Honda CB 1000 R 2018 vs. BMW S 1000 R 2022

Honda CB 1000 R 2018

BMW S 1000 R 2022
Panoramica - Honda CB 1000 R 2018 vs BMW S 1000 R 2022
L'Honda CB 1000 R MY2018 e la BMW S 1000 R MY2022 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, entrambe le moto sono dotate di motori a quattro cilindri in linea raffreddati a liquido e con sistema di alimentazione ad iniezione. Tuttavia, la BMW S 1000 R MY2022 offre una potenza superiore di 165 hp rispetto ai 145 hp dell'Honda CB 1000 R MY2018. Anche la coppia è più elevata sulla BMW, con 114 Nm rispetto ai 104 Nm dell'Honda. Entrambe le moto hanno una cilindrata di circa 1000 cc.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un ammortizzatore monoshock al posteriore. Entrambe le sospensioni sono regolabili in compressione, pre-carico e rimbalzo sull'anteriore e in compressione, pre-carico ed estensione sul posteriore. Tuttavia, l'Honda CB 1000 R MY2018 ha un braccio oscillante singolo al posteriore, mentre la BMW S 1000 R MY2022 ha un braccio oscillante tradizionale.

Honda CB 1000 R 2018
Per quanto riguarda il telaio, l'Honda CB 1000 R MY2018 utilizza un telaio in acciaio di tipo backbone, mentre la BMW S 1000 R MY2022 ha un telaio in alluminio di tipo twin tube. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e stabilità.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con un diametro di 310 mm sull'Honda e 320 mm sulla BMW. Entrambe le moto utilizzano pinze radiali a quattro pistoncini per una maggiore potenza frenante. Entrambe le moto sono dotate anche di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm e posteriori da 190 mm con un diametro di 17 pollici. Entrambe le moto hanno un interasse di circa 1450-1455 mm e un'altezza sella di 830 mm. Tuttavia, l'Honda CB 1000 R MY2018 pesa 212 kg in ordine di marcia, mentre la BMW S 1000 R MY2022 pesa 199 kg.

BMW S 1000 R 2022
Ora, passiamo ai vantaggi e svantaggi di entrambe le moto. L'Honda CB 1000 R MY2018 offre una risposta favolosa in ogni situazione del motore, con una sensazione di grande comfort sia a livello lento che sportivo. La trasmissione è precisa e fluida e le linee precise sono possibili grazie all'unità di trasmissione immacolata abbinata a un buon telaio. Inoltre, l'Honda CB 1000 R MY2018 ha dettagli di alta qualità. Tuttavia, il display potrebbe non essere perfettamente leggibile alla luce diretta del sole e i piloti alti potrebbero avere problemi di spazio con le ginocchia al serbatoio, quindi è consigliabile provarla.
D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2022 offre un motore più potente e freni robusti. L'ergonomia è confortevole e la moto ha una buona dotazione di serie. Inoltre, la BMW S 1000 R MY2022 offre un'ampia gamma di accessori disponibili. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che l'assistente al cambio è lento e l'ottica non è coerente al 100%.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e una buona esperienza di guida. L'Honda CB 1000 R MY2018 si distingue per la sua risposta favolosa del motore e il comfort, mentre la BMW S 1000 R MY2022 offre un motore più potente e una dotazione di serie più completa. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del guidatore.
Specifiche tecniche Honda CB 1000 R 2018 rispetto a BMW S 1000 R 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB 1000 R 2018

Honda chiama questa serie di modelli "Neo Sports Cafe" e la CB 1000 R è all'altezza di questo nome fresco. Lo stile è nuovo, diverso e non solo visivamente ma anche tattilmente molto riuscito. Anche la "sportività" non viene trascurata nel nuovo modello. Il motore ha una meravigliosa curva di coppia e accelera la macchina con un controllo raffinato e allo stesso tempo con veemenza. Tutto questo viene proposto nella versione "+", con un buon equipaggiamento e una precisione tecnica made in Japan, sotto forma di una grande macchina da guida negli showroom. Una grande moto!
BMW S 1000 R 2022

La posizione di seduta è sportiva, ma per nulla scomoda, i freni sono potenti e il motore della S 1000 R è al suo meglio, forse anche un po' troppo omogeneo. Anche dal punto di vista della guida non c'è nulla di cui lamentarsi. Sulla base dei dati di prestazione pura e delle caratteristiche elettroniche installate, la BMW ha probabilmente le carte in regola per ottenere il tempo sul giro più veloce. E questo su qualsiasi tipo di superficie, perché con le sospensioni semiattive è possibile consumare chilometri su chilometri anche su strade dissestate e piene di buche. Purtroppo, questa sensazione di superiorità non si è mai riversata sul guidatore. Probabilmente è il rovescio della medaglia di un eccessivo equilibrio in tutti i settori, almeno ai miei occhi di italofilo. Alla BMW mancava quel qualcosa, il carisma, che è difficile da spiegare ma che suscita emozioni autentiche.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB 1000 R vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Honda CB 1000 R 2018 e la BMW S 1000 R 2022. L‘attuale prezzo medio della BMW S 1000 R 2022 è più alto del 70%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Honda CB 1000 R 2018 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2022, ossia 16 rispetto a 22. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 71 giorni rispetto ai 113 giorni per la Honda CB 1000 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 42 articoli dell'Honda CB 1000 R a partire dall'MY 2008 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo dell'Honda CB 1000 R è stato pubblicato in data 06/11/2007 e registra oltre 10.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.