Kawasaki Versys 1000 2016 vs. BMW R 1200 GS 2008

Kawasaki Versys 1000 2016

BMW R 1200 GS 2008
Panoramica - Kawasaki Versys 1000 2016 vs BMW R 1200 GS 2008
La Kawasaki Versys 1000 MY2016 e la BMW R 1200 GS MY2008 sono due motociclette enduro che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Iniziamo analizzando i dati tecnici di entrambe le moto.
La Kawasaki Versys 1000 MY2016 è equipaggiata con un motore potente da 120 hp, con una trasmissione a catena e quattro cilindri. Ha una cilindrata di 1043 ccm. Le dimensioni e i pesi della moto includono un interasse di 1520 mm, un'altezza sella di 840 mm e una capacità del serbatoio di 21 litri.

Kawasaki Versys 1000 2016
D'altra parte, la BMW R 1200 GS MY2008 ha una potenza di 100 hp, con una trasmissione ad albero di trasmissione e due cilindri. La sua cilindrata è di 1170 ccm. Le dimensioni e i pesi della moto includono un interasse di 1519 mm, un'altezza sella di 840 mm e una capacità del serbatoio di 20 litri.
Passiamo ora ai vantaggi della Kawasaki Versys 1000 MY2016. Questa moto offre un aspetto sportivo e una posizione di seduta comoda per il pilota. Il motore a quattro cilindri in linea è potente e reattivo, offrendo una guida piacevole. Inoltre, la moto è dotata di un parabrezza regolabile che permette al pilota di adattarlo alle proprie esigenze. Il telaio stabile e l'impianto frenante ben controllato contribuiscono alla sicurezza e alla stabilità della moto. La gamma di accessori disponibili per la Versys 1000 è ampia e intelligente, offrendo al pilota la possibilità di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze. Infine, il prezzo della Kawasaki Versys 1000 MY2016 è relativamente basso rispetto ad altre moto simili sul mercato.
Passando alla BMW R 1200 GS MY2008, questa moto offre un'esperienza di guida sicura e stabile, rendendola ideale per i viaggi più lunghi. La moto è dotata di ESA (Electronic Suspension Adjustment) e ASC (Automatic Stability Control), che migliorano la stabilità e la sicurezza durante la guida. Inoltre, la trasmissione a scheda della BMW R 1200 GS MY2008 è senza manutenzione, offrendo un'esperienza di guida senza problemi. La moto è anche molto confortevole, grazie alla sua ergonomia ben studiata.

BMW R 1200 GS 2008
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Kawasaki Versys 1000 MY2016 ha un parabrezza regolabile che può essere regolato solo quando la moto è ferma, il che può essere scomodo per alcuni piloti. Inoltre, l'indicatore di marcia della moto ha un costo aggiuntivo. D'altra parte, la BMW R 1200 GS MY2008 ha un prezzo d'acquisto elevato rispetto alla concorrenza. La moto è anche piuttosto pesante e ha una sella alta, che potrebbe non essere adatta a tutti i piloti. Inoltre, la moto non è adatta per il fuoristrada.
In conclusione, la Kawasaki Versys 1000 MY2016 e la BMW R 1200 GS MY2008 offrono prestazioni e caratteristiche diverse. La Versys 1000 si distingue per il suo aspetto sportivo, la posizione di seduta comoda e il motore potente. La R 1200 GS, d'altra parte, offre un'esperienza di guida sicura, ideale per i viaggi più lunghi, e una trasmissione senza manutenzione. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, ma alla fine la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 1000 2016 rispetto a BMW R 1200 GS 2008
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 1000 2016

La Kawasaki Versys 1000 non è un modello completamente nuovo, anche se lo sembra dal punto di vista del design. Il look è stato abilmente adattato all'attuale linea aggressiva di Kawasaki, con due fari a punta e molti spigoli nella parte anteriore. Dal punto di vista tecnico, invece, è stata aggiornata con cautela, ma in modo abbastanza sensato. Due cavalli in più aumentano la potenza a 120 CV, che è eccellente da guidare grazie alle meravigliose caratteristiche del quattro cilindri in linea. La ciclistica risponde alle esigenze sportive di una Kawasaki, ma l'ergonomia e la posizione di seduta confortevole consentono di affrontare lunghi viaggi, proprio come una grande enduro. Con accessori utili come il set di borse, il bauletto, le manopole riscaldate e i fari supplementari, la Versys 1000 diventa una seria moto da turismo a lunga percorrenza - il prezzo di base relativamente basso rende questi espedienti abbastanza accessibili.
BMW R 1200 GS 2008

Se siete un po' indecisi nell'acquisto di una moto e preferite avere un cuscino per la deposizione delle uova, la 1200 è la scelta migliore. Inoltre, la 1200 è l'unica vera GS, ovvero la GS con motore boxer e trasmissione cardanica.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 1000 vs BMW R 1200 GS
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 1000 2016 e la BMW R 1200 GS 2008. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Versys 1000 2016 è più alto del 30%. Nel primo anno la Kawasaki Versys 1000 2016 subisce una svalutazione di 1.280 EUR e nel secondo anno di 1.100 EUR. La BMW R 1200 GS 2008 invece subisce una svalutazione di 1.270 EUR nel primo e di 1.510 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Versys 1000 2016 in vendita rispetto a BMW R 1200 GS 2008, ossia 7 rispetto a 19. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, con 57 giorni rispetto agli 88 giorni per la Kawasaki Versys 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 19 articoli della Kawasaki Versys 1000 a partire dall'MY 2012 e 98 della BMW R 1200 GS a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Versys 1000 è stato pubblicato in data 07/11/2011 e registra oltre 8.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1200 GS pubblicato in data 20/01/2004 che registra 19.100 visualizzazioni.