Yamaha R1 2006 vs. Suzuki GSX-R 750 2006

Yamaha R1 2006

Yamaha R1 2006

Suzuki GSX-R 750 2006

Suzuki GSX-R 750 2006

Loading...

Panoramica - Yamaha R1 2006 vs Suzuki GSX-R 750 2006

La Yamaha R1 MY2006 e la Suzuki GSX-R 750 MY2006 sono entrambe motociclette supersportive che hanno caratteristiche tecniche e prestazioni notevoli. Esaminiamo i dettagli di entrambe le moto per comprendere meglio le loro differenze.

In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di un motore a 4 cilindri. La Yamaha R1 ha una cilindrata di 998 cc, mentre la Suzuki GSX-R 750 ha una cilindrata leggermente inferiore di 749 cc. Questo significa che la Yamaha R1 ha una maggiore potenza e una risposta più rapida dell'acceleratore rispetto alla Suzuki GSX-R 750.

Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Yamaha R1 ha un interasse di 1395 mm, mentre la Suzuki GSX-R 750 ha un interasse leggermente più lungo di 1400 mm. La Yamaha R1 ha anche un'altezza sella di 835 mm, mentre la Suzuki GSX-R 750 ha un'altezza sella leggermente più bassa di 810 mm. Inoltre, la Yamaha R1 ha una capacità del serbatoio di 18 litri, mentre la Suzuki GSX-R 750 ha una capacità del serbatoio leggermente inferiore di 16,5 litri.

Yamaha R1 2006

Yamaha R1 2006

Passando ai vantaggi della Yamaha R1, questa moto offre una rivettatura senza preoccupazioni, un forte impianto frenante, un motore potente e una trazione sorprendente. Inoltre, è dotata di una frizione antisaltellamento, un ammortizzatore di sterzo e una precisione di guida eccezionale. Tutti questi elementi contribuiscono a una guida sicura e divertente.

D'altra parte, la Suzuki GSX-R 750 ha il vantaggio di essere considerata la media d'oro sotto tutti i punti di vista. Il suo motore ha una risposta rapida e una potenza sufficiente per la strada. Inoltre, è abbastanza veloce in pista, offrendo prestazioni soddisfacenti per gli appassionati di corse.

Suzuki GSX-R 750 2006

Suzuki GSX-R 750 2006

Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha R1 ha una posizione di seduta decisamente non ottimale, che può risultare scomoda per alcuni piloti. Inoltre, richiede un forte sforzo del corpo durante le curve, il che potrebbe essere un problema per i piloti meno esperti o meno in forma fisica.

D'altra parte, la Suzuki GSX-R 750 ha componenti del telaio che non sono di qualità sufficientemente elevata per un uso serio in pista. Questo potrebbe limitare le prestazioni della moto in situazioni di guida ad alta velocità o in pista.

In conclusione, entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza. La Yamaha R1 offre una potenza impressionante, una trazione eccezionale e una precisione di guida impeccabile. D'altra parte, la Suzuki GSX-R 750 è considerata una moto versatile e offre prestazioni soddisfacenti sia su strada che in pista. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dall'uso che si intende fare della moto.

Specifiche tecniche Yamaha R1 2006 rispetto a Suzuki GSX-R 750 2006

Yamaha R1 2006
Suzuki GSX-R 750 2006
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Yamaha R1 2006
Yamaha R1 2006
Suzuki GSX-R 750 2006
Suzuki GSX-R 750 2006

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha R1 2006

Yamaha R1 2006

La nuova R1 è una moto ricca di tecnologia e innovazione. Le prestazioni offerte in pista sono impressionanti. Perché i gadget tecnici si traducono in divertimento di guida e tempi sul giro. Tuttavia, la moto richiede un pilota attivo per non diventare estenuante.

Rivettatura senza preoccupazioni

forte impianto frenante

motore potente

miracolo di trazione

frizione antisaltellamento

ammortizzatore di sterzo

preciso.

Posizione di seduta decisamente non ottimale - postura scomoda

forte sforzo del corpo durante le curve

Suzuki GSX-R 750 2006

Suzuki GSX-R 750 2006

Tutti i motociclisti che non si preoccupano delle limitazioni di classe in pista e non si divertono abbastanza su strada con una 600 troveranno un buon compromesso con la 750. I piloti soddisfatti delle 1000cc, invece, rimarranno con la 1000cc. Le prestazioni di una 1000cc con la maneggevolezza di una 600cc non sono (ancora) disponibili. Ma quasi!

La media d'oro sotto tutti i punti di vista

un motore che fa il pieno di giri

una potenza sufficiente per la strada

sufficientemente veloce in pista.

I componenti del telaio non sono di qualità sufficientemente elevata per un uso serio in pista

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R1 vs Suzuki GSX-R 750

Vi sono delle differenze tra la Yamaha R1 2006 e la Suzuki GSX-R 750 2006. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, ossia 44 giorni rispetto ai 45 giorni per la Suzuki GSX-R 750. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 80 articoli della Yamaha R1 a partire dall'MY 2005 e 30 della Suzuki GSX-R 750 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha R1 è stato pubblicato in data 28/04/2003 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-R 750 pubblicato in data 16/09/2003 che registra 4.000 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha R1

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki GSX-R 750

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen