Ducati Scrambler Icon 2018 vs. Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati Scrambler Icon 2018

Ducati Scrambler Icon 2018

Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati 1299 Panigale S 2016

Loading...

Panoramica - Ducati Scrambler Icon 2018 vs Ducati 1299 Panigale S 2016

La Ducati Scrambler Icon MY2018 e la Ducati 1299 Panigale S MY2016 sono due motociclette molto diverse tra loro, sia in termini di caratteristiche tecniche che di scopo. La Scrambler Icon è una naked bike, progettata per un utilizzo quotidiano e per divertirsi su strade tortuose, mentre la 1299 Panigale S è una supersportiva, pensata per la pista e per piloti esperti.

Iniziamo analizzando le caratteristiche tecniche delle due moto. La Scrambler Icon è equipaggiata con un motore da 803 cc, che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 67 Nm. Ha una forcella telescopica rovesciata Kayaba all'anteriore e un braccio oscillante alla posteriore, entrambi regolabili. Il telaio è in acciaio a traliccio. I freni anteriori sono a disco singolo con quattro pistoni radiali. La larghezza del pneumatico anteriore è di 110 mm, mentre il posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza sella è di 790 mm. Il peso a secco è di 170 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 186 kg. La capacità del serbatoio è di 13.5 litri.

La 1299 Panigale S, invece, è equipaggiata con un motore da 1285 cc, che produce una potenza di 205 hp e una coppia di 144.6 Nm. Ha una forcella telescopica rovesciata Öhlins all'anteriore e un braccio oscillante singolo alla posteriore, entrambi regolabili. Il telaio è in alluminio a monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoni radiali monoblocco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre il posteriore è di 200 mm. L'interasse è di 1437 mm e l'altezza sella è di 830 mm. Il peso a secco è di 166.5 kg, mentre il peso in ordine di marcia è di 190.5 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Ducati Scrambler Icon 2018

Ducati Scrambler Icon 2018

Passando ai vantaggi della Scrambler Icon, possiamo notare che ha un motore potente per la sua categoria, che offre una buona accelerazione e una guida divertente. Inoltre, ha un manubrio alto e largo che offre una posizione di guida comoda e maneggevolezza. Il suo look accattivante è un altro punto a suo favore, così come il vasto mercato di accessori disponibili per personalizzarla.

Dall'altra parte, la 1299 Panigale S offre un ottimo pacchetto elettronico, che include controllo di trazione, controllo di stabilità, ABS e cambio elettronico. Questi sistemi aiutano il pilota a sfruttare al massimo la potenza della moto in sicurezza. Inoltre, ha un cambio assistito che permette cambi di marcia rapidi e precisi. Il suo look da urlo è sicuramente un punto di forza, che la rende una delle moto più belle sul mercato. Infine, è estremamente veloce in mani esperte, grazie alla sua potenza e alle sue caratteristiche tecniche avanzate.

Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati 1299 Panigale S 2016

Per quanto riguarda gli svantaggi della Scrambler Icon, è importante sottolineare che il sedile può risultare scomodo per lunghi tragitti. Inoltre, manca la visualizzazione del consumo medio, che potrebbe essere utile per tenere sotto controllo i consumi. Infine, il freno posteriore può risultare debole rispetto alle aspettative.

D'altra parte, la 1299 Panigale S ha alcuni svantaggi da considerare. In uscita di curva, può essere soggetta ad esaurimento, richiedendo una guida più attenta e precisa. Inoltre, la banda di giri è piuttosto ristretta, il che significa che bisogna tenere il motore alto nelle rivoluzioni per ottenere la massima potenza. Infine, il retrotreno può emettere una forte irradiazione di calore, che può risultare fastidiosa in determinate situazioni.

In conclusione, la Ducati Scrambler Icon MY2018 e la Ducati 1299 Panigale S MY2016 sono due moto molto diverse tra loro, progettate per scopi diversi. La Scrambler Icon è una scelta eccellente per chi cerca una moto potente e divertente per un utilizzo quotidiano, con un look accattivante e la possibilità di personalizzazione. D'altra parte, la 1299 Panigale S è una supersportiva adatta a piloti esperti che cercano prestazioni estreme e un look da urlo. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.

Specifiche tecniche Ducati Scrambler Icon 2018 rispetto a Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati Scrambler Icon 2018
Ducati 1299 Panigale S 2016
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Ducati Scrambler Icon 2018
Ducati Scrambler Icon 2018
Ducati 1299 Panigale S 2016
Ducati 1299 Panigale S 2016

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioÖhlins

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioMonoscocca

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale, Monoblocco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,060 mm
AltezzaAltezza1,150 mmAltezza1,130 mm
InterasseInterasse1,445 mmInterasse1,437 mm
Altezza sella Altezza sella 790 mmAltezza sella 830 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)170 kgPeso a secco (con ABS)166.5 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)186 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)190.5 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Scrambler Icon 2018

Ducati Scrambler Icon 2018

La Ducati Scrambler Icon non è certo una "nuova moto" per il 2019, ma un riuscito lifting di una moto che era già buona fin dall'inizio. Le novità includono le luci diurne, gli indicatori di direzione a LED, una nuova messa a punto delle sospensioni e, soprattutto, l'ABS Bosch in curva. Per chi vuole una moto semplice che possa essere utilizzata per coprire brevi distanze in modo molto rilassato e con molto stile, la Scrambler Icon è la scelta giusta, perché se la si lascia scivolare sulla strada di campagna in modo rilassato, con la Ducati si ottiene una moto tuttofare molto cool che è anche molto divertente.

motore potente

manubrio alto e largo

maneggevolezza

look accattivante

vasto mercato di accessori

sedile scomodo

mancanza di visualizzazione del consumo medio

freno posteriore debole

Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati 1299 Panigale S 2016

Con il suo ruggente bicilindrico e l'aspetto celestiale, quando viene scaricata ruba ancora la scena alle altre moto del paddock. Il pacchetto elettronico sembra perfetto, ma il telaio è un po' troppo radicale. La V2 entusiasmerà gli appassionati, ma potrebbe impegnare troppo i principianti in sella.

Ottimo pacchetto elettronico

grande assistente al cambio

look da urlo

velocissima in mani esperte

Esaurimento in uscita di curva

banda di giri ristretta

forte irradiazione di calore al retrotreno

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Icon vs Ducati 1299 Panigale S

Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Icon 2018 e la Ducati 1299 Panigale S 2016. L‘attuale prezzo medio della Ducati 1299 Panigale S 2016 è più alto del 173%. Nel primo anno la Ducati Scrambler Icon 2018 subisce una svalutazione di 630 EUR e nel secondo anno di 840 EUR. La Ducati 1299 Panigale S 2016 invece subisce una svalutazione di 140 EUR nel primo e di 20 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Scrambler Icon 2018 in vendita rispetto a Ducati 1299 Panigale S 2016, ossia 6 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati 1299 Panigale S, con 93 giorni rispetto ai 116 giorni per la Ducati Scrambler Icon. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY 2015 e 13 della Ducati 1299 Panigale S a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Scrambler Icon è stato pubblicato in data 01/10/2014 e registra oltre 25.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati 1299 Panigale S pubblicato in data 03/11/2014 che registra 44.500 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Scrambler Icon

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati 1299 Panigale S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen