BMW R 1250 GS 2022 vs. BMW R nineT Pure 2021

BMW R 1250 GS 2022

BMW R nineT Pure 2021
Panoramica - BMW R 1250 GS 2022 vs BMW R nineT Pure 2021
La BMW R 1250 GS MY2022 e la BMW R nineT Pure MY2021 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambe le moto sono dotate di un motore boxer, che è un tipo di motore a due cilindri opposti. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di specifiche tecniche, la BMW R 1250 GS MY2022 ha un alesaggio di 102,5 mm e una corsa di 76 mm, che si traduce in una cilindrata di 1254 cc. Il motore produce una potenza di 136 CV e una coppia di 143 Nm. La moto è equipaggiata con un sistema di alimentazione ad iniezione e ha un avviamento elettrico. La trasmissione è gestita da un albero di trasmissione, che offre una maggiore efficienza e una guida più fluida. La R 1250 GS ha una sospensione anteriore Telelever con un diametro di 37 mm e un'escursione di 190 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 200 mm. La moto ha un telaio in acciaio e un angolo di inclinazione dello sterzo di 62,9 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 305 mm con pinze radiali a quattro pistoni. La R 1250 GS è dotata di diversi sistemi di assistenza, tra cui ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione. La moto ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 19 pollici di diametro, e un pneumatico posteriore da 170 mm di larghezza e 17 pollici di diametro. L'altezza della sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia è di 249 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri e la moto è dotata di luci d'angolo, fari a LED e parabrezza regolabile come optional.
D'altra parte, la BMW R nineT Pure MY2021 ha un alesaggio di 101 mm e una corsa di 73 mm, che si traduce in una cilindrata di 1170 cc. Il motore produce una potenza di 109 CV e una coppia di 116 Nm. La moto è equipaggiata con un sistema di alimentazione ad iniezione e ha un avviamento elettrico. La trasmissione è gestita da un albero di trasmissione, che offre una maggiore efficienza e una guida più fluida. La R nineT Pure ha una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con un diametro di 46 mm e un'escursione di 120 mm. La sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock con un'escursione di 120 mm. La moto ha un telaio in acciaio a traliccio e un angolo di inclinazione dello sterzo di 63,2 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoni. La R nineT Pure è dotata di ABS e modalità di guida come sistemi di assistenza. La moto ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, e un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro. L'altezza della sella è di 805 mm e il peso in ordine di marcia è di 219 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri e la moto è dotata di luci diurne a LED e fari a LED come optional.

BMW R 1250 GS 2022
La BMW R 1250 GS MY2022 ha diversi vantaggi rispetto alla BMW R nineT Pure MY2021. Innanzitutto, il motore boxer della R 1250 GS è estremamente potente, con una potenza di 136 CV, rispetto ai 109 CV della R nineT Pure. Inoltre, la posizione di seduta della R 1250 GS è più confortevole e adatta alle lunghe distanze, il che la rende ideale per i viaggi lunghi. La R 1250 GS ha anche un'ottima integrazione delle app e un concetto operativo sofisticato, che offre una maggiore facilità d'uso e un'esperienza di guida più piacevole. Inoltre, la R 1250 GS offre molte opzioni di personalizzazione, che permettono ai proprietari di adattare la moto alle proprie preferenze. Infine, la R 1250 GS ha una grande maneggevolezza, con una forte fiducia nell'avantreno e una facile guidabilità.
D'altra parte, la BMW R nineT Pure MY2021 ha alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, il motore della R nineT Pure è superbo, con una potenza di 109 CV e una coppia di 116 Nm. Inoltre, la moto ha un telaio stabile e una maneggevolezza facile e accessibile, che la rende ideale per i motociclisti meno esperti. La R nineT Pure ha anche un look eccezionale, che combina uno stile retrò con elementi moderni. Infine, la moto offre un'ampia gamma di accessori originali BMW, che permettono ai proprietari di personalizzare ulteriormente la moto e renderla unica.

BMW R nineT Pure 2021
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La BMW R 1250 GS MY2022 ha un cambio impacciato ai bassi regimi, il che può rendere la guida meno fluida in alcune situazioni. Inoltre, il sedile della R 1250 GS è troppo lasso, il che può causare disagio durante i lunghi viaggi. Infine, i freni e le sospensioni della R 1250 GS potrebbero non essere all'altezza della forte concorrenza, soprattutto considerando il prezzo elevato della moto.
D'altra parte, la BMW R nineT Pure MY2021 ha alcune caratteristiche mancanti rispetto alla R 1250 GS. Ad esempio, la moto non ha un contagiri e un indicatore di marcia, che potrebbero essere considerati importanti da alcuni motociclisti. Inoltre, l'ottica esclusiva in alluminio della R nineT Pure è disponibile solo come optional a pagamento, il che potrebbe rappresentare un costo aggiuntivo per i potenziali acquirenti.
In conclusione, la BMW R 1250 GS MY2022 e la BMW R nineT Pure MY2021 sono due moto di fascia alta con caratteristiche e vantaggi unici. La R 1250 GS è una moto enduro potente e versatile, ideale per i viaggi lunghi e l'esplorazione off-road. D'altra parte, la R nineT Pure è una naked bike con uno stile retrò e una maneggevolezza facile, ideale per i motociclisti che cercano uno stile unico e una guida divertente. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2022 rispetto a BMW R nineT Pure 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2022

La BMW R 1250 GS si presenta come una moto molto completa anche nel 2022. Sicura di sé e ben bilanciata, convince nei viaggi più intensi. La moto guadagna punti grazie al suo splendido motore, all'ottima ergonomia e ai pratici aiuti alla guida, tra cui l'ottima integrazione delle app. Tuttavia, in un confronto diretto con altre enduro da turismo della massima serie, mostra i primi punti deboli in termini di equipaggiamento e componenti installati. Tuttavia, in un confronto diretto, i 136 CV del motore boxer sono convincenti in ogni situazione.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
BMW R nineT Pure 2021

BMW dimostra che anche l'ingresso più economico nel mondo delle R nineT non scende a compromessi in termini di prestazioni ed emozioni di guida. Se si scelgono gli accessori originali dei bavaresi, si scopre subito che anche la Pure diventa un sogno visivo! Gli unici compromessi sono le sospensioni, poco reattive, e gli indicatori, ridotti al minimo indispensabile, tranne l'indicatore di velocità e il contachilometri parziale. Ma con una moto così retrò e dal carattere così forte, si può passare sopra anche a questi piccoli inconvenienti.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs BMW R nineT Pure
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2022 e la BMW R nineT Pure 2021. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS 2022 è più alto del 70%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2022 in vendita rispetto a BMW R nineT Pure 2021, ossia 36 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS, ossia 50 giorni rispetto ai 127 giorni per la BMW R nineT Pure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 14 della BMW R nineT Pure a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R nineT Pure pubblicato in data 24/10/2016 che registra 17.800 visualizzazioni.