Triumph Speed Triple RS 2018 vs. Suzuki GSX-S1000 2022

Triumph Speed Triple RS 2018

Suzuki GSX-S1000 2022
Panoramica - Triumph Speed Triple RS 2018 vs Suzuki GSX-S1000 2022
La Triumph Speed Triple RS MY2018 e la Suzuki GSX-S1000 MY2022 sono entrambe motociclette naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto hanno un motore in linea raffreddato a liquido. La Speed Triple RS ha un motore da 1050 cc con una potenza di 150 hp e una coppia di 117 Nm, mentre la GSX-S1000 ha un motore da 999 cc con una potenza di 152 hp e una coppia di 106 Nm. Entrambe le moto utilizzano un sistema di alimentazione a iniezione e hanno un numero diverso di cilindri, con la Speed Triple RS che ne ha 3 e la GSX-S1000 che ne ha 4.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un ammortizzatore monoshock al posteriore. Entrambe le sospensioni offrono regolazioni per la compressione, il precarico e l'estensione, il che consente ai piloti di personalizzare l'assetto in base alle proprie preferenze di guida.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in alluminio di tipo Twin Tube, che offre una buona rigidità e leggerezza. Questo contribuisce a una maneggevolezza agile e precisa su entrambe le moto.

Triumph Speed Triple RS 2018
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto utilizzano un sistema a doppio disco all'anteriore con un diametro di 320 mm per la Speed Triple RS e 310 mm per la GSX-S1000. Entrambe le moto utilizzano pinze radiali monoblocco a quattro pistoni per una potenza di frenata efficace.
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza avanzati, tra cui ABS, modalità di guida, controllo della trazione e assistente di turno con blipper. Tuttavia, la Speed Triple RS offre anche la modalità di guida "Cavalcare con il filo" che consente ai piloti di regolare la risposta dell'acceleratore in base alle proprie preferenze di guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 190 mm, entrambi con un diametro di 17 pollici. La Speed Triple RS ha un interasse di 1445 mm, un'altezza sella di 825 mm e una capacità del serbatoio di 15,5 litri, mentre la GSX-S1000 ha un interasse di 1460 mm, un'altezza sella di 810 mm e una capacità del serbatoio di 19 litri.
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambe le moto. La Speed Triple RS offre nuove tecnologie e ausili elettronici ben funzionanti. Il suo motore collaudato è stato ulteriormente sviluppato per offrire più potenza e velocità. Il telaio di alta qualità offre molte opzioni di regolazione, mentre la posizione di seduta è confortevole. Inoltre, la moto offre molte opzioni di equipaggiamento opzionale per personalizzare l'aspetto e le prestazioni.

Suzuki GSX-S1000 2022
D'altra parte, la GSX-S1000 offre un motore di qualità superiore e un eccellente assistente al cambio, compreso il blipper. La moto ha una maneggevolezza equilibrata e un design audace. Inoltre, offre una posizione di seduta confortevole e un prezzo molto buono.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Speed Triple RS manca di un parabrezza, il che potrebbe essere un problema per i piloti che desiderano una maggiore protezione dal vento. Inoltre, la moto ha un peso elevato e una ridotta altezza da terra, che potrebbe influire sulla maneggevolezza in alcune situazioni.
D'altra parte, la GSX-S1000 ha un pacchetto elettronico non molto completo, con l'assenza di un IMU a 6 assi e di un ABS in curva. Inoltre, gli strumenti sul manubrio sono un po' antiquati e il display potrebbe non essere particolarmente facile da leggere in alcune condizioni di luce.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e una guida emozionante. La Speed Triple RS si distingue per le sue nuove tecnologie e le opzioni di regolazione, mentre la GSX-S1000 offre un motore di qualità superiore e un prezzo più conveniente. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle priorità in termini di caratteristiche e prestazioni.
Specifiche tecniche Triumph Speed Triple RS 2018 rispetto a Suzuki GSX-S1000 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Speed Triple RS 2018

La nuova Speed Triple ha alcune caratteristiche in più rispetto al suo predecessore. È più robusta e più intelligente del vecchio modello, sale di giri ed è più leggera. Passare al nuovo modello vale la pena se si apprezzano questi aspetti e si ha a disposizione il cambio necessario. In cambio, avrete una moto versatile che combina il comfort di guida per le lunghe percorrenze su strada con il divertimento di guida che desiderate per la pista. Agile, maneggevole, intelligente e potente. Questo è il modo migliore per descrivere la Speedy e sicuramente troverà il favore dei suoi fan almeno quanto il suo predecessore.
Suzuki GSX-S1000 2022

La nuova GSX-S1000 è una vecchia conoscenza in termini di design di base: il motore e il telaio sono ancora quelli del modello precedente. Tuttavia, la macchina è stata modernizzata in molte aree e si presenta a un livello estremamente elevato, soprattutto dal punto di vista visivo. Sebbene il motore non possa competere con i potentissimi Hyper Naked, funziona in modo molto armonioso e sufficientemente potente. Anche il telaio convenzionale rappresenta un riuscito compromesso tra sportività e comfort. I punti di forza sono sicuramente il design riuscito, il cambio rapido di serie con blipper e, ultimo ma non meno importante, il prezzo relativamente basso.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple RS vs Suzuki GSX-S1000
Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple RS 2018 e la Suzuki GSX-S1000 2022. L‘attuale prezzo medio della Suzuki GSX-S1000 2022 è più alto del 6%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Speed Triple RS 2018 in vendita rispetto a Suzuki GSX-S1000 2022, ossia 4 rispetto a 28. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple RS, ossia 80 giorni rispetto ai 130 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Triumph Speed Triple RS a partire dall'MY 2018 e 36 della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Triumph Speed Triple RS è stato pubblicato in data 05/02/2018 e registra oltre 93.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-S1000 pubblicato in data 27/09/2014 che registra 17.100 visualizzazioni.