Triumph Tiger 800 XRx 2015 vs. Triumph Tiger Explorer 2013

Triumph Tiger 800 XRx 2015

Triumph Tiger Explorer 2013
Panoramica - Triumph Tiger 800 XRx 2015 vs Triumph Tiger Explorer 2013
La Triumph Tiger 800 XRx MY2015 e la Triumph Tiger Explorer MY2013 sono entrambe moto da enduro prodotte da Triumph. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e di design che le rendono adatte all'uso fuoristrada, ma hanno anche alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Tiger 800 XRx MY2015 è dotata di un motore a tre cilindri in linea con un alesaggio di 74 mm, una corsa di 61,9 mm e una potenza di 95 hp. La coppia massima è di 79 Nm e la trasmissione è a catena. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata del marchio Showa, mentre la sospensione posteriore è anch'essa del marchio Showa. Il telaio è in acciaio, di tipo a traliccio. I freni anteriori sono del marchio Nissin e la moto è dotata di modalità di guida e controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1530 mm, un'altezza della sella di 810 mm, un peso in ordine di marcia (con ABS) di 216 kg e una capacità del serbatoio di 19 litri.
D'altra parte, la Tiger Explorer MY2013 è dotata di un motore a tre cilindri in linea con un alesaggio di 85 mm, una corsa di 71,4 mm e una potenza di 137 hp. La coppia massima è di 121 Nm e la trasmissione è ad albero di trasmissione. La sospensione anteriore è una forcella telescopica del marchio Kayaba, mentre la sospensione posteriore è anch'essa del marchio Kayaba. Il telaio è in acciaio, di tipo a traliccio. I freni anteriori sono del marchio Nissin e la moto è dotata di controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm, un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, un interasse di 1530 mm, un'altezza della sella di 840 mm, un peso in ordine di marcia (con ABS) di 259 kg e una capacità del serbatoio di 20 litri.

Triumph Tiger 800 XRx 2015
Uno dei vantaggi della Tiger 800 XRx MY2015 è il suo equipaggiamento completo, che include un motore agile a tre cilindri, una sella confortevole e un parabrezza regolabile. Inoltre, il telaio sportivo e i buoni freni contribuiscono alla maneggevolezza della moto. La presenza di modalità di guida regolabile, ABS e controllo della trazione offre un'esperienza di guida più sicura e personalizzabile.
D'altra parte, la Tiger Explorer MY2013 ha un motore potente e vivace, che offre una guida emozionante. Il telaio confortevole contribuisce a un'esperienza di guida più rilassata e piacevole.

Triumph Tiger Explorer 2013
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Tiger 800 XRx MY2015 può essere visivamente poco distinguibile dal suo predecessore e il telaio non è regolabile. Inoltre, le pedane trascinate in anticipo con uno stile di guida molto sportivo possono non essere adatte a tutti i piloti.
D'altra parte, la Tiger Explorer MY2013 ha un peso elevato, il che potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di guida in alcune situazioni.
In conclusione, entrambe le moto hanno caratteristiche tecniche e di design che le rendono adatte all'uso fuoristrada. La Tiger 800 XRx MY2015 si distingue per il suo equipaggiamento completo e la sua maneggevolezza, mentre la Tiger Explorer MY2013 offre un motore potente e vivace. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che potrebbero influire sulla scelta finale.
Specifiche tecniche Triumph Tiger 800 XRx 2015 rispetto a Triumph Tiger Explorer 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 800 XRx 2015

La Tiger 800 XRx è una compagna assolutamente fedele su tutti i percorsi - e in fuoristrada. La stretta parentela con la sorella Tiger 800 XCx le conferisce un telaio molto robusto e adatto al fuoristrada, il motore si alza dolcemente anche da molto in basso e quindi non causa alcuno stress nemmeno a passo d'uomo. La XRx è progettata più per l'uso su strada, con pneumatici più piccoli da 19 pollici all'anteriore e da 17 pollici al posteriore. Non sono stato l'unico tester durante la stagione, il che significa che diversi piloti l'hanno usata in modi diversi e quindi l'hanno messa alla prova. Si tratta di una vera e propria sfida, perché lo stile di guida di ogni singolo pilota è diverso. Ed è qui che si è dimostrato ancora una volta che la Triumph Tiger 800 XRx è un'eccellente moto tuttofare.
Triumph Tiger Explorer 2013

Il tre cilindri manca un po' di pressione ai regimi di rotazione, ma sale di giri e strilla in alto come un mastino infernale a tre teste. La versione da cross, in particolare, è una vera e propria moto da uomo, con tanta potenza e massa.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 800 XRx vs Triumph Tiger Explorer
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 800 XRx 2015 e la Triumph Tiger Explorer 2013. L‘attuale prezzo medio della Triumph Tiger Explorer 2013 è più alto del 6%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Triumph Tiger 800 XRx 2015 in vendita rispetto a Triumph Tiger Explorer 2013, ossia 12 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Explorer, con 47 giorni rispetto ai 51 giorni per la Triumph Tiger 800 XRx. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Triumph Tiger 800 XRx a partire dall'MY 2015 e 14 della Triumph Tiger Explorer a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Triumph Tiger 800 XRx è stato pubblicato in data 05/11/2014 e registra oltre 18.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Explorer pubblicato in data 23/10/2011 che registra 13.600 visualizzazioni.