Triumph Speed Triple RS 2018 vs. KTM 1290 Super Duke R 2020

Triumph Speed Triple RS 2018

KTM 1290 Super Duke R 2020
Panoramica - Triumph Speed Triple RS 2018 vs KTM 1290 Super Duke R 2020
La Triumph Speed Triple RS MY2018 e la KTM 1290 Super Duke R MY2020 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e una guida emozionante. Entrambi i modelli vantano caratteristiche tecniche avanzate e una serie di vantaggi e svantaggi che li distinguono l'uno dall'altro.
La Triumph Speed Triple RS MY2018 è equipaggiata con un motore da 1050 cc a tre cilindri che produce una potenza di 150 hp e una coppia di 117 Nm. La moto è dotata di sospensioni Öhlins sia all'anteriore che al posteriore, garantendo una guida stabile e confortevole. Il telaio in alluminio Twin Tube offre una maggiore rigidità e maneggevolezza. I freni anteriori Brembo con tecnologia radiale e monoblocco assicurano un'ottima frenata. La moto dispone anche di sistemi di assistenza come ABS, modalità di guida, controllo della trazione e cavalcata con il filo. La Speed Triple RS offre inoltre una vasta gamma di opzioni di regolazione e un'ampia scelta di equipaggiamento opzionale.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2020 è spinta da un motore da 1301 cc a due cilindri che produce una potenza di 180 hp e una coppia di 140 Nm. La moto è dotata di sospensioni WP sia all'anteriore che al posteriore, offrendo una guida stabile e reattiva. Il telaio in cromo-molibdeno a traliccio garantisce un'ottima rigidità e maneggevolezza. I freni anteriori Brembo con tecnologia radiale e monoblocco assicurano un'ottima potenza di frenata. La Super Duke R è dotata di sistemi di assistenza come ABS, ABS in curva e controllo della trazione. La moto offre inoltre una nuova posizione di seduta, un leveraggio di inversione sull'ammortizzatore e una migliore trasmissione automatica.

Triumph Speed Triple RS 2018
La Triumph Speed Triple RS MY2018 offre una serie di vantaggi rispetto alla KTM 1290 Super Duke R MY2020. La moto è dotata di nuove tecnologie e di ausili elettronici ben funzionanti, offrendo una guida più sicura e confortevole. Il motore della Speed Triple RS è stato ulteriormente sviluppato, offrendo una maggiore potenza e velocità rispetto al modello precedente. Il telaio in alluminio di alta qualità offre una maggiore rigidità e maneggevolezza. La moto offre anche molte opzioni di regolazione, consentendo al pilota di personalizzare l'assetto della moto in base alle proprie preferenze. La posizione di seduta è confortevole e la moto offre molte opzioni di equipaggiamento opzionale per soddisfare le esigenze individuali dei piloti.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2020 ha anche i suoi vantaggi distintivi. La moto presenta un nuovo telaio e una nuova posizione di seduta, offrendo una maggiore maneggevolezza e comfort. Il leveraggio di inversione sull'ammortizzatore migliora la stabilità e la reattività della moto. Nonostante l'omologazione Euro 5, il motore della Super Duke R offre ancora una potenza eccezionale. La moto è dotata di elettronica sensibile, garantendo una guida sicura e controllata.

KTM 1290 Super Duke R 2020
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La Triumph Speed Triple RS MY2018 manca di un parabrezza, il che potrebbe compromettere la protezione del pilota contro il vento e gli agenti atmosferici. Inoltre, la moto ha un peso elevato e una ridotta altezza da terra, che potrebbero influire sulla maneggevolezza in determinate situazioni.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2020 ha alcuni difetti minori. La plastica tra la sella e il serbatoio può graffiarsi facilmente, compromettendo l'estetica della moto. Inoltre, il freno può emettere un cigolio a velocità di marcia, che potrebbe essere fastidioso per alcuni piloti.
In conclusione, sia la Triumph Speed Triple RS MY2018 che la KTM 1290 Super Duke R MY2020 offrono prestazioni eccezionali e una guida emozionante. Entrambi i modelli vantano caratteristiche tecniche avanzate e una serie di vantaggi distintivi. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze individuali del pilota, dalle esigenze di guida e dalle priorità personali.
Specifiche tecniche Triumph Speed Triple RS 2018 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Speed Triple RS 2018

La nuova Speed Triple ha alcune caratteristiche in più rispetto al suo predecessore. È più robusta e più intelligente del vecchio modello, sale di giri ed è più leggera. Passare al nuovo modello vale la pena se si apprezzano questi aspetti e si ha a disposizione il cambio necessario. In cambio, avrete una moto versatile che combina il comfort di guida per le lunghe percorrenze su strada con il divertimento di guida che desiderate per la pista. Agile, maneggevole, intelligente e potente. Questo è il modo migliore per descrivere la Speedy e sicuramente troverà il favore dei suoi fan almeno quanto il suo predecessore.
KTM 1290 Super Duke R 2020

KTM ha fatto tutto bene con la nuova Superduke 1290 R. La posizione di seduta più sportiva che deriva dal nuovo telaio è perfetta per l'attacco veloce, il motore non ha perso nulla della sua potenza nonostante l'Euro 5, ma è anche diventato più raffinato in combinazione con l'elettronica più sensibile.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple RS vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple RS 2018 e la KTM 1290 Super Duke R 2020. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2020 è più alto del 18%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Speed Triple RS 2018 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2020, ossia 4 rispetto a 14. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, con 78 giorni rispetto agli 80 giorni per la Triumph Speed Triple RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Triumph Speed Triple RS a partire dall'MY 2018 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Triumph Speed Triple RS è stato pubblicato in data 05/02/2018 e registra oltre 93.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.