Kawasaki Z650 RS 2022 vs. Kawasaki Z900 2020

Kawasaki Z650 RS 2022

Kawasaki Z900 2020
Panoramica - Kawasaki Z650 RS 2022 vs Kawasaki Z900 2020
La Kawasaki Z650 RS MY2022 e la Kawasaki Z900 MY2020 sono entrambe motociclette naked prodotte dal marchio giapponese Kawasaki. Entrambe le moto presentano caratteristiche distintive e vantaggi unici, che le rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti.
Iniziamo con la Kawasaki Z650 RS MY2022. Questa moto è dotata di un motore in linea da 649 cc, che eroga una potenza di 68,2 hp e una coppia di 65,7 Nm. Il sistema di alimentazione è a iniezione e il raffreddamento è a liquido. La Z650 RS presenta un telaio in acciaio a traliccio, che offre una buona rigidità e un'ottima maneggevolezza. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre quella posteriore è dotata di un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile in precarico. I freni anteriori sono a doppio disco da 300 mm, con pinze a doppio pistone e tecnologia a petalo. La moto è dotata di ABS per garantire una maggiore sicurezza in frenata. Le dimensioni e i pesi della Z650 RS includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 160 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1410 mm, un'altezza sella di 820 mm e un peso in ordine di marcia di 187,1 kg con ABS. Tra gli optional disponibili per questa moto ci sono le luci diurne a LED, i fari a LED e un display TFT.

Kawasaki Z650 RS 2022
La Kawasaki Z900 MY2020, d'altra parte, è equipaggiata con un motore in linea da 948 cc, che eroga una potenza di 125,4 hp e una coppia di 98,6 Nm. Anche questa moto ha un sistema di alimentazione a iniezione e un raffreddamento a liquido. Il telaio è realizzato in acciaio a doppia culla, che offre una maggiore stabilità e una migliore maneggevolezza. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è dotata di un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile in precarico ed estensione. I freni anteriori sono a doppio disco da 300 mm, con pinze a quattro pistoni e tecnologia a petalo. La Z900 è dotata di ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altre funzionalità di assistenza alla guida. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 795 mm e un peso in ordine di marcia di 210 kg con ABS. Gli optional disponibili per la Z900 includono luci diurne a LED, fari a LED e un display TFT.
Entrambe le moto presentano vantaggi distinti. La Kawasaki Z650 RS MY2022 offre un design retrò perfettamente realizzato, con un display analogico che richiama lo stile classico delle moto. Il motore vivace e la maneggevolezza accessibile rendono questa moto adatta sia ai motociclisti principianti che a quelli più esperti. I freni potenti e l'ergonomia confortevole migliorano ulteriormente l'esperienza di guida. Inoltre, la Z650 RS è dotata di leve regolabili e rappresenta un vero e proprio richiamo per gli occhi grazie al suo design accattivante.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2020 si distingue per il suo potente motore a quattro cilindri, che offre prestazioni elevate e una guida emozionante. La grande maneggevolezza, dovuta al telaio in acciaio a doppia culla, permette di affrontare le curve con facilità. La moto è dotata di una buona dotazione di sicurezza, inclusi ABS, modalità di guida, controllo della trazione e altre funzionalità di assistenza alla guida. Il look aggressivo della Z900 e il suo rapporto qualità-prezzo competitivo la rendono una scelta attraente per i motociclisti che cercano prestazioni elevate a un prezzo accessibile.

Kawasaki Z900 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Z650 RS MY2022 potrebbe essere penalizzata dal suono un po' più morbido del motore, che potrebbe non soddisfare completamente i motociclisti che cercano un sound più aggressivo. D'altra parte, la Kawasaki Z900 MY2020 potrebbe risultare un po' faticosa nella navigazione del menu, e alcuni motociclisti potrebbero desiderare l'opzione del quickshifter per un cambio marcia più rapido e fluido.
In conclusione, la Kawasaki Z650 RS MY2022 e la Kawasaki Z900 MY2020 sono entrambe ottime scelte per i motociclisti che cercano prestazioni elevate e un design accattivante. La Z650 RS si distingue per il suo design retrò e la sua maneggevolezza accessibile, mentre la Z900 offre una potenza maggiore e una dotazione di sicurezza più completa. La scelta dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z650 RS 2022 rispetto a Kawasaki Z900 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z650 RS 2022

Con la RS, Kawasaki dimostra di aver imparato l'arte delle moto retrò. Ci si dimentica subito che sotto il bel vestito c'è la normale Z650, perché grazie ai giusti dettagli, il design retrò è stato realizzato in modo convincente. In sella, si gode dell'accessibilità che si conosce dalla sorella tecnica. Una moto retrò che piacerà sia ai principianti che ai motociclisti più esperti!
Kawasaki Z900 2020

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, anche se l'opzione di un cambio rapido sarebbe stato un bel passo avanti. A parte questo: bel colpo, Kawasaki!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z650 RS vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z650 RS 2022 e la Kawasaki Z900 2020. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2020 è più alto del 10%. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 34. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z900, con 124 giorni rispetto ai 146 giorni per la Kawasaki Z650 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Kawasaki Z650 RS a partire dall'MY 2022 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Z650 RS è stato pubblicato in data 27/09/2021 e registra oltre 39.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.