KTM 1290 Super Duke R 2017 vs. KTM 990 Super Duke R 2011

KTM 1290 Super Duke R 2017

KTM 990 Super Duke R 2011
Panoramica - KTM 1290 Super Duke R 2017 vs KTM 990 Super Duke R 2011
La KTM 1290 Super Duke R MY2017 e la KTM 990 Super Duke R MY2011 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa automobilistica austriaca KTM. Entrambe le moto offrono prestazioni elevate e una guida emozionante, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di dati tecnici, la KTM 1290 Super Duke R MY2017 è dotata di un motore da 1301 cc che produce una potenza di 177 hp e una coppia di 144 Nm. Ha un telaio in cromo-molibdeno a traliccio e sospensioni anteriori e posteriori della marca WP. I freni anteriori sono a quattro pistoni con tecnologia radiale Monoblocco Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella posteriore è di 190 mm. Ha un interasse di 1482 mm, un'altezza sella di 835 mm e una capacità del serbatoio di 18 litri.
D'altra parte, la KTM 990 Super Duke R MY2011 è dotata di un motore da 999 cc che produce una potenza di 131 hp e una coppia di 102 Nm. Ha un telaio in cromo-molibdeno a traliccio e sospensioni anteriori e posteriori della marca WP. I freni anteriori sono a quattro pistoni con tecnologia radiale Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella posteriore è di 180 mm. Ha un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 865 mm e una capacità del serbatoio di 18,5 litri.

KTM 1290 Super Duke R 2017
La KTM 1290 Super Duke R MY2017 presenta diversi vantaggi rispetto alla KTM 990 Super Duke R MY2011. Innanzitutto, offre il massimo dell'adrenalina grazie alla sua potenza e coppia elevate. Inoltre, offre ampie possibilità di configurazione al momento dell'acquisto, consentendo ai piloti di personalizzare la moto in base alle proprie preferenze. I freni della KTM 1290 Super Duke R MY2017 sono considerati grandiosi e i pneumatici di primo equipaggiamento sono di ottima qualità. La moto è dotata anche di pratiche funzioni elettroniche che possono essere impostate in modo molto sportivo o addirittura disattivate. La posizione di seduta è ottima per le persone alte, offrendo comfort durante la guida.
D'altra parte, la KTM 990 Super Duke R MY2011 ha il vantaggio di un motore potente che offre molta potenza. La moto è anche apprezzata per la sua maneggevolezza positiva e il design sofisticato. Inoltre, offre la possibilità di regolazione per adattarsi alle preferenze del pilota. L'impianto frenante della KTM 990 Super Duke R MY2011 è considerato efficace e affidabile.

KTM 990 Super Duke R 2011
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La KTM 1290 Super Duke R MY2017 ha un assistente al cambio che può risultare un po' ruvido in confronto ad altre naked ad alte prestazioni. Inoltre, la moto può essere esauriente da guidare e la corsa precisa non è sempre facile da centrare. È importante sottolineare che la KTM 1290 Super Duke R MY2017 è considerata la moto più pericolosa per la patente di guida sul mercato, quindi richiede una certa esperienza e abilità per essere guidata in modo sicuro.
Per quanto riguarda la KTM 990 Super Duke R MY2011, uno svantaggio è che il telaio non è adatto ai principianti, richiedendo una certa abilità per gestire la moto in modo sicuro. Inoltre, l'estetica della moto rimane invariata rispetto ai modelli precedenti, potrebbe non essere considerata moderna o aggiornata.
In conclusione, la KTM 1290 Super Duke R MY2017 e la KTM 990 Super Duke R MY2011 sono entrambe moto naked ad alte prestazioni offrono una guida emozionante. La KTM 1290 Super Duke R MY2017 ha prestazioni superiori grazie alla sua potenza e coppia elevate, oltre a offrire funzioni elettroniche avanzate e una posizione di seduta comoda. D'altra parte, la KTM 990 Super Duke R MY2011 ha un motore potente e una maneggevolezza positiva, ma potrebbe richiedere una certa abilità per essere guidata in modo sicuro. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Duke R 2017 rispetto a KTM 990 Super Duke R 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Duke R 2017

La KTM è e rimane la moto naked più brutale sul mercato. La posizione di seduta eretta, unita alla potenza selvaggia del V2, la fanno sembrare più brutale di quanto non sia sulla carta. È stata migliorata proprio nei suoi punti più deboli. Il motore ora è più fluido, l'assistente di cambiata riporta la calma in fase di accelerazione e il telaio è stato migliorato. Continua ad amare la rincorsa selvaggia più che l'alta velocità in curva sui lunghi tornanti.
KTM 990 Super Duke R 2011

Motore, telaio e freni hanno superato perfettamente la dura prova della gara. La stampa mondiale si è convinta e ora sta raccontando in tutto il mondo di una gara su una moto da corsa che in realtà è una normale moto da strada con immatricolazione, garanzia e targa.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Duke R vs KTM 990 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Duke R 2017 e la KTM 990 Super Duke R 2011. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 15. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, ossia 70 giorni rispetto agli 80 giorni per la KTM 990 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 65 articoli della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY 2013 e 9 della KTM 990 Super Duke R a partire dall'MY2007. Il primo articolo della KTM 1290 Super Duke R è stato pubblicato in data 08/11/2012 e registra oltre 4.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 990 Super Duke R pubblicato in data 20/05/2007 che registra 23.700 visualizzazioni.