Kawasaki Z900 2021 vs. Triumph Street Triple 765 R 2017

Kawasaki Z900 2021

Triumph Street Triple 765 R 2017
Panoramica - Kawasaki Z900 2021 vs Triumph Street Triple 765 R 2017
La Kawasaki Z900 MY2021 e la Triumph Street Triple 765 R MY2017 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche di alto livello e vantaggi distinti che li rendono attraenti per i motociclisti appassionati.
La Kawasaki Z900 MY2021 è dotata di un motore in linea da 948 cc, che eroga una potenza di 125,4 CV e una coppia di 98,6 Nm. Questo potente motore a quattro cilindri offre una spinta notevole e una risposta rapida dell'acceleratore. La Z900 è anche dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di un raffreddamento a liquido, che contribuiscono a una maggiore efficienza e prestazioni ottimali. Il telaio in acciaio a doppia culla offre una buona stabilità e maneggevolezza, mentre la sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e la sospensione posteriore con braccio oscillante garantiscono una guida confortevole su strade sconnesse. I freni anteriori a doppio disco da 300 mm con tecnologia a petalo offrono una potenza di frenata efficace e sicura. La Z900 è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida, il controllo della trazione e la guida con il filo, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. Le dimensioni e i pesi della Z900 includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1450 mm e un'altezza sella di 795 mm.

Kawasaki Z900 2021
D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 R MY2017 è equipaggiata con un motore in linea da 765 cc, che produce una potenza di 118 CV e una coppia di 77 Nm. Nonostante abbia un cilindro in meno rispetto alla Z900, il propulsore della Street Triple offre comunque prestazioni notevoli e un'accelerazione vivace. Il sistema di alimentazione a iniezione e il raffreddamento a liquido contribuiscono a una maggiore efficienza e a una migliore gestione del calore. Il telaio in alluminio a doppio tubo offre una buona rigidità e stabilità, mentre la sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e la sospensione posteriore con braccio oscillante garantiscono una guida confortevole e precisa. I freni anteriori a doppio disco da 310 mm con tecnologia radiale e monoblocco offrono una potenza di frenata eccezionale e una modulazione precisa. La Street Triple è dotata di sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida, il controllo della trazione e la guida con il filo, che migliorano la sicurezza e la stabilità in diverse condizioni di guida. Le dimensioni e i pesi della Street Triple includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1410 mm e un'altezza sella di 825 mm.
La Kawasaki Z900 MY2021 presenta alcuni vantaggi distinti. Innanzitutto, il suo motore quattro cilindri offre una potenza superiore rispetto al motore a tre cilindri della Street Triple. Questo si traduce in una maggiore spinta e accelerazione, che può essere apprezzata dai motociclisti che cercano prestazioni elevate. Inoltre, la Z900 offre una maneggevolezza intuitiva grazie al suo telaio in acciaio a doppia culla e alla sospensione di alta qualità. Il suo equipaggiamento è anche degno di nota, con caratteristiche come i freni anteriori a doppio disco da 300 mm con tecnologia a petalo e i sistemi di assistenza come l'ABS, le modalità di guida, il controllo della trazione e la guida con il filo. Infine, la Z900 ha un look aggressivo che si distingue sulla strada e offre un buon rapporto qualità-prezzo.
D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 R MY2017 ha i suoi vantaggi distinti. Il suo motore a tre cilindri offre una potenza significativa e un'accelerazione vivace, mentre la coppia è discreta. Inoltre, la Street Triple offre un ottimo sound grazie al suo sistema di scarico sportivo. I freni anteriori a doppio disco da 310 mm con tecnologia radiale e monoblocco offrono una potenza di frenata eccezionale e una modulazione precisa, garantendo una guida sicura e divertente. La Street Triple è anche dotata di un display TFT a colori, che fornisce informazioni chiare e facili da leggere. Altri vantaggi includono l'ABS disinseribile, il controllo di trazione di serie e il fatto che sia molto leggera, il che contribuisce a una maggiore maneggevolezza. Infine, la Street Triple ha un look indipendente che si distingue dalla massa.

Triumph Street Triple 765 R 2017
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Z900 MY2021 non offre opzioni per il cambio rapido, che può essere una caratteristica desiderabile per alcuni motociclisti. Inoltre, i concorrenti con IMU a 6 assi sono elettronicamente più avanzati rispetto alla Z900. D'altra parte, la Triumph Street Triple 765 R MY2017 ha una risposta dell'acceleratore leggermente più ruvida rispetto alla Z900. Inoltre, la distanza rispetto al modello superiore RS può essere considerata notevole per alcuni motociclisti.
In conclusione, sia la Kawasaki Z900 MY2021 che la Triumph Street Triple 765 R MY2017 offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli presentano vantaggi distinti, come il potente motore e la maneggevolezza intuitiva della Z900, e il potente propulsore e i freni super della Street Triple. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Alla fine, la scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2021 rispetto a Triumph Street Triple 765 R 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2021

In termini di rapporto qualità-prezzo, la Kawasaki Z900 è difficile da battere al momento. Con il motore perfettamente messo a punto, i componenti del telaio di alta qualità e l'elettronica aggiunta per il 2020, questa naked offre tutto ciò che i motociclisti sportivi cercano. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi, se non la mancanza di un cambio rapido.
Triumph Street Triple 765 R 2017

La media aurea delle tre Street Triple Schwesetern S, R e RS ispira con prestazioni di guida equilibrate, non troppo confortevoli ma abbastanza lontane dal modello di punta RS. Le caratteristiche del motore puntano a un'impennata al centro della gamma di giri ed emanano molto carisma, tra l'altro grazie al suono unico. In termini di maneggevolezza, non c'è niente di meglio: la Street Triple è la più leggera della sua categoria. Per i piloti più piccoli è disponibile una versione con altezza della sella ridotta e per i possessori di patente A2 una variante con 95 CV che può essere facilmente ridotta a 48 CV.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Triumph Street Triple 765 R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2021 e la Triumph Street Triple 765 R 2017. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 33. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple 765 R, con 86 giorni rispetto ai 107 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 15 della Triumph Street Triple 765 R a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Triple 765 R pubblicato in data 10/01/2017 che registra 58.400 visualizzazioni.