Yamaha XSR900 2022 vs. Suzuki Bandit 650 2005

Yamaha XSR900 2022

Yamaha XSR900 2022

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Loading...

Panoramica - Yamaha XSR900 2022 vs Suzuki Bandit 650 2005

La Yamaha XSR900 MY2022 e la Suzuki Bandit 650 MY2005 sono due moto naked che possono essere prese in considerazione per chi cerca un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, che andremo ad analizzare in dettaglio.

Iniziamo con la Yamaha XSR900 MY2022. Questa moto è dotata di un motore potente da 119 cavalli, che offre un'accelerazione rapida e una buona velocità massima. Il suo motore a tre cilindri e il raffreddamento a liquido garantiscono prestazioni elevate e una buona dissipazione del calore. Inoltre, la XSR900 ha un'ottima maneggevolezza grazie al suo interasse di 1495 mm, che permette una guida precisa e stabile. L'altezza della sella di 810 mm offre una posizione di guida sportiva ma comoda, adatta sia per un uso quotidiano che per una guida più dinamica. La capacità del serbatoio di 15 litri garantisce un'autonomia adeguata per lunghe distanze. La XSR900 offre anche un cambio rapido di serie e un pacchetto elettronico completo, che include controllo di trazione, controllo di stabilità e modalità di guida selezionabili. Questi vantaggi tecnici si uniscono a un rapporto qualità/prezzo interessante e alla disponibilità di molti accessori originali.

Passando alla Suzuki Bandit 650 MY2005, possiamo notare che questa moto offre una buona fattura e una messa a punto pulita del motore. Il suo motore a quattro cilindri eroga una potenza di 78 cavalli, che offre comunque una buona accelerazione e una velocità massima adeguata. Il raffreddamento a olio-aria garantisce una buona dissipazione del calore, anche se potrebbe essere meno efficiente rispetto al raffreddamento a liquido della XSR900. La Bandit 650 ha un interasse di 1440 mm, che offre una buona maneggevolezza e una guida stabile. L'altezza della sella di 770 mm offre una posizione di guida comoda per la maggior parte dei piloti. La capacità del serbatoio di 20 litri garantisce un'autonomia maggiore rispetto alla XSR900. Inoltre, la Bandit 650 offre la possibilità di regolare il precarico della molla e l'estensione, consentendo una personalizzazione delle sospensioni in base alle preferenze del pilota. Il telaio della Bandit 650 è ben progettato, offrendo una buona stabilità e maneggevolezza.

Yamaha XSR900 2022

Yamaha XSR900 2022

Per quanto riguarda i vantaggi della XSR900, possiamo evidenziare il motore potente, che offre prestazioni elevate sia in termini di accelerazione che di velocità massima. Inoltre, la moto è dotata di un cambio rapido di serie, che consente cambi di marcia rapidi e fluidi. I freni della XSR900 sono anche di buona qualità, garantendo una buona potenza di frenata e un controllo adeguato. La XSR900 offre anche un pacchetto elettronico completo, che include funzioni come il controllo di trazione e il controllo di stabilità, che migliorano la sicurezza durante la guida. L'ergonomia della moto è stata progettata per offrire una posizione di guida sportiva ma comoda, adatta sia per un uso quotidiano che per una guida più dinamica. Infine, la XSR900 offre un buon rapporto qualità/prezzo e una vasta gamma di accessori disponibili direttamente dalla casa madre.

Per quanto riguarda i vantaggi della Bandit 650, possiamo notare la sua buona fattura e la messa a punto pulita del motore. Il motore a quattro cilindri offre una potenza in abbondanza, che garantisce una buona accelerazione e una velocità massima adeguata. Inoltre, la moto offre la possibilità di regolare il precarico della molla e l'estensione, consentendo una personalizzazione delle sospensioni in base alle preferenze del pilota. Il telaio della Bandit 650 è ben progettato, offrendo una buona stabilità e maneggevolezza durante la guida.

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Per quanto riguarda gli svantaggi della XSR900, possiamo notare che il sedile potrebbe risultare rigido, soprattutto durante lunghi viaggi. Inoltre, l'angolo di sterzata ridotto potrebbe limitare la manovrabilità in spazi stretti.

Per quanto riguarda gli svantaggi della Bandit 650, non sono stati specificati dati negativi.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni interessanti e vantaggi specifici. La Yamaha XSR900 MY2022 si distingue per il suo motore potente, il cambio rapido di serie, i buoni freni e il pacchetto elettronico completo. La Suzuki Bandit 650 MY2005 si distingue per la sua buona fattura, la messa a punto pulita del motore, la potenza in abbondanza e il telaio ben progettato. Tuttavia, è importante considerare anche gli svantaggi di ciascuna moto, come il sedile rigido della XSR900 e l'angolo di sterzata ridotto. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2022 rispetto a Suzuki Bandit 650 2005

Yamaha XSR900 2022
Suzuki Bandit 650 2005
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Yamaha XSR900 2022
Yamaha XSR900 2022
Suzuki Bandit 650 2005
Suzuki Bandit 650 2005

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha XSR900 2022

Yamaha XSR900 2022

La XSR900 non vuole assolutamente nascondere il fatto che utilizza la MT-09 come base. Con un pacchetto elettronico completo, un potente tre cilindri e componenti sportivi del telaio, potrete essere incredibilmente sportivi su questa moto retrò. Speriamo di trovare presto una sella più comoda tra gli accessori, perché ci vorranno molte soste sulla sella di serie.

motore potente

cambio rapido di serie

buoni freni

pacchetto elettronico

ergonomia sportiva ma quotidiana

rapporto qualità/prezzo

molti accessori disponibili franco fabbrica

sedile rigido

angolo di sterzata ridotto

Suzuki Bandit 650 2005

Suzuki Bandit 650 2005

Alcune prove tortuose diventano meravigliose prove speciali. È rassicurante sapere che non serve una GSX-R 1000 da 15.000 euro per divertirsi al Winkelwerk. C'erano molti cambi di direzione, frenate tardive e accelerazioni anticipate. È stata solo una bella gara tra amici.

Buona fattura

messa a punto pulita del motore

potenza in abbondanza

precarico molla ed estensione regolabili

telaio positivo.

Nix

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs Suzuki Bandit 650

Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR900 2022 e la Suzuki Bandit 650 2005. L’attuale prezzo medio della Yamaha XSR900 2022 è più alto del 196%. Della Yamaha XSR900 2022 subisce una svalutazione di 340 EUR in un anno. La Suzuki Bandit 650 2005 invece subisce una svalutazione di 450 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha XSR900 2022 in vendita rispetto a Suzuki Bandit 650 2005, ossia 59 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Suzuki Bandit 650, con 45 giorni rispetto ai 97 giorni per la Yamaha XSR900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Yamaha XSR900 a partire dall'MY 2016 e 6 della Suzuki Bandit 650 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha XSR900 è stato pubblicato in data 25/11/2015 e registra oltre 17.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki Bandit 650 pubblicato in data 06/02/2005 che registra 45.100 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha XSR900

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki Bandit 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen