KTM 690 Duke R 2013 vs. Yamaha MT-07 2016

KTM 690 Duke R 2013

Yamaha MT-07 2016
Panoramica - KTM 690 Duke R 2013 vs Yamaha MT-07 2016
La KTM 690 Duke R MY2013 e la Yamaha MT-07 MY2016 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Esaminiamo i loro dettagli tecnici e confrontiamoli in base alle condizioni fornite.
Iniziamo con la KTM 690 Duke R MY2013. Questa moto è equipaggiata con un motore da 690 cc che produce una potenza di 70 cavalli e una coppia di 70 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha un singolo cilindro. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, che offre una buona rigidità e stabilità. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, che migliora l'assorbimento degli urti e la maneggevolezza. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 160 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1466 mm e l'altezza sella è di 865 mm. Il peso in ordine di marcia è di 149,5 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

KTM 690 Duke R 2013
La KTM 690 Duke R MY2013 presenta alcuni vantaggi interessanti. Innanzitutto, è dotata di freni monoblocco, che offrono una maggiore potenza di frenata e una migliore modulazione. Inoltre, ha un sistema di scarico Akrapovic, che migliora le prestazioni e offre un suono più aggressivo. Gli elementi delle sospensioni WP garantiscono una migliore stabilità e controllo durante la guida. Infine, la moto offre un maggiore spazio per l'angolo di piega, consentendo curve più strette e una guida più sportiva.
Passiamo ora alla Yamaha MT-07 MY2016. Questa moto è equipaggiata con un motore da 689 cc che produce una potenza di 75 cavalli e una coppia di 68 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha due cilindri. Il telaio è realizzato in acciaio, che offre una buona resistenza e durata nel tempo. La sospensione anteriore è una forcella telescopica tradizionale. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia è di 179 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.
La Yamaha MT-07 MY2016 presenta diversi vantaggi interessanti. Innanzitutto, il motore è molto agile e reattivo, offrendo una guida divertente e dinamica. La moto è anche molto maneggevole, grazie al suo peso ridotto e alla buona distribuzione del peso. Il look della MT-07 è aggressivo e spigoloso, conferendo un aspetto distintivo. I freni sono potenti e offrono una buona modulazione. La posizione di seduta è confortevole, consentendo lunghe passeggiate senza affaticamento. Il suono del motore è potente e il display è ampio e di facile lettura.

Yamaha MT-07 2016
Tuttavia, sia la KTM 690 Duke R MY2013 che la Yamaha MT-07 MY2016 presentano alcuni svantaggi. La KTM 690 Duke R MY2013 manca di comfort, con una posizione di guida più sportiva e nessuna protezione dalle intemperie. La Yamaha MT-07 MY2016 ha un telaio leggermente morbido, che potrebbe influire sulla stabilità in curva. Inoltre, le pedane della MT-07 si trascinano presto durante la guida sportiva, limitando l'angolo di piega. Alcune parti in plastica della moto potrebbero essere considerate economiche e la forcella telescopica potrebbe risultare noiosa per alcuni piloti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni interessanti e caratteristiche uniche. La KTM 690 Duke R MY2013 si distingue per i suoi freni monoblocco, lo scarico Akrapovic, gli elementi delle sospensioni WP e il maggiore spazio per l'angolo di piega. D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2016 è apprezzata per il suo motore agile, la grande maneggevolezza, il peso ridotto, il look aggressivo, i freni potenti, la posizione di seduta confortevole, il suono potente e il display ampio e di facile lettura. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la mancanza di comfort della KTM 690 Duke R MY2013 e il telaio morbido e le pedane che si trascinano presto della Yamaha MT-07 MY2016. Alla fine, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche KTM 690 Duke R 2013 rispetto a Yamaha MT-07 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 690 Duke R 2013

Che la KTM 690 Duke R sia la moto migliore è chiaro già solo guardando le due macchine dall'esterno. Lo scarico Akrapovic e gli elementi delle sospensioni WP funzionano e suonano semplicemente meglio.
Yamaha MT-07 2016

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 690 Duke R vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la KTM 690 Duke R 2013 e la Yamaha MT-07 2016. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, con 51 giorni rispetto ai 65 giorni per la KTM 690 Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della KTM 690 Duke R a partire dall'MY 2010 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della KTM 690 Duke R è stato pubblicato in data 02/12/2009 e registra oltre 23.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.