KTM 125 Duke 2020 vs. Kawasaki Ninja 650 2018

KTM 125 Duke 2020

Kawasaki Ninja 650 2018
Panoramica - KTM 125 Duke 2020 vs Kawasaki Ninja 650 2018

KTM 125 Duke 2020

Kawasaki Ninja 650 2018
Specifiche tecniche KTM 125 Duke 2020 rispetto a Kawasaki Ninja 650 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 125 Duke 2020

Se desiderate un design aggressivo, una buona maneggevolezza e prestazioni elevate, soprattutto agli alti regimi, non potete sbagliare con la Duke. L'attenzione ai dettagli, ad esempio gli indicatori di direzione a LED o l'elaborato e multifunzionale display TFT, sono un marchio di fabbrica KTM. L'unico inconveniente è che manca un po' di potenza ai bassi regimi.
Kawasaki Ninja 650 2018

La Ninja 650 ha fatto la differenza rispetto al suo predecessore (Er-6f). Il motore ha superato bene l'ostacolo dell'Euro 4 e fornisce una potenza di 68 CV molto utilizzabile, il telaio è semplicemente ottimo per questa classe e la riduzione di peso di 18(!) chili rispetto alla ER-6f giustifica un cenno di riverenza.