Yamaha XSR900 2022 vs. Kawasaki Z900 2023

Yamaha XSR900 2022

Kawasaki Z900 2023
Panoramica - Yamaha XSR900 2022 vs Kawasaki Z900 2023
La Yamaha XSR900 MY2022 e la Kawasaki Z900 MY2023 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e una guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di motori in linea raffreddati a liquido e sospensioni di alta qualità.
La Yamaha XSR900 MY2022 è equipaggiata con un motore in linea da 889 cc che eroga una potenza di 119 cavalli e una coppia di 93 Nm. Questo motore è noto per la sua potenza e reattività, offrendo una guida sportiva e divertente. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore, che garantiscono una guida stabile e confortevole. Il telaio in alluminio e il peso di 193 kg rendono la moto agile e maneggevole. I freni anteriori a doppio disco da 298 mm offrono una potenza di frenata eccellente. La XSR900 MY2022 è dotata di numerosi sistemi di assistenza, tra cui ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. La larghezza dei pneumatici anteriori è di 120 mm, mentre quella dei pneumatici posteriori è di 180 mm. L'altezza sella è di 810 mm.

Yamaha XSR900 2022
La Kawasaki Z900 MY2023 è equipaggiata con un motore in linea da 948 cc che eroga una potenza di 125 cavalli e una coppia di 98,6 Nm. Questo motore offre una guida fluida e potente, con una risposta immediata all'acceleratore. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore, che garantiscono una guida stabile e confortevole. Il telaio in acciaio e il peso di 212 kg conferiscono alla moto una buona stabilità. I freni anteriori a doppio disco da 300 mm offrono una potenza di frenata efficace. La Z900 MY2023 è dotata di sistemi di assistenza come ABS, modalità di guida e controllo della trazione. La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori è di 120 mm e 180 mm rispettivamente. L'altezza sella è di 795 mm.
La Yamaha XSR900 MY2022 presenta diversi vantaggi rispetto alla Kawasaki Z900 MY2023. Innanzitutto, il motore della XSR900 è leggermente più potente, offrendo una guida ancora più emozionante. Inoltre, la XSR900 è dotata di un cambio rapido di serie, che consente cambi di marcia rapidi e fluidi. I freni della XSR900 sono anche molto buoni, offrendo una potenza di frenata efficace. La XSR900 è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. Inoltre, la XSR900 offre un'ergonomia sportiva ma comoda, che la rende adatta sia per un uso quotidiano che per una guida sportiva. Infine, la XSR900 offre un buon rapporto qualità-prezzo e molti accessori disponibili direttamente dalla fabbrica.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2023 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Yamaha XSR900 MY2022. La Z900 offre una maneggevolezza leggera e naturale, con un'elevata stabilità. Il motore della Z900 è noto per la sua fluidità e tiro pieno fin dai bassi regimi. Il telaio della Z900 offre un ottimo feedback e trasparenza, consentendo al pilota di sentirsi completamente connesso alla strada. La posizione di seduta della Z900 è confortevole e favorisce il benessere del pilota. Infine, la Z900 offre un prezzo equo, rendendola una scelta interessante per coloro che cercano un'esperienza di guida di alta qualità a un costo accessibile.

Kawasaki Z900 2023
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha XSR900 MY2022 ha un sedile rigido, che potrebbe risultare scomodo per lunghi viaggi. Inoltre, l'angolo di sterzata della XSR900 è ridotto, limitando la sua manovrabilità in spazi stretti. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2023 presenta un utilizzo relativamente macchinoso del menu e l'assenza di sistemi di assistenza in funzione della pendenza. Inoltre, il peso della Z900 è leggermente più elevato rispetto alla XSR900, il che potrebbe influire sulla sua maneggevolezza.
In conclusione, sia la Yamaha XSR900 MY2022 che la Kawasaki Z900 MY2023 sono ottime scelte per gli appassionati di moto naked di fascia alta. Entrambe offrono prestazioni eccellenti e una guida emozionante. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, considerando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna moto.
Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2022 rispetto a Kawasaki Z900 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XSR900 2022

La XSR900 non vuole assolutamente nascondere il fatto che utilizza la MT-09 come base. Con un pacchetto elettronico completo, un potente tre cilindri e componenti sportivi del telaio, potrete essere incredibilmente sportivi su questa moto retrò. Speriamo di trovare presto una sella più comoda tra gli accessori, perché ci vorranno molte soste sulla sella di serie.
Kawasaki Z900 2023

La Kawasaki Z900 può non essere all'altezza delle moderne funzioni elettroniche dipendenti dall'angolo di piega, ma è relativamente economica e non bisogna sottovalutare i fan del buon vecchio quattro cilindri in linea: la Z900 è uno dei modi più economici per possedere un motore così grande con poco meno di un litro di cilindrata in una naked sportiva! Il peso maggiore si fa sentire, ma non è un fastidio enorme, perché la maneggevolezza e la stabilità sono abbastanza soddisfacenti. In termini di elettronica "obsoleta", la cosa più fastidiosa è la mancanza dell'assistente al cambio, che non è nemmeno disponibile come optional. Nel complesso, comunque, la Z900 è un'ottima naked con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR900 2022 e la Kawasaki Z900 2023. L’attuale prezzo medio della Yamaha XSR900 2022 è più alto del 6%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha XSR900 2022 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2023, ossia 59 rispetto a 187. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XSR900, ossia 97 giorni rispetto ai 122 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Yamaha XSR900 a partire dall'MY 2016 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Yamaha XSR900 è stato pubblicato in data 25/11/2015 e registra oltre 17.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.