BMW R nineT 2015 vs. KTM 1290 Super Duke R 2017

BMW R nineT 2015

KTM 1290 Super Duke R 2017
Panoramica - BMW R nineT 2015 vs KTM 1290 Super Duke R 2017
La BMW R nineT MY2015 e la KTM 1290 Super Duke R MY2017 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di potenza, la KTM 1290 Super Duke R è nettamente superiore, con una potenza di 177 hp rispetto ai 110 hp della BMW R nineT. Questa differenza di potenza si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la KTM.
Anche per quanto riguarda la coppia, la KTM 1290 Super Duke R offre prestazioni superiori con 144 Nm rispetto ai 119 Nm della BMW R nineT. Questo significa che la KTM ha una maggiore forza di trazione e può affrontare meglio le salite ripide e le accelerazioni.
Entrambe le motociclette hanno un motore a due cilindri, ma la KTM ha un cilindrata leggermente maggiore con 1301 ccm rispetto ai 1170 ccm della BMW. Questa differenza di cilindrata contribuisce alle prestazioni superiori della KTM.

BMW R nineT 2015
Per quanto riguarda la sospensione anteriore, entrambe le motociclette utilizzano una forcella telescopica, ma la KTM ha una forcella telescopica rovesciata che offre una maggiore stabilità e controllo durante la guida sportiva.
Per quanto riguarda il telaio, la BMW R nineT utilizza un telaio a motore portante, mentre la KTM 1290 Super Duke R utilizza un telaio a traliccio. Entrambi i telai offrono una buona rigidità e stabilità, ma il telaio a traliccio della KTM è considerato più leggero e rigido, offrendo una maggiore precisione di guida.
Per quanto riguarda i freni anteriori, entrambe le motociclette utilizzano quattro pistoni, ma la KTM ha una tecnologia di frenata radiale e monoblocco, che offre una maggiore potenza frenante e una migliore modulazione.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le motociclette hanno un pneumatico anteriore largo 120 mm e un diametro di 17 pollici. Tuttavia, la KTM ha un pneumatico posteriore più largo con 190 mm rispetto ai 180 mm della BMW. La KTM ha anche un interasse leggermente più lungo con 1482 mm rispetto ai 1476 mm della BMW. Inoltre, l'altezza sella della KTM è leggermente più alta con 835 mm rispetto ai 785 mm della BMW. Entrambe le motociclette hanno una capacità del serbatoio di carburante simile, con 18 l per la KTM e 17 l per la BMW.
Passando ai vantaggi, la BMW R nineT è apprezzata per la sua semplicità e versatilità, offrendo un pacchetto moderno e un suono intenso. È considerata una moto affascinante anche per coloro che non sono appassionati di motociclismo. Inoltre, grazie al suo telaio di alta qualità, offre una guida fantastica.

KTM 1290 Super Duke R 2017
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R offre un'esperienza adrenalinica grazie alla sua potenza e alle sue prestazioni superiori. Ha anche una vasta gamma di opzioni di configurazione all'acquisto, freni grandiosi e ottimi pneumatici di primo equipaggiamento. Inoltre, le funzioni elettroniche pratiche e la posizione di seduta ottimale per persone alte la rendono una scelta ideale per i motociclisti sportivi.
Tuttavia, entrambe le motociclette presentano alcuni svantaggi. La BMW R nineT ha un prezzo elevato e lunghi tempi di attesa per l'acquisto. Inoltre, la mancanza di protezione dal vento limita la sua idoneità per lunghi viaggi turistici.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R può risultare un po' ruvida nel cambio rispetto ad altre naked di potenza simili. Inoltre, la sua guida esuberante può richiedere un po' di pratica per essere centrata correttamente. Infine, è considerata una delle moto più pericolose per la patente di guida sul mercato.
In conclusione, la BMW R nineT MY2015 e la KTM 1290 Super Duke R MY2017 sono entrambe eccellenti motociclette naked, ma con caratteristiche e prestazioni leggermente diverse. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche BMW R nineT 2015 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R nineT 2015

Implementato in modo strategico e perfetto, accompagnato da un ottimo marketing, fa esattamente quello che dovrebbe fare sulla strada: Entra nel cuore. Una moto cool con pochi fronzoli che si guida benissimo. A causa del motore un po' ruvido e della posizione di guida da café racer, non è facile da guidare per i primi metri. Ma una volta che vi sarete sistemati in sella alla nineT, non vorrete più cambiarla.
KTM 1290 Super Duke R 2017

La KTM è e rimane la moto naked più brutale sul mercato. La posizione di seduta eretta, unita alla potenza selvaggia del V2, la fanno sembrare più brutale di quanto non sia sulla carta. È stata migliorata proprio nei suoi punti più deboli. Il motore ora è più fluido, l'assistente di cambiata riporta la calma in fase di accelerazione e il telaio è stato migliorato. Continua ad amare la rincorsa selvaggia più che l'alta velocità in curva sui lunghi tornanti.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R nineT vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la BMW R nineT 2015 e la KTM 1290 Super Duke R 2017. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2017 è più alto del 10%. Nel primo anno la BMW R nineT 2015 subisce una svalutazione di 460 EUR e nel secondo anno di 1.970 EUR. La KTM 1290 Super Duke R 2017 invece subisce una svalutazione di 180 EUR nel primo e di 640 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 15. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, con 70 giorni rispetto agli 84 giorni per la BMW R nineT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 57 articoli della BMW R nineT a partire dall'MY 2014 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della BMW R nineT è stato pubblicato in data 17/10/2013 e registra oltre 17.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.