Yamaha MT-07 2022 vs. Yamaha FZ6-N S2 2007

Yamaha MT-07 2022

Yamaha MT-07 2022

Yamaha FZ6-N S2 2007

Yamaha FZ6-N S2 2007

Loading...

Panoramica - Yamaha MT-07 2022 vs Yamaha FZ6-N S2 2007

La Yamaha MT-07 MY2022 e la Yamaha FZ6-N S2 MY2007 sono due motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Entrambe offrono prestazioni e caratteristiche interessanti, ma presentano alcune differenze significative.

Iniziamo analizzando i dati tecnici della Yamaha MT-07 MY2022. Questa moto è equipaggiata con un motore da 689 cc con due cilindri, che eroga una potenza di 73,4 hp. Il motore è raffreddato a liquido, garantendo un funzionamento efficiente anche in condizioni di guida più impegnative. La MT-07 MY2022 ha un interasse di 1400 mm, un'altezza sella di 805 mm e una capacità del serbatoio di 14 litri.

Passando alla Yamaha FZ6-N S2 MY2007, troviamo un motore più potente, con una cilindrata di 600 cc e quattro cilindri, che eroga una potenza di 98 hp. Anche in questo caso, il motore è raffreddato a liquido per garantire prestazioni ottimali. La FZ6-N S2 MY2007 ha un interasse leggermente più lungo rispetto alla MT-07 MY2022, pari a 1440 mm. L'altezza sella è di 795 mm, leggermente inferiore rispetto alla MT-07 MY2022, mentre la capacità del serbatoio è di 19,4 litri, maggiore rispetto alla MT-07 MY2022.

Yamaha MT-07 2022

Yamaha MT-07 2022

Passando ai vantaggi della Yamaha MT-07 MY2022, possiamo notare che questa moto offre un motore vivace e potente, che garantisce una guida emozionante. Inoltre, la MT-07 MY2022 ha una buona sonorità, che contribuisce a rendere l'esperienza di guida ancora più coinvolgente. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di affrontare lunghi viaggi senza affaticarsi. L'impianto frenante è di buona qualità, garantendo una frenata efficace e sicura. Infine, la strumentazione è di facile lettura, consentendo al pilota di avere sempre sotto controllo tutte le informazioni necessarie.

Passando ai vantaggi della Yamaha FZ6-N S2 MY2007, possiamo notare che questa moto ha un aspetto estetico accattivante, che la rende davvero unica. Le pinze dei freni fuse in un unico pezzo e i tubi anodizzati di alta qualità sono dettagli che contribuiscono a migliorare l'estetica complessiva della moto. Il cockpit FZ1 è un ulteriore elemento che aggiunge un tocco di sportività e stile. Inoltre, la FZ6-N S2 MY2007 offre una posizione di seduta ottimale, che garantisce comfort anche durante lunghi viaggi. Infine, i freni sono di buona qualità, garantendo una frenata efficace e sicura in ogni situazione.

Yamaha FZ6-N S2 2007

Yamaha FZ6-N S2 2007

Passando agli svantaggi della Yamaha MT-07 MY2022, possiamo notare che il telaio non è regolabile, limitando le possibilità di personalizzazione della moto. Inoltre, la mancanza di un display TFT potrebbe risultare un po' deludente per coloro che cercano una strumentazione più moderna e completa.

Passando agli svantaggi della Yamaha FZ6-N S2 MY2007, possiamo notare che questa moto ha un supplemento rispetto allo standard, il che potrebbe influire sul budget dell'acquirente. Inoltre, il motore potrebbe risultare debole ai bassi regimi, richiedendo una guida più attenta e una gestione accurata del cambio per ottenere prestazioni ottimali.

In conclusione, entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi che vanno valutati in base alle preferenze personali del pilota. La Yamaha MT-07 MY2022 si distingue per il motore vivace, la buona sonorità e la posizione di seduta confortevole, mentre la Yamaha FZ6-N S2 MY2007 si distingue per l'aspetto estetico accattivante, i dettagli di alta qualità e la posizione di seduta ottimale. La scelta tra le due dipenderà quindi dalle preferenze individuali del pilota e dalle sue esigenze di guida.

Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2022 rispetto a Yamaha FZ6-N S2 2007

Yamaha MT-07 2022
Yamaha FZ6-N S2 2007
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Yamaha MT-07 2022
Yamaha MT-07 2022
Yamaha FZ6-N S2 2007
Yamaha FZ6-N S2 2007

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha MT-07 2022

Yamaha MT-07 2022

Quasi nessun'altra moto della cosiddetta classe entry-level è divertente come la Yamaha MT-07. Anche la versione ridotta a 48 CV riesce a tenere il passo con la versione completa più a lungo di quanto ci si aspetterebbe a causa della sua cilindrata relativamente grande. Anche i restanti componenti si comportano bene, sia i freni che le sospensioni non vogliono spaventare nessuno con troppa durezza, ma non raggiungono immediatamente il limite nemmeno con i piloti più sportivi. Il look è ora più coerente, il faro a LED minimalista si inserisce perfettamente nell'aspetto spigoloso.

motore vivace e potente

buona sonorità

posizione di seduta confortevole

buon impianto frenante

strumentazione di facile lettura

Telaio non regolabile

nessun display TFT

Yamaha FZ6-N S2 2007

Yamaha FZ6-N S2 2007

La Yamaha FZ6-N Spec II è sicuramente all'altezza del suo aspetto in termini di prestazioni. Una moto molto guidabile, sulla quale i piloti più esperti non dovrebbero comunque annoiarsi.

aspetto estetico

pinze dei freni fuse in un unico pezzo

tubi anodizzati di alta qualità

cockpit FZ1

freni

posizione di seduta ottimale.

Supplemento rispetto allo standard

motore debole ai bassi regimi

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Yamaha FZ6-N S2

Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2022 e la Yamaha FZ6-N S2 2007. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 52. Serve meno tempo per vendere una Yamaha FZ6-N S2, con 59 giorni rispetto ai 109 giorni per la Yamaha MT-07. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 6 della Yamaha FZ6-N S2 a partire dall'MY2007. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha FZ6-N S2 pubblicato in data 13/10/2006 che registra 31.700 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha MT-07

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha FZ6-N S2

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen