Kawasaki Z900 70kW 2018 vs. Yamaha MT-07 2020

Kawasaki Z900 70kW 2018

Yamaha MT-07 2020
Panoramica - Kawasaki Z900 70kW 2018 vs Yamaha MT-07 2020
La Kawasaki Z900 70kW MY2018 e la Yamaha MT-07 MY2020 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Iniziamo analizzando la Kawasaki Z900 70kW MY2018. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 948 cc, che eroga una potenza di 95 CV e una coppia di 91,2 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e presenta 4 cilindri. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre il telaio è realizzato in acciaio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza sella è di 795 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 210 kg.
La Yamaha MT-07 MY2020, invece, è dotata di un motore in linea da 689 cc, che eroga una potenza di 75 CV e una coppia di 68 Nm. Anche in questo caso, il motore è raffreddato a liquido, ma presenta solo 2 cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica e il telaio è realizzato in acciaio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della Kawasaki Z900: 120 mm per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è leggermente più corto, con 1400 mm, e l'altezza sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 182 kg.

Kawasaki Z900 70kW 2018
La Kawasaki Z900 70kW MY2018 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il motore offre una potenza fluida a circa 6.000 giri/min, il che la rende adatta per il traffico cittadino. Inoltre, i freni sono finemente controllabili, garantendo una buona sicurezza in frenata. La moto è anche stabile a velocità autostradali e offre una buona maneggevolezza. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi, come la dimensione piuttosto piccola per le persone alte e il peso elevato di 210 kg, che influisce sull'accelerazione con i suoi 48 CV.

Yamaha MT-07 2020
D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2020 offre alcuni vantaggi interessanti. Innanzitutto, i due cilindri offrono una coppia elevata, che garantisce una buona accelerazione. Inoltre, l'assetto del telaio è ben fatto, garantendo una guida confortevole e stabile. La posizione di seduta è piacevole e la moto offre anche una vasta scelta di accessori. Infine, il rapporto qualità-prezzo è giusto. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi, come l'ottica e gli accessori che sembrano già un po' datati e i comandi sul manubrio che possono sembrare un po' economici.
In conclusione, la Kawasaki Z900 70kW MY2018 e la Yamaha MT-07 MY2020 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni diverse. La Kawasaki offre una potenza maggiore e una migliore stabilità a velocità elevate, mentre la Yamaha offre una coppia elevata e una guida più confortevole. Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 70kW 2018 rispetto a Yamaha MT-07 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 70kW 2018

La Z900 è una moto entry-level di alto livello. Motore molto fluido, ottimi freni e molte opzioni di regolazione sul telaio e sulle leve. L'accelerazione potrebbe essere eccessiva per i drogati della velocità, ma è giusta per imparare. La mancanza di espedienti elettronici, di modalità di guida e di controllo della trazione non disturba, ma rende la Z900 una buona moto per imparare le basi della locomozione a due ruote. Una purista di alta qualità, una vera moto, anche con soli 48 CV!
Yamaha MT-07 2020

La MT-07 è una moto molto divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti e il motore è attualmente di gran lunga il più agile di questa classe, e forse anche superiore. La maneggevolezza si adatta perfettamente e il telaio rappresenta il comprensibile compromesso tra comfort e sportività, ricordandoci che la MT-07, dal prezzo accessibile, dovrebbe avere molto da offrire anche ai principianti. Solo il design con fari alogeni e forcelle convenzionali è piuttosto antiquato.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 70kW vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 70kW 2018 e la Yamaha MT-07 2020. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 70kW 2018 è più alto del 25%. Della Kawasaki Z900 70kW 2018 subisce una svalutazione di 270 EUR in un anno. La Yamaha MT-07 2020 invece subisce una svalutazione di 50 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z900 70kW 2018 in vendita rispetto a Yamaha MT-07 2020, ossia 5 rispetto a 20. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, con 69 giorni rispetto ai 194 giorni per la Kawasaki Z900 70kW. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Kawasaki Z900 70kW a partire dall'MY 2018 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki Z900 70kW è stato pubblicato in data 23/11/2018 e registra oltre 104.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.