Suzuki Bandit 1200 2005 vs. KTM 1290 Super Duke GT 2021

Suzuki Bandit 1200 2005

Suzuki Bandit 1200 2005

KTM 1290 Super Duke GT 2021

KTM 1290 Super Duke GT 2021

Loading...

Panoramica - Suzuki Bandit 1200 2005 vs KTM 1290 Super Duke GT 2021

Suzuki Bandit 1200 2005

Suzuki Bandit 1200 2005

KTM 1290 Super Duke GT 2021

KTM 1290 Super Duke GT 2021

Specifiche tecniche Suzuki Bandit 1200 2005 rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2021

Suzuki Bandit 1200 2005
KTM 1290 Super Duke GT 2021

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza98 hpPotenza175 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,157 ccmSpostamento1,301 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,430 mmInterasse1,482 mm
Altezza sella Altezza sella 800 mmAltezza sella 835 mm
Peso a seccoPeso a secco214 kgPeso a secco209 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio19 lCapacità serbatoio23 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki Bandit 1200 2005

Suzuki Bandit 1200 2005

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

KTM 1290 Super Duke GT 2021

KTM 1290 Super Duke GT 2021

La Super Duke GT punta decisamente sulla "sportività" della sport tourer, ma può comunque essere utilizzata in modo soddisfacente anche in modalità touring. Dal telaio alla sella, è chiaramente più dura, ma compensa con un'ottima ergonomia, tanto spazio in sella e un ricco equipaggiamento di serie. I motociclisti più sportivi, in particolare, apprezzeranno il motore potente e la maneggevolezza precisa e fluida. Forse non è adatta ai crocieristi attenti al comfort, ma chi può fare a meno di un po' di comodità e in cambio apprezza il carattere radicale, non avrà problemi a fare lunghi viaggi con questa moto. Anche i punti importanti, come l'autonomia sufficiente, la protezione dal vento e il carico utile, sono soddisfatti.

Motore molto potente con una potenza massiccia

telaio estremamente preciso

maneggevolezza agile

freni ben controllati

protezione dal vento ok

parabrezza facilmente regolabile

ergonomia al top, anche per i piloti più alti

lunga autonomia

ampia dotazione di serie

Telaio e sella piuttosto duri

il motore accelera dolcemente solo a partire da circa 3500 giri

molto rumoroso con il Track Pack

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki Bandit 1200 vs KTM 1290 Super Duke GT

Prezzo Suzuki Bandit 1200

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 1290 Super Duke GT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH