Yamaha R1M 2016 vs. Ducati 1299 Panigale S 2016

Yamaha R1M 2016

Ducati 1299 Panigale S 2016
Panoramica - Yamaha R1M 2016 vs Ducati 1299 Panigale S 2016
La Yamaha R1M MY2016 e la Ducati 1299 Panigale S MY2016 sono due delle supersportive più potenti e performanti sul mercato. Entrambe le moto offrono un'esperienza di guida emozionante e adrenalinica, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha R1M è equipaggiata con un motore da 998 cc, con un alesaggio di 79 mm e una corsa di 50,9 mm. La potenza massima è di 200 hp, con una coppia di 112,4 Nm. Il rapporto di compressione è di 13:1. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Öhlins, mentre la sospensione posteriore è anch'essa Öhlins. Il telaio è realizzato in alluminio, con un tipo di telaio denominato Deltabox. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per quello anteriore e 200 mm per quello posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1405 mm, l'altezza della sella è di 855 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Yamaha R1M 2016
D'altra parte, la Ducati 1299 Panigale S è equipaggiata con un motore da 1285 cc, con un alesaggio di 116 mm e una corsa di 60,8 mm. La potenza massima è di 205 hp, con una coppia di 144,6 Nm. Il rapporto di compressione è di 12,6:1. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Öhlins, mentre la sospensione posteriore è anch'essa Öhlins. Il telaio è realizzato in alluminio, con un tipo di telaio denominato Monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per quello anteriore e 200 mm per quello posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1437 mm, l'altezza della sella è di 830 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 190,5 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.
La Yamaha R1M offre diversi vantaggi rispetto alla Ducati 1299 Panigale S. Innanzitutto, la R1M è nota per la sua maneggevolezza vivace, che la rende molto agile e facile da guidare. Inoltre, il motore ad alto numero di giri della R1M offre una potenza controllabile con precisione, consentendo al pilota di sfruttare al meglio le prestazioni della moto. Infine, la R1M è dotata di un eccellente pacchetto elettronico, che include controlli di trazione, controllo di stabilità e controllo di trazione regolabili, che garantiscono una guida sicura e divertente.
D'altra parte, la Ducati 1299 Panigale S ha anche i suoi vantaggi distintivi. Innanzitutto, la Panigale S è dotata di un ottimo pacchetto elettronico, che include controlli di trazione, controllo di stabilità e controllo di trazione regolabili, che offrono una guida sicura e performante. Inoltre, la Panigale S è dotata di un grande assistente al cambio, che consente cambi di marcia rapidi e precisi. Inoltre, la Ducati 1299 Panigale S ha un look da urlo, con un design aggressivo e sportivo che attira l'attenzione ovunque vada. Infine, la Panigale S è una moto estremamente veloce nelle mani di piloti esperti, grazie alla sua potenza e alle sue prestazioni eccezionali.

Ducati 1299 Panigale S 2016
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha R1M ha un assistente di cambio solo per la salita di marcia, mentre la Ducati 1299 Panigale S può soffrire di esaurimento in uscita di curva a causa della sua banda di giri ristretta. Inoltre, la Panigale S emette una forte irradiazione di calore al retrotreno, che può essere fastidiosa durante la guida.
In conclusione, la Yamaha R1M MY2016 e la Ducati 1299 Panigale S MY2016 sono due supersportive di alto livello, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi distintivi. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze di guida. Entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante, garantendo un divertimento senza pari sulla strada o in pista.
Specifiche tecniche Yamaha R1M 2016 rispetto a Ducati 1299 Panigale S 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R1M 2016

Il razzo high-tech di Yamaha è ancora leader tecnologico nel 2016. Radicale, polarizzante e affascinante, fa segnare tempi sul giro impressionanti. È più vicina alle moto da corsa che alle altre 1000. Nel frattempo, nessuno si lamenta dell'anteriore.
Ducati 1299 Panigale S 2016

Con il suo ruggente bicilindrico e l'aspetto celestiale, quando viene scaricata ruba ancora la scena alle altre moto del paddock. Il pacchetto elettronico sembra perfetto, ma il telaio è un po' troppo radicale. La V2 entusiasmerà gli appassionati, ma potrebbe impegnare troppo i principianti in sella.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R1M vs Ducati 1299 Panigale S
Vi sono delle differenze tra la Yamaha R1M 2016 e la Ducati 1299 Panigale S 2016. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1M, ossia 63 giorni rispetto ai 93 giorni per la Ducati 1299 Panigale S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 26 articoli della Yamaha R1M a partire dall'MY 2015 e 13 della Ducati 1299 Panigale S a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Yamaha R1M è stato pubblicato in data 03/12/2014 e registra oltre 9.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati 1299 Panigale S pubblicato in data 03/11/2014 che registra 44.500 visualizzazioni.