquido |
Spostamento | Spostamento | 889 ccm | Spostamento | 689 ccm |
Sospensione anteriore
Sospensione anteriore | Sospensione anteriore | Forcella telescopica rovesciata | Sospensione anteriore | Forcella telescopica rovesciata |
---|---|---|---|---|
Escursione | Escursione | 240 mm | Escursione | 210 mm |
Sospensione posteriore
Sospensione | Sospensione | Braccio oscillante | Sospensione | Braccio oscillante |
---|---|---|---|---|
Escursione | Escursione | 240 mm | Escursione | 200 mm |
Châssis
Tipo di telaio | Tipo di telaio | a traliccio, Motore portante | Tipo di telaio | Doppia culla |
---|
Freni anteriori
Tipologia | Tipologia | Doppio disco | Tipologia | Doppio disco |
---|---|---|---|---|
Diametro | Diametro | 320 mm | Diametro | 282 mm |
Azionamento | Azionamento | Idraulico | Azionamento | Idraulico |
Freni posteriori
Tipologia | Tipologia | Disco | Tipologia | Disco |
---|---|---|---|---|
Diametro | Diametro | 260 mm | Diametro | 245 mm |
Sistemi di assistenza
Sistemi di assistenza | Sistemi di assistenza | ABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione | Sistemi di assistenza | ABS |
---|
Dimensioni e pesi
Larghezza del pneumatico anteriore | Larghezza del pneumatico anteriore | 90 mm | Larghezza del pneumatico anteriore | 90 mm |
---|---|---|---|---|
Altezza del pneumatico anteriore | Altezza del pneumatico anteriore | 90 % | Altezza del pneumatico anteriore | 90 % |
Diametro del pneumatico anteriore | Diametro del pneumatico anteriore | 21 pollici | Diametro del pneumatico anteriore | 21 pollici |
Larghezza del pneumatico posteriore | Larghezza del pneumatico posteriore | 150 mm | Larghezza del pneumatico posteriore | 150 mm |
Altezza del pneumatico posteriore | Altezza del pneumatico posteriore | 70 % | Altezza del pneumatico posteriore | 70 % |
Diametro del pneumatico posteriore | Diametro del pneumatico posteriore | 18 pollici | Diametro del pneumatico posteriore | 18 pollici |
Interasse | Interasse | 1,528 mm | Interasse | 1,595 mm |
Altezza sella | Altezza sella | 880 mm | Altezza sella | 875 mm |
Capacità serbatoio | Capacità serbatoio | 20 l | Capacità serbatoio | 16 l |
Autonomia | Autonomia | 444 km | Autonomia | 372 km |
Emissioni combinate di CO2 | Emissioni combinate di CO2 | 105 g/km | Emissioni combinate di CO2 | 100 g/km |
Consumo combinato | Consumo combinato | 4.5 l/100km | Consumo combinato | 4.3 l/100km |
Optional
Dotazione | Dotazione | Connettività, Luci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT | Dotazione | Fari a LED, Display TFT |
---|
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 890 Adventure R 2023

Se non riuscite ad arrivare in un posto con la 890 Adventure R, probabilmente non ci riuscirete affatto con una enduro da turismo. È la scelta giusta quando le cose si fanno davvero difficili. La lunga escursione delle sospensioni e la sella alta sottolineano l'aspetto serio della moto: la 890 Adventure R non è certo uno splendore in fuoristrada. È ancora più sorprendente, quindi, che faccia un'ottima figura anche su strada.
Telaio adatto ai fuoristrada
ergonomia armoniosa (soprattutto per i piloti alti)
maneggevolezza agile
motore potente
pacchetto elettronico completo
ABS in curva con modalità off-road di serie
freni finemente controllabili
controllo della trazione in funzione dell'angolo di piega
Sella standard piuttosto duramente imbottita
Altezza della sella impegnativa per i ciclisti più piccoli
Funzioni utili come il Quickshifter+ a pagamento
Yamaha Tenere 700 Rally Edition 2023

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.