Yamaha Tenere 700 2021 vs. Triumph Street Triple S 2018

Yamaha Tenere 700 2021

Triumph Street Triple S 2018
Panoramica - Yamaha Tenere 700 2021 vs Triumph Street Triple S 2018

Yamaha Tenere 700 2021

Triumph Street Triple S 2018
Specifiche tecniche Yamaha Tenere 700 2021 rispetto a Triumph Street Triple S 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha Tenere 700 2021

Il Tenere 700 è ancora ineguagliato nel 2022. Offre il miglior compromesso tra prezzo, capacità fuoristrada e comfort di guida su strada. È una moto che entra nel cuore, è superdivertente e si presta a un'ampia gamma di utilizzi. I fan più accaniti perdoneranno la mancanza di funzioni elettroniche. I freni un po' lenti e il fastidioso tappo del serbatoio probabilmente no.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Triumph Street Triple S 2018

Reattività pulita, ottimo sound e posizione di guida: la Street Triple S offre un'esperienza di guida confortevole ma sportiva. La naked si guida con una precisione e un'agilità eccezionali e offre un grande comfort, anche nei viaggi più lunghi, dove si può anche godere dell'ampio serbatoio da 17,4 litri. Il comando elettronico dell'acceleratore garantisce una risposta precisa e consente di impostare diverse modalità di guida. Abbiamo trovato positive anche le vibrazioni relativamente basse per un tre cilindri e la piacevole geometria del veicolo. Rispetto alle altre moto del test e alle sue due sorelle, la R e la RS, la ciclistica è un po' meno rigida, ma l'ingegnoso e ruggente suono del tre cilindri ci ha convinto e ci ha fatto battere il cuore!