Yamaha XSR900 2016 vs. BMW R nineT 2016

Yamaha XSR900 2016

BMW R nineT 2016
Panoramica - Yamaha XSR900 2016 vs BMW R nineT 2016
La Yamaha XSR900 MY2016 e la BMW R nineT MY2016 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni di alto livello e un design accattivante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha XSR900 è dotata di un motore in linea da 847 cc che produce una potenza di 115 hp e una coppia di 87.5 Nm. Ha un sistema di raffreddamento a liquido e un telaio Twin Tube. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante. I freni anteriori sono a doppio disco e i pneumatici hanno una larghezza di 120 mm all'anteriore e 180 mm al posteriore. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 815 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 191 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.
D'altra parte, la BMW R nineT è equipaggiata con un motore boxer da 1170 cc che eroga una potenza di 110 hp e una coppia di 119 Nm. Ha un sistema di raffreddamento ad olio-aria e un telaio a motore portante. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un paralizzante. I freni anteriori sono a doppio disco e i pneumatici hanno le stesse dimensioni della XSR900. L'interasse è di 1476 mm e l'altezza sella è di 785 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 222 kg e la capacità del serbatoio è di 17 litri.

Yamaha XSR900 2016
La Yamaha XSR900 presenta alcuni vantaggi rispetto alla BMW R nineT. Innanzitutto, il motore della XSR900 è noto per la sua avidità e reattività, offrendo una guida entusiasmante. Inoltre, le modalità di guida ben calibrate consentono al pilota di adattare le prestazioni della moto alle proprie preferenze. La XSR900 è anche dotata di ABS e TC di serie, garantendo una maggiore sicurezza durante la guida. Dal punto di vista estetico, il design autentico e moderno della XSR900, insieme a una lavorazione pulita, la rendono una moto molto attraente.
D'altra parte, la BMW R nineT offre alcuni vantaggi unici. La tecnologia solida presente nella moto garantisce una guida affidabile e performante. I freni potenti consentono una frenata efficace e sicura. Il look unico della R nineT, con una combinazione di elementi classici e moderni, la rende una moto davvero distintiva. Inoltre, il suono del motore boxer della BMW è ricco e appagante. La coppia generosa del motore offre una spinta notevole durante la guida.

BMW R nineT 2016
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha XSR900 ha un telaio rigido, che potrebbe rendere la guida meno confortevole su strade dissestate. Inoltre, la sella potrebbe essere migliorata per offrire maggiore comfort durante i lunghi viaggi. Infine, il design dello speedblock, sebbene autentico e moderno, è già presente su molti altri modelli Yamaha, riducendo la sua originalità.
D'altra parte, la BMW R nineT può presentare alcune difficoltà nella messa a punto per le strade dissestate, a causa del suo setup di sospensioni. Inoltre, il suono del suo scarico potrebbe risultare rumoroso a lungo andare. Infine, sebbene la R nineT abbia un design unico, alcuni puristi potrebbero ritenere che non sia autentica al 100% a causa delle sue caratteristiche moderne.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e un design accattivante. La Yamaha XSR900 si distingue per il suo motore avido, le modalità di guida ben calibrate e il design autentico e moderno. D'altra parte, la BMW R nineT offre una tecnologia solida, freni potenti, un look unico e un suono ricco. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il telaio rigido della XSR900 e la messa a punto difficile della R nineT per le strade dissestate. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha XSR900 2016 rispetto a BMW R nineT 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XSR900 2016

La XSR900 combina le prestazioni di una streetfighter sportiva con l'aspetto di una naked retrò piacevole e dalle finiture pulite. In questo modo, i giapponesi si avvalgono della propria storia, che si trova impacchettata e senza lacune nell'archivio dell'agenzia di design che lavora per Yamaha da 60 anni. Adotta le virtù della MT-09 e ne ha sanato alcuni punti deboli. La guida è più armoniosa, più controllata e, se lo si desidera, più rilassata. Solo il comfort, e quindi il pilota, risente del telaio stretto sulle strade dissestate. Bisogna essere un po' sensibili quando si tratta di una neo-classica.
BMW R nineT 2016

Con la R nineT, BMW ha creato un monumento a se stessa e al boxer che è entrato in molte officine di tutto il mondo. Grazie al suo concetto generale di successo, la R nineT è un bestseller ed è servita a numerosi customizzatori come base per un'ampia gamma di conversioni. Rispetto a una Thruxton, tuttavia, la BMW non appare autentica in tutti i dettagli e, sui pessimi fondi stradali delle Alpi, le sospensioni potrebbero essere tarate troppo duramente o lo scarico potrebbe risultare troppo rumoroso a lungo andare.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR900 vs BMW R nineT
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR900 2016 e la BMW R nineT 2016. L‘attuale prezzo medio della BMW R nineT 2016 è più alto del 97%. Nel primo anno la Yamaha XSR900 2016 subisce una svalutazione di 1.950 EUR e nel secondo anno di 1.970 EUR. La BMW R nineT 2016 invece subisce una svalutazione di 1.430 EUR nel primo e di 1.120 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha XSR900 2016 in vendita rispetto a BMW R nineT 2016, ossia 5 rispetto a 18. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XSR900, ossia 77 giorni rispetto ai 105 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della Yamaha XSR900 a partire dall'MY 2016 e 57 della BMW R nineT a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Yamaha XSR900 è stato pubblicato in data 25/11/2015 e registra oltre 17.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT pubblicato in data 17/10/2013 che registra 17.000 visualizzazioni.