Yamaha MT-07 2022 vs. Suzuki SV 650 2023

Yamaha MT-07 2022

Suzuki SV 650 2023
Panoramica - Yamaha MT-07 2022 vs Suzuki SV 650 2023
La Yamaha MT-07 MY2022 e la Suzuki SV 650 MY2023 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida divertente. Entrambe le moto sono alimentate da motori a due cilindri raffreddati a liquido, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha MT-07 MY2022 è dotata di un motore in linea da 689 cc che produce una potenza di 73,4 hp e una coppia di 67 Nm. La sua trasmissione è dotata di un sistema di iniezione e il telaio è realizzato in acciaio. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre quella posteriore è dotata di un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 298 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella posteriore è di 180 mm. L'altezza della sella è di 805 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 184 kg. La capacità del serbatoio è di 14 litri, con un'autonomia di 333 km e un consumo combinato di 4,2 l/100 km.

Yamaha MT-07 2022
D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2023 è dotata di un motore a V da 645 cc che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 64 Nm. Anche questa moto ha un sistema di iniezione e un telaio in acciaio. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre quella posteriore è dotata di un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 290 mm. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella posteriore è di 160 mm. L'altezza della sella è di 785 mm e il peso in ordine di marcia con ABS è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 14,5 litri, con un'autonomia di 353 km e un consumo combinato di 4,1 l/100 km.
La Yamaha MT-07 MY2022 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Suzuki SV 650 MY2023. In primo luogo, il motore della MT-07 è noto per essere vivace e potente, offrendo un'accelerazione rapida e una buona coppia. Inoltre, la MT-07 ha una buona sonorità, che contribuisce all'esperienza di guida emozionante. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di guidare per lunghi periodi senza affaticarsi. L'impianto frenante della MT-07 è anche di buona qualità, garantendo una frenata efficace e sicura. Infine, la strumentazione della MT-07 è di facile lettura, consentendo al pilota di monitorare facilmente la velocità e altre informazioni durante la guida.
D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2023 ha alcuni vantaggi unici. Il suo motore è l'ultimo propulsore V2 della classe, offrendo una potenza e una coppia notevoli. La posizione di seduta della SV 650 è adatta anche ai principianti, offrendo una postura comoda e una buona visibilità. La moto è anche molto maneggevole, consentendo al pilota di affrontare facilmente le curve e le strade tortuose. Inoltre, il design della SV 650 è senza tempo, con linee pulite e un aspetto accattivante.

Suzuki SV 650 2023
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha MT-07 MY2022 ha un telaio non regolabile, il che significa che il pilota non può adattare la moto alle proprie preferenze di guida. Inoltre, la MT-07 non ha un display TFT, che potrebbe essere un inconveniente per alcuni piloti che preferiscono un'interfaccia digitale più moderna. D'altra parte, la Suzuki SV 650 MY2023 richiede una forza manuale per frenare, il che potrebbe essere un problema per i piloti meno esperti. Inoltre, la moto manca di elettronica a bordo, a parte l'ABS, e la strumentazione potrebbe essere moderatamente leggibile in alcune condizioni di luce.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2022 e la Suzuki SV 650 MY2023 sono entrambe ottime scelte per chi cerca una moto naked con prestazioni eccellenti. La MT-07 offre un motore vivace, una posizione di seduta confortevole e un buon impianto frenante, mentre la SV 650 ha un motore V2 potente, una posizione di seduta adatta ai principianti e una maneggevolezza superba. Entrambe le moto hanno alcuni svantaggi, come il telaio non regolabile della MT-07 e il freno che richiede una forza manuale della SV 650. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2022 rispetto a Suzuki SV 650 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2022

Quasi nessun'altra moto della cosiddetta classe entry-level è divertente come la Yamaha MT-07. Anche la versione ridotta a 48 CV riesce a tenere il passo con la versione completa più a lungo di quanto ci si aspetterebbe a causa della sua cilindrata relativamente grande. Anche i restanti componenti si comportano bene, sia i freni che le sospensioni non vogliono spaventare nessuno con troppa durezza, ma non raggiungono immediatamente il limite nemmeno con i piloti più sportivi. Il look è ora più coerente, il faro a LED minimalista si inserisce perfettamente nell'aspetto spigoloso.
Suzuki SV 650 2023

La Suzuki SV 650 è sul mercato da 25 anni, più a lungo di qualsiasi altra moto. Il motore è stato aggiornato alla normativa Euro5 e ora è ancora più maturo, il che si adatta chiaramente al resto del pacchetto. La SV 650 non vuole spaventare nessuno, soprattutto i principianti. Il telaio dà un'impressione di solidità e assenza di agitazione, mentre i freni richiedono molta forza manuale per evitare una frenata eccessiva. Il look è senza tempo da un lato, ma dall'altro alcuni componenti sono davvero un po' datati. D'altra parte, il prezzo è equo, come sempre per Suzuki.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Suzuki SV 650
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2022 e la Suzuki SV 650 2023. L’attuale prezzo medio della Yamaha MT-07 2022 è più alto del 19%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha MT-07 2022 in vendita rispetto a Suzuki SV 650 2023, ossia 52 rispetto a 125. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 109 giorni rispetto ai 133 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 25 della Suzuki SV 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV 650 pubblicato in data 26/09/2008 che registra 14.200 visualizzazioni.