Yamaha XSR700 2022 vs. Yamaha R7 2022

Yamaha XSR700 2022

Yamaha R7 2022
Panoramica - Yamaha XSR700 2022 vs Yamaha R7 2022
La Yamaha XSR700 MY2022 e la Yamaha R7 MY2022 sono due motociclette prodotte dalla Yamaha, entrambe caratterizzate da un motore in linea da 689cc, una potenza di 73.4 hp e una coppia di 67 Nm. Entrambi i modelli presentano un rapporto di compressione di 11.5 e un sistema di alimentazione a iniezione.
Dal punto di vista estetico, la XSR700 si distingue per il suo design di successo, che combina elementi retrò con una moderna estetica naked. La R7, invece, è una supersportiva con un aspetto più aggressivo e aerodinamico. Entrambe le moto presentano un telaio in acciaio, ma la R7 offre la possibilità di regolare il telaio per adattarsi alle preferenze del pilota.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Tuttavia, la R7 ha una forcella telescopica rovesciata, che migliora la stabilità e la maneggevolezza.

Yamaha XSR700 2022
Entrambi i modelli sono dotati di freni anteriori a doppio disco con quattro pistoncini, garantendo una buona potenza di frenata. Inoltre, entrambe le moto sono equipaggiate con sistemi di assistenza all'ABS, che migliorano la sicurezza durante la frenata.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore largo 120 mm e un pneumatico posteriore largo 180 mm, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse della XSR700 è di 1405 mm, mentre quello della R7 è leggermente più corto, pari a 1395 mm. Entrambe le moto hanno un peso in ordine di marcia di 188 kg, compreso l'ABS.
Passando ai vantaggi della XSR700, il suo design di successo è sicuramente un punto di forza, combinando elementi retrò con una moderna estetica naked. Inoltre, il collaudato motore CP2 offre una buona potenza e coppia, garantendo prestazioni solide su strada. La posizione di seduta confortevole è un altro vantaggio, rendendo la moto adatta ad ogni situazione su strada. Infine, la XSR700 è un veicolo tuttofare, in grado di adattarsi a diverse situazioni di guida.
Per quanto riguarda i vantaggi della R7, il motore CP2 offre una potenza dal basso e al centro, garantendo una buona accelerazione e una risposta pronta. La posizione di seduta orientata verso le ruote anteriori migliora la maneggevolezza e la stabilità, consentendo al pilota di avere un controllo totale sulla moto. Il telaio regolabile è un altro vantaggio, consentendo al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. Infine, la R7 è estremamente maneggevole grazie al suo angolo di inclinazione dello sterzo di 66.3 gradi e ai suoi buoni freni.

Yamaha R7 2022
Passando agli svantaggi della XSR700, il display potrebbe essere di difficile lettura in alcune condizioni di luce, rappresentando una potenziale distrazione per il pilota. Inoltre, il telaio relativamente morbido potrebbe influire sulla stabilità in curva. Infine, l'angolo di piega piuttosto ridotto potrebbe limitare la maneggevolezza in alcune situazioni.
Per quanto riguarda gli svantaggi della R7, il fatto che non sia dotata di un display TFT potrebbe essere considerato un limite in termini di informazioni visibili durante la guida.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni solide e vantaggi specifici. La XSR700 si distingue per il suo design di successo e la sua versatilità, mentre la R7 si distingue per la sua potenza e maneggevolezza. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dall'uso che si intende fare della moto.
Specifiche tecniche Yamaha XSR700 2022 rispetto a Yamaha R7 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha XSR700 2022

Sa fare tutto ma non sa fare nulla di buono? Un chiaro NO! La moto retrò, vivace e agile, con un motore sufficientemente potente, può essere una buona moto tuttofare, che ha anche un bell'aspetto e invoglia a scaldare le curve. Nel complesso, la moto è fantasticamente maneggevole e sportiva per me, anche come donna. Il motore funziona meglio del previsto e la posizione di guida è più che confortevole. Tuttavia, c'è ancora spazio per migliorare l'angolo di piega. Credo che molte persone continueranno a scegliere questa moto perché non si può sbagliare.
Yamaha R7 2022

Chi si aspetta che la Yamaha R7 sia una soluzione a metà, rimarrà sorpreso da quanto sia equilibrata la piccola supersportiva. Certo, il motore da poco più di 70 CV non ha le carte in regola per sfidare la R6, per esempio, ma il motore con la sua grinta dal basso si adatta perfettamente al personaggio. I componenti del telaio sono di alta qualità, anche completamente regolabili all'anteriore, e la maneggevolezza della sottile granata è assolutamente impressionante. La posizione di seduta è corretta, non così radicale come su una vera supersportiva, e quindi adatta all'uso quotidiano.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha XSR700 vs Yamaha R7
Vi sono delle differenze tra la Yamaha XSR700 2022 e la Yamaha R7 2022. L‘attuale prezzo medio della Yamaha R7 2022 è più alto del 22%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha XSR700 2022 in vendita rispetto a Yamaha R7 2022, ossia 92 rispetto a 44. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R7, con 87 giorni rispetto ai 146 giorni per la Yamaha XSR700. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 26 articoli della Yamaha XSR700 a partire dall'MY 2015 e 9 della Yamaha R7 a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Yamaha XSR700 è stato pubblicato in data 22/07/2015 e registra oltre 13.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R7 pubblicato in data 18/05/2021 che registra 92.800 visualizzazioni.