Kawasaki Z900 2021 vs. Triumph Street Triple 675 R 2013

Kawasaki Z900 2021

Triumph Street Triple 675 R 2013
Panoramica - Kawasaki Z900 2021 vs Triumph Street Triple 675 R 2013
La Kawasaki Z900 MY2021 e la Triumph Street Triple 675 R MY2013 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono alimentate da motori a quattro cilindri in linea raffreddati a liquido, ma ci sono alcune differenze significative tra di loro.
La Z900 MY2021 di Kawasaki è dotata di un motore da 948 cc che produce una potenza di 125,4 CV e una coppia di 98,6 Nm. Questo motore potente offre un'accelerazione rapida e una buona velocità massima. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata regolabile nella parte anteriore e una sospensione posteriore regolabile in precarico ed estensione. Il telaio a doppia culla offre una buona stabilità e maneggevolezza. La Z900 MY2021 ha anche freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia a petalo, che garantiscono una buona potenza di frenata. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono rispettivamente di 120 mm e 180 mm, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza della sella è di 795 mm.

Kawasaki Z900 2021
D'altra parte, la Street Triple 675 R MY2013 di Triumph è dotata di un motore da 675 cc che produce una potenza di 106 CV e una coppia di 68 Nm. Anche se ha una potenza leggermente inferiore rispetto alla Z900, la Street Triple 675 R è comunque una moto agile e divertente da guidare. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata con regolazione della compressione e del rimbalzo nella parte anteriore e una sospensione posteriore regolabile nella compressione ed estensione. Il telaio Twin Tube offre una buona rigidità e maneggevolezza. La Street Triple 675 R ha anche freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale, che offrono una buona potenza di frenata. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono identiche a quelli della Z900, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza della sella è di 800 mm.
La Z900 MY2021 offre alcuni vantaggi rispetto alla Street Triple 675 R MY2013. Innanzitutto, il motore più potente della Z900 offre prestazioni superiori in termini di accelerazione e velocità massima. Inoltre, la Z900 ha un'esperienza di guida più intuitiva grazie alla sua maneggevolezza e alle sue caratteristiche ergonomiche. La moto è anche ben equipaggiata e offre un look aggressivo che potrebbe attrarre molti motociclisti. Infine, il rapporto qualità/prezzo della Z900 è considerato molto buono.
D'altra parte, la Street Triple 675 R MY2013 ha i suoi vantaggi distinti. Il telaio teso e giocoso offre un'esperienza di guida divertente e agiile, mentre il peso ridotto della moto contribuisce a una maggiore maneggevolezza. I freni potenti della Street Triple 675 R offrono un'eccellente potenza di frenata, che è un vantaggio importante in termini di sicurezza. La moto offre anche un buon livello di comfort per il pilota.

Triumph Street Triple 675 R 2013
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Z900 MY2021 non offre opzioni per il cambio rapido, che potrebbe essere una delusione per alcuni motociclisti. Inoltre, in termini di elettronica, la Z900 potrebbe essere superata dai concorrenti che offrono un'IMU a 6 assi, che offre una maggiore precisione e controllo. D'altra parte, la Street Triple 675 R MY2013 ha un'applicazione dei freni leggermente brusca verso la fine, che potrebbe richiedere un po' di adattamento per alcuni piloti.
In conclusione, sia la Kawasaki Z900 MY2021 che la Triumph Street Triple 675 R MY2013 sono moto naked con caratteristiche e prestazioni interessanti. La Z900 offre un motore potente e una maneggevolezza intuitiva, mentre la Street Triple 675 R offre un'esperienza di guida divertente e agiile. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi distinti, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2021 rispetto a Triumph Street Triple 675 R 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2021

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, se non la mancanza di un cambio rapido.
Triumph Street Triple 675 R 2013

Se siete alla ricerca di una naked vivace nel segmento medio, particolarmente divertente per le uscite sportive sulle strade di campagna, la Street Triple 675 R è la scelta perfetta. Per decidere se il sovrapprezzo per la R è conveniente, bisogna decidere se si vuole davvero regolare la ciclistica o se si vuole lasciare comunque l'assetto di base ben scelto.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Triumph Street Triple 675 R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2021 e la Triumph Street Triple 675 R 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 33. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple 675 R, con 52 giorni rispetto ai 107 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 16 della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Triple 675 R pubblicato in data 20/07/2008 che registra 13.000 visualizzazioni.