Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 vs. Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Speed Triple 1050 2013

Loading...

Panoramica - Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 vs Triumph Speed Triple 1050 2013

La Triumph Speed Triple 1200 RS MY2021 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2013 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e componenti simili, ma ci sono alcune differenze significative che le distinguono.

Iniziamo analizzando la Triumph Speed Triple 1200 RS MY2021. Questa moto è dotata di un motore in linea da 1160 cc, che produce una potenza di 180 hp e una coppia di 125 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha tre cilindri. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata Öhlins all'anteriore e un sistema di sospensione Öhlins anche al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio e ha una struttura a doppio tubo. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni e tecnologia radiale monoblocco Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza sella è di 830 mm. La capacità del serbatoio è di 15,5 litri.

Passiamo ora alla Triumph Speed Triple 1050 MY2013. Questa moto è anche dotata di un motore in linea da 1050 cc, ma produce una potenza leggermente inferiore di 135 hp e una coppia di 111 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha tre cilindri. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata Showa all'anteriore e un sistema di sospensione Showa anche al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio e ha una struttura a doppio tubo. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni e tecnologia radiale Brembo. Le dimensioni dei pneumatici, dell'interasse, dell'altezza sella e della capacità del serbatoio sono simili a quelli della versione 2021.

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

La Triumph Speed Triple 1200 RS MY2021 presenta diversi vantaggi rispetto alla versione 2013. Innanzitutto, è incredibilmente versatile, in grado di essere guidata facilmente nel traffico cittadino ma anche di offrire prestazioni eccezionali quando necessario. Il motore è potente e ricco di giri, mentre il cambio rapido garantisce un'esperienza di guida eccellente. La moto può essere guidata silenziosamente quando necessario e offre una guida leggera e compatta. La maneggevolezza è stabile anche nelle curve veloci e i freni sono potenti. Inoltre, la moto offre una maneggevolezza precisa.

D'altra parte, la Triumph Speed Triple 1200 RS MY2021 presenta alcuni svantaggi rispetto alla versione 2013. Le reazioni al cambio di carico a basse velocità potrebbero essere migliorate, così come l'angolo di sterzo, che potrebbe essere leggermente troppo basso. L'angolo delle ginocchia potrebbe risultare stretto per le persone alte e la connettività del telefono cellulare potrebbe essere ostinata. Inoltre, i freni potrebbero emettere un rumore stridente e il controllo della trazione potrebbe essere troppo difensivo anche in modalità pista. Infine, potrebbero verificarsi vibrazioni sul manubrio e le sospensioni potrebbero non rispondere in modo sufficientemente sensibile, con un assetto di base troppo rigido.

Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Speed Triple 1050 2013

Per quanto riguarda la Triumph Speed Triple 1050 MY2013, i suoi vantaggi includono un potente motore a tre cilindri e una sensazione di guida sportiva. La seduta è eretta e il telaio è stabile.

Tuttavia, la moto presenta anche alcuni svantaggi. Gli elementi delle sospensioni Showa potrebbero risultare leggermente scomodi e la maneggevolezza potrebbe essere ostinata.

In conclusione, entrambe le motociclette Triumph Speed Triple 1200 RS MY2021 e Triumph Speed Triple 1050 MY2013 offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. La versione 2021 presenta miglioramenti significativi rispetto alla versione 2013, ma presenta anche alcuni svantaggi. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021
Triumph Speed Triple 1050 2013

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio90 mmAlesaggio79 mm
CorsaCorsa60.8 mmCorsa71.4 mm
PotenzaPotenza180 hpPotenza135 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,750 giri/minGiri/min a potenza massima9,400 giri/min
CoppiaCoppia125 NmCoppia111 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,000 giri/minCoppia a giri/min 7,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.2 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri3
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,160 ccmSpostamento1,050 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Rimbalzo

Sospensione posteriore

MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,090 mmLunghezza2,100 mm
LarghezzaLarghezza792 mmLarghezza795 mm
AltezzaAltezza1,089 mmAltezza1,110 mm
InterasseInterasse1,445 mmInterasse1,435 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 825 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15.5 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Preciso, potente e veloce! La Triumph è molto divertente sui passi alpini. Tuttavia, si può perdonare il telaio stretto solo se si è un pilota sportivo. Ma non si può non amare il motore. Che si tratti di passeggiare o di scaldarsi, la potenza è sempre disponibile in modo ben dosato.

Incredibilmente universale: facile da guidare nel traffico cittadino, ma anche superveloce quando serve

motore potente e ricco di giri

cambio rapido al top

può essere guidata silenziosamente quando serve

guida leggera e compatta

maneggevolezza stabile anche nelle curve veloci

freni potenti

maneggevolezza precisa.

Reazioni al cambio di carico a basse velocità

angolo di sterzo leggermente troppo basso

angolo delle ginocchia stretto per le persone alte

connettività del telefono cellulare ostinata

freni stridenti

controllo della trazione troppo difensivo anche in modalità pista

vibrazioni sul manubrio

le sospensioni non rispondono in modo sufficientemente sensibile - assetto di base troppo rigido.

Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Speed Triple 1050 2013

Più potenza, più chili, più gomma. Non è certo la più maneggevole, il che rende a volte estenuante scalare le montagne tirolesi su centinaia di tornanti. Ma è più matura della Street Triple, sa come scivolare lungo la valle in modo fluido e senza dare fastidio, e per qualche motivo si sente più affidabile e sicura.

Potente motore a tre cilindri

sensazione di guida sportiva

seduta eretta

telaio stabile.

Elementi delle sospensioni Showa leggermente scomodi

maneggevolezza ostinata.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple 1200 RS vs Triumph Speed Triple 1050

Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 e la Triumph Speed Triple 1050 2013. L’attuale prezzo medio della Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 è più alto del 95%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Triumph Speed Triple 1200 RS 2021 in vendita rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2013, ossia 16 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple 1050, con 66 giorni rispetto ai 124 giorni per la Triumph Speed Triple 1200 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Triumph Speed Triple 1200 RS a partire dall'MY 2021 e 29 della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Speed Triple 1200 RS è stato pubblicato in data 26/01/2021 e registra oltre 79.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 pubblicato in data 02/10/2007 che registra 16.200 visualizzazioni.

Prezzo Triumph Speed Triple 1200 RS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Speed Triple 1050

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH