Honda Forza 125 2015 vs. Yamaha NMAX 125 2017

Honda Forza 125 2015

Yamaha NMAX 125 2017
Panoramica - Honda Forza 125 2015 vs Yamaha NMAX 125 2017
L'Honda Forza 125 MY2015 e la Yamaha NMAX 125 MY2017 sono entrambi scooter di cilindrata 125cc che offrono prestazioni decenti e sono adatti per un uso urbano. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che possono influenzare la scelta di un potenziale acquirente.
In termini di dati tecnici, l'Honda Forza 125 MY2015 ha una potenza di 14,5 hp e una coppia di 12 Nm, mentre la Yamaha NMAX 125 MY2017 ha una potenza leggermente inferiore di 12,2 hp e una coppia di 11,7 Nm. Questa differenza di potenza può influire sulle prestazioni del veicolo, con l'Honda Forza 125 che offre una maggiore spinta e accelerazione rispetto alla Yamaha NMAX 125.
Entrambi i modelli utilizzano una frizione a forza centrifuga e una trasmissione a cintura variabile, che offrono un'esperienza di guida fluida e senza intoppi. Entrambi i modelli hanno un motore a 4 tempi raffreddato a liquido e sono dotati di sospensione posteriore a unità swing e freni posteriori a disco.

Honda Forza 125 2015
Le dimensioni e i pesi dei due scooter sono anche leggermente diversi. L'Honda Forza 125 MY2015 ha un pneumatico anteriore più largo (120 mm) e un diametro del pneumatico anteriore più grande (15 pollici) rispetto alla Yamaha NMAX 125 MY2017, che ha un pneumatico anteriore più stretto (110 mm) e un diametro del pneumatico anteriore più piccolo (13 pollici). Anche il pneumatico posteriore dell'Honda Forza 125 è più largo (140 mm) rispetto alla Yamaha NMAX 125 (130 mm). L'interasse dell'Honda Forza 125 è di 1490 mm, mentre quello della Yamaha NMAX 125 è di 1350 mm. L'altezza della sella dell'Honda Forza 125 è di 780 mm, mentre quella della Yamaha NMAX 125 è di 765 mm. Infine, l'Honda Forza 125 pesa 162 kg (con ABS) e ha una capacità del serbatoio di 11,5 litri, mentre la Yamaha NMAX 125 pesa 127 kg (con ABS) e ha una capacità del serbatoio di 6,6 litri.
Passando ai vantaggi dell'Honda Forza 125 MY2015, si può notare che ha un motore agile e potente, che offre una guida dinamica e divertente. Inoltre, il telaio dell'Honda Forza 125 è equilibrato e stabile, garantendo una guida sicura e confortevole. Un altro vantaggio è il parabrezza regolabile in altezza, che consente al pilota di adattarlo alle proprie preferenze. L'Honda Forza 125 ha anche un enorme vano portaoggetti sotto la sella, che può ospitare oggetti di grandi dimensioni come caschi o borse per la spesa. Altri vantaggi includono il sistema di start-stop automatico, che riduce il consumo di carburante e le emissioni, e la posizione di seduta sportiva e confortevole. Infine, l'Honda Forza 125 ha un look fresco e moderno, con luci a LED che migliorano la visibilità e l'estetica complessiva del veicolo.
Per quanto riguarda i vantaggi della Yamaha NMAX 125 MY2017, si può notare che ha un tiraggio sufficiente, che consente una buona accelerazione e una guida fluida. Inoltre, la Yamaha NMAX 125 ha un peso ridotto rispetto all'Honda Forza 125, il che può rendere la guida più agile e maneggevole. Un altro vantaggio è il look chic della Yamaha NMAX 125, che può attirare l'attenzione e conferire un senso di stile al pilota. Infine, la Yamaha NMAX 125 offre una lavorazione di alta qualità, che garantisce una lunga durata e una buona resistenza all'usura.

Yamaha NMAX 125 2017
Passando agli svantaggi dell'Honda Forza 125 MY2015, si può notare che ha un prezzo elevato rispetto alla Yamaha NMAX 125. Inoltre, la leva del freno dell'Honda Forza 125 non è regolabile in larghezza, il che può essere un inconveniente per i piloti con mani di dimensioni diverse. Infine, alcuni potrebbero considerare il contagiri dell'Honda Forza 125 inutile, poiché non fornisce informazioni essenziali sulla guida.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha NMAX 125 MY2017, si può notare che ha un passaggio alto, che potrebbe essere scomodo per i piloti di bassa statura o per coloro che preferiscono una posizione di guida più bassa.
In conclusione, l'Honda Forza 125 MY2015 e la Yamaha NMAX 125 MY2017 sono entrambi scooter di cilindrata 125cc che offrono prestazioni decenti e sono adatti per un uso urbano. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che possono influenzare la scelta di un potenziale acquirente. L'Honda Forza 125 offre un motore più potente, un telaio equilibrato e stabile, un enorme vano portaoggetti e un look fresco e moderno. D'altra parte, la Yamaha NMAX 125 ha un peso ridotto, un look chic e una lavorazione di alta qualità. Entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Honda Forza 125 2015 rispetto a Yamaha NMAX 125 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda Forza 125 2015

Se fosse per Honda, il nuovo Forza 125 dovrebbe salire sul trono degli scooter sportivi di lusso da 125 cc da zero a tutto. A tal fine, i tecnici hanno profuso tutti i loro sforzi per realizzare un pacchetto molto credibile e armonioso: Il motore è potente e agile sull'acceleratore e spinge il Forza 125 a velocità che gli consentono di tenere il passo su strada e persino in autostrada. Il telaio stabile soddisfa sia le esigenze di lusso che quelle sportive e l'equipaggiamento è completo, compreso il parabrezza regolabile in sei posizioni. L'enorme bagagliaio è particolarmente pratico e rende il Forza 125 un talento universale. Si può sempre discutere sull'aspetto estetico, ma l'abito dinamico e la fresca illuminazione a LED probabilmente attireranno la maggior parte dei potenziali acquirenti.
Yamaha NMAX 125 2017

Lo Yamaha NMAX 125 è uno scooter molto semplice che funziona benissimo. Basta salire e partire. Senza pensarci troppo. Grazie al suo peso ridotto, rimane molto agile in curva e le manovre in città sono un gioco da ragazzi. L'NMAX ottiene un punteggio pieno anche per l'estetica, che lo rende uno degli scooter 125 più belli.
Confronto prezzi medi di mercato Honda Forza 125 vs Yamaha NMAX 125
Vi sono delle differenze tra la Honda Forza 125 2015 e la Yamaha NMAX 125 2017. Serve meno tempo per vendere un'Honda Forza 125, ossia 61 giorni rispetto ai 111 giorni per la Yamaha NMAX 125. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 20 articoli dell'Honda Forza 125 a partire dall'MY 2015 e 15 della Yamaha NMAX 125 a partire dall'MY2015. Il primo articolo dell'Honda Forza 125 è stato pubblicato in data 04/12/2014 e registra oltre 7.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha NMAX 125 pubblicato in data 20/05/2015 che registra 16.200 visualizzazioni.