BMW R nineT Scrambler 2016 vs. KTM 1290 Super Duke R 2015

BMW R nineT Scrambler 2016

KTM 1290 Super Duke R 2015
Panoramica - BMW R nineT Scrambler 2016 vs KTM 1290 Super Duke R 2015
La BMW R nineT Scrambler MY2016 e la KTM 1290 Super Duke R MY2015 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni potenti e un design accattivante. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche impressionanti, ma ci sono alcune differenze significative tra di loro.
In termini di potenza, la KTM 1290 Super Duke R è chiaramente superiore, con una potenza di 173 hp rispetto ai 110 hp della BMW R nineT Scrambler. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la KTM. Tuttavia, la BMW compensa questa differenza di potenza offrendo un motore boxer con un carattere unico, che include vibrazioni, potenza e un suono distintivo. Inoltre, la BMW R nineT Scrambler è conforme alla normativa Euro4, il che la rende più ecologica rispetto alla KTM.

BMW R nineT Scrambler 2016
Per quanto riguarda la maneggevolezza, entrambe le moto offrono una buona esperienza di guida. La KTM 1290 Super Duke R è particolarmente apprezzata per la sua agilità, che la rende ideale per affrontare curve strette e percorsi tortuosi. D'altra parte, la BMW R nineT Scrambler offre un telaio confortevole e una posizione di seduta piacevole, che la rende adatta anche per lunghi viaggi.
Per quanto riguarda l'impianto frenante, entrambe le moto sono dotate di freni potenti. La KTM 1290 Super Duke R ha un impianto frenante radiale monoblocco, che offre una maggiore precisione e potenza di frenata. D'altra parte, la BMW R nineT Scrambler ha un sistema ABS che garantisce una frenata sicura in tutte le condizioni.
Dal punto di vista estetico, entrambe le moto hanno un aspetto accattivante. La BMW R nineT Scrambler ha un design retrò e vintage, che richiama le moto da fuoristrada degli anni '70. La KTM 1290 Super Duke R, d'altra parte, ha un look più moderno e aggressivo, con linee affilate e dettagli di classe.

KTM 1290 Super Duke R 2015
Per quanto riguarda gli svantaggi, la BMW R nineT Scrambler ha una sella piuttosto dura, che potrebbe non essere comoda per lunghi viaggi. Inoltre, i cruscotti della BMW sono spartani e nella versione base mancano il contagiri e l'indicatore di marcia. D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R può essere un po' nervosa in pista a causa della sua maneggevolezza estrema. Inoltre, la KTM ha un prezzo più elevato rispetto alla BMW.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La scelta tra la BMW R nineT Scrambler MY2016 e la KTM 1290 Super Duke R MY2015 dipenderà dalle preferenze personali del pilota. Se si cerca una moto con una potenza impressionante e una maneggevolezza agile, la KTM potrebbe essere la scelta migliore. D'altra parte, se si preferisce un motore con un carattere unico e un design retrò, la BMW potrebbe essere la scelta ideale.
Specifiche tecniche BMW R nineT Scrambler 2016 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R nineT Scrambler 2016

È davvero inutile cercare di capire perché la R nineT sia così popolare, il concetto si adatta ovviamente in modo eccellente ai tempi odierni. Resta da vedere se questo stile retrò moderno funzionerà anche una classe di prezzo più in basso, con la BMW R nineT Scrambler. Ma le premesse sono ottime: la Scrambler si affida allo stesso "vecchio" motore boxer con raffreddamento ad aria, che BMW ha miracolosamente reso adatto alla normativa Euro4 senza sacrificare prestazioni e carattere. Il telaio è più morbido, l'interasse più lungo e l'equipaggiamento più spartano - ma con lo pseudonimo Scrambler tutto ciò è perfettamente accettabile, dopo tutto l'obiettivo è il comfort di guida. La sella monoposto opzionale è un po' dura, ma la R nineT Scrambler non è affatto scomoda e la posizione di guida è particolarmente convincente. Quindi, se potete convivere con un equipaggiamento ridotto, con l'acciaio al posto dell'alluminio e con elementi di sospensione più semplici, con la Scrambler potete risparmiare un bel po' di soldi, che è meglio investire nella personalizzazione!
KTM 1290 Super Duke R 2015

La KTM 1290 Super Duke R è indubbiamente una bestia in termini di dati - 173 CV, 144 Newtonmetri di coppia, 189 chili di peso a secco sono valori con cui si può fare impressione sul quarto di miglio. È quasi un miracolo che l'austriaca sia così maneggevole e agile nonostante i suoi 1301 centimetri di cilindrata. Sulle strade extraurbane è quindi molto divertente, ma in pista bisogna avere uno stile di guida molto preciso per non dover lavorare molto sulla Super Duke R - ma è vero che è una forma di lavoro molto piacevole! Inoltre, la costosa Special Edition è in grado di colpire appieno dal punto di vista estetico con i suoi numerosi componenti di potenza e la splendida verniciatura.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R nineT Scrambler vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la BMW R nineT Scrambler 2016 e la KTM 1290 Super Duke R 2015. L’attuale prezzo medio della BMW R nineT Scrambler 2016 è più alto del 7%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW R nineT Scrambler 2016 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2015, ossia 11 rispetto a 17. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, con 70 giorni rispetto ai 97 giorni per la BMW R nineT Scrambler. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della BMW R nineT Scrambler a partire dall'MY 2016 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della BMW R nineT Scrambler è stato pubblicato in data 05/07/2016 e registra oltre 40.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.