BMW S 1000 XR 2021 vs. BMW R 1250 R 2019

BMW S 1000 XR 2021

BMW R 1250 R 2019
Panoramica - BMW S 1000 XR 2021 vs BMW R 1250 R 2019
La BMW S 1000 XR MY2021 e la BMW R 1250 R MY2019 sono due modelli di moto prodotti dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambi i modelli offrono prestazioni elevate e una guida sportiva, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la BMW S 1000 XR MY2021 è equipaggiata con un motore in linea a quattro cilindri da 999 cc, che eroga una potenza di 165 CV e una coppia di 114 Nm. La trasmissione è a catena e il raffreddamento è a liquido. La moto dispone anche di sospensioni regolabili elettronicamente, che consentono di adattare il comportamento di guida alle diverse condizioni stradali. Il telaio è realizzato in alluminio e il sistema frenante è composto da doppi dischi anteriori da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoni.

BMW S 1000 XR 2021
D'altra parte, la BMW R 1250 R MY2019 è equipaggiata con un motore boxer a due cilindri da 1254 cc, che eroga una potenza di 136 CV e una coppia di 143 Nm. La trasmissione è ad albero di trasmissione e il raffreddamento è misto, con liquido per il motore e aria per il radiatore. La moto dispone di sospensioni anteriori a forcella telescopica rovesciata e sospensioni posteriori con braccio oscillante singolo. Il telaio è realizzato in acciaio e il sistema frenante è simile a quello della S 1000 XR, con doppi dischi anteriori da 320 mm e pinze radiali a quattro pistoni.
Dal punto di vista delle dimensioni, la BMW S 1000 XR MY2021 ha un interasse di 1552 mm e un'altezza sella di 840 mm. Il peso in ordine di marcia è di 226 kg e la capacità del serbatoio è di 20 litri. La BMW R 1250 R MY2019 ha un interasse di 1515 mm e un'altezza sella di 820 mm. Il peso in ordine di marcia è di 239 kg e la capacità del serbatoio è di 18 litri.
Entrambi i modelli offrono una serie di vantaggi. La BMW S 1000 XR MY2021 ha diverse modalità di guida che consentono di adattare il comportamento della moto alle diverse esigenze. Il motore a quattro cilindri offre una potenza elevata e una buona risposta in tutte le situazioni. Il telaio elettronico bilancia bene la moto, anche con un passeggero a bordo, e i freni sono efficaci. D'altra parte, la BMW R 1250 R MY2019 offre un motore boxer potente e una buona sonorità. La posizione di guida è confortevole e la moto dispone di ABS e controllo della trazione di serie. Il design è sportivo e accattivante.

BMW R 1250 R 2019
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La BMW S 1000 XR MY2021 ha un angolo delle ginocchia un po' stretto per le persone alte durante i tour lunghi e il comfort delle sospensioni potrebbe essere migliorato. Inoltre, il consumo di carburante è elevato. D'altra parte, la BMW R 1250 R MY2019 ha un lungo elenco di supplementi opzionali che possono aumentare il costo complessivo della moto. Inoltre, dal punto di vista estetico, non presenta novità significative rispetto ai modelli precedenti.
In conclusione, la BMW S 1000 XR MY2021 e la BMW R 1250 R MY2019 sono entrambe moto di alta qualità che offrono prestazioni elevate e una guida sportiva. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del guidatore, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche BMW S 1000 XR 2021 rispetto a BMW R 1250 R 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 XR 2021

La BMW S 1000 XR offre una piacevole moto da turismo sulla base di una supersportiva. Sembra un compromesso, ma si guida come uno sviluppo perfetto. La moto è pratica e matura. La protezione dal vento e dalle intemperie è ottima, l'integrazione del telefono cellulare è ben collaudata e intuitiva e il motore è sempre un piacere da guidare. Il telaio si adatta bene alle condizioni di carico, ma non diventa mai sensibile e davvero confortevole. Il comfort della sella è buono, ma l'angolo delle ginocchia diventa un po' acuto durante i lunghi viaggi. Tuttavia, questa è un'ottima moto che vi piace guidare in modo sportivo, ma anche molto lontano.
BMW R 1250 R 2019

Cosa c'è di meglio che ottenere ancora più potenza e coppia in una naked già potente! Il modello precedente, la R 1200 R, con i suoi 125 CV e Newtonmetri di coppia, poteva già essere guidato in modo molto sportivo, ma la R 1250 R ampliata, ora con 136 CV e ben 143 Newtonmetri, spinge la potenza del boxer al suo picco attuale. La particolarità della R 1250 R, come del suo predecessore, è che grazie all'ampia gamma di accessori può convincere anche nei tour. Il nuovo motore con controllo valvole ShiftCam non è solo più potente, ma anche più raffinato. Anche il telaio e i freni sono convincenti e la posizione di seduta è piacevolmente eretta, consentendo un'ampia gamma di stili di guida, dalla spinta sportiva al touring a lungo raggio.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 XR vs BMW R 1250 R
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 XR 2021 e la BMW R 1250 R 2019. L’attuale prezzo medio della BMW S 1000 XR 2021 è più alto del 32%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW S 1000 XR 2021 in vendita rispetto a BMW R 1250 R 2019, ossia 13 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 XR, ossia 71 giorni rispetto agli 83 giorni per la BMW R 1250 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 40 articoli della BMW S 1000 XR a partire dall'MY 2015 e 11 della BMW R 1250 R a partire dall'MY2019. Il primo articolo della BMW S 1000 XR è stato pubblicato in data 21/10/2014 e registra oltre 16.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1250 R pubblicato in data 06/11/2018 che registra 73.800 visualizzazioni.