Honda CB650R 2021 vs. Suzuki SV650X 2018

Honda CB650R 2021

Suzuki SV650X 2018
Panoramica - Honda CB650R 2021 vs Suzuki SV650X 2018
L'Honda CB650R MY2021 e la Suzuki SV650X MY2018 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono dotate di un motore a iniezione di carburante e raffreddamento a liquido, ma differiscono nel tipo di motore e nel numero di cilindri.
L'Honda CB650R MY2021 è equipaggiata con un motore in linea a 4 cilindri che produce una potenza di 95 cavalli e una coppia di 63 Nm. Questo motore offre una risposta fluida e una buona accelerazione, rendendo la moto adatta sia ai principianti che ai motociclisti più esperti. Inoltre, l'Honda CB650R MY2021 ha un design neo sports cafe che la rende molto attraente esteticamente. La moto offre anche un buon rapporto qualità-prezzo e consumi ridotti, il che la rende una scelta interessante per chi cerca una moto affidabile e conveniente.

Honda CB650R 2021
D'altra parte, la Suzuki SV650X MY2018 è dotata di un motore a V2 a 2 cilindri che produce una potenza di 76 cavalli e una coppia di 64 Nm. Questo motore offre una guida agile e vivace, rendendo la moto molto divertente da guidare. La Suzuki SV650X MY2018 ha anche una posizione di guida piacevole con un'altezza della sella ridotta, il che la rende adatta anche a piloti di statura più bassa. Inoltre, la moto ha un peso ridotto, il che contribuisce alla sua maneggevolezza e facilità di guida.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. Per quanto riguarda l'Honda CB650R MY2021, alcuni piloti alti potrebbero trovarla scomoda a causa dello spazio limitato. Inoltre, l'equipaggiamento della moto è considerato mediocre e la moto può sembrare relativamente grassoccia rispetto ad altre naked. Inoltre, alcuni motociclisti potrebbero trovare che la moto manca di grinta ai regimi più alti.

Suzuki SV650X 2018
Per quanto riguarda la Suzuki SV650X MY2018, alcuni potrebbero considerare il suo aspetto poco appariscente e il look scarico. Inoltre, la forcella telescopica potrebbe essere considerata troppo morbida da alcuni piloti, compromettendo la stabilità della moto. Infine, la moto non è dotata di una frizione antisaltellamento, che potrebbe essere un inconveniente per alcuni motociclisti.
In conclusione, entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali del motociclista. L'Honda CB650R MY2021 offre un design attraente, un buon rapporto qualità-prezzo e consumi ridotti, mentre la Suzuki SV650X MY2018 offre un motore vivace, una maneggevolezza eccellente e una posizione di guida piacevole.
Specifiche tecniche Honda CB650R 2021 rispetto a Suzuki SV650X 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB650R 2021

13 punti su 24 possibili significano il 5° posto nel test comparativo delle naked di media cilindrata 2021. La Honda si batte bene contro la concorrenza tecnicamente più avanzata e può lasciare indietro una moto nonostante la sua posizione di outsider. L'aspetto gradevole, la guida accessibile e il prezzo contenuto fanno passare in secondo piano le carenze emerse nel confronto diretto.
Suzuki SV650X 2018

Il retrò è di moda, il retrò è cool. Lo hanno capito anche quelli di Suzuki che, pur non lanciando molte novità per il 2018, ne hanno lanciata una davvero bella: la SV650X. Non è stato necessario cambiare molto per inserirla nella schiera delle moderne cafe racer: La carenatura del faro, la verniciatura, i pannelli laterali, la sella e le estremità basse del manubrio sono sufficienti per ottenere un ottimo risultato. Soprattutto, la posizione di seduta orientata verso la ruota anteriore le si addice bene, ma non la rende significativamente più scomoda. Le sospensioni possono essere regolate solo al posteriore, ma il motore vivace è uno spasso e il prezzo è giusto.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB650R vs Suzuki SV650X
Vi sono delle differenze tra la Honda CB650R 2021 e la Suzuki SV650X 2018. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB650R, ossia 63 giorni rispetto ai 178 giorni per la Suzuki SV650X. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 23 articoli dell'Honda CB650R a partire dall'MY 2019 e 5 della Suzuki SV650X a partire dall'MY2018. Il primo articolo dell'Honda CB650R è stato pubblicato in data 08/10/2018 e registra oltre 53.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV650X pubblicato in data 07/11/2017 che registra 36.800 visualizzazioni.