Yamaha MT-09 2016 vs. Kawasaki Z900 2019

Yamaha MT-09 2016

Kawasaki Z900 2019
Panoramica - Yamaha MT-09 2016 vs Kawasaki Z900 2019
La Yamaha MT-09 MY2016 e la Kawasaki Z900 MY2019 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida entusiasmante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche avanzate e un design accattivante, ma ci sono alcune differenze significative che vale la pena esaminare.
Iniziamo con la Yamaha MT-09 MY2016. Questa moto è dotata di un motore in linea a tre cilindri che eroga una potenza di 115 cavalli e una coppia di 87.5 Nm. Questo propulsore è noto per la sua potenza e reattività, offrendo una guida emozionante e divertente. Inoltre, la MT-09 dispone di tre modalità di potenza, che consentono al pilota di adattare le prestazioni alle proprie preferenze.
La sospensione anteriore della MT-09 è costituita da una forcella telescopica, che offre un'ottima stabilità e un buon assorbimento degli urti. Il telaio in alluminio con struttura a doppio tubo contribuisce a una maggiore rigidità e maneggevolezza. I freni anteriori a doppio disco garantiscono una frenata potente e affidabile.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la MT-09 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici. Il pneumatico posteriore ha una larghezza di 180 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 815 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 191 kg.

Yamaha MT-09 2016
La MT-09 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il motore a tre cilindri offre una potenza sorprendente e una risposta rapida. Inoltre, le tre modalità di potenza consentono al pilota di adattare le prestazioni alle proprie esigenze. Il telaio completamente regolabile e il cambio rapido di serie contribuiscono a una guida precisa e coinvolgente. La posizione di seduta eretta e sportiva offre comfort e controllo. I freni sono efficaci e il look aggressivo della moto è sicuramente un punto di forza. Infine, la presenza del controllo della trazione aumenta la sicurezza e la stabilità durante la guida.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La sella della MT-09 può risultare un po' dura per i lunghi tour, limitando il comfort del pilota. Inoltre, il portatarga montato sul forcellone offre meno protezione dagli schizzi rispetto a quello tradizionale, rendendo la guida in condizioni di pioggia meno piacevole.
Passiamo ora alla Kawasaki Z900 MY2019. Questa moto è dotata di un motore in linea a quattro cilindri che eroga una potenza di 125.4 cavalli e una coppia di 98.6 Nm. Il motore della Z900 offre una risposta setosa e un tiro pieno fin dai medi regimi, offrendo una guida fluida e piacevole. Il telaio in acciaio con struttura a doppia culla garantisce un'elevata trasparenza e un ottimo feedback durante la guida. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, che contribuisce a una maggiore stabilità e controllo.

Kawasaki Z900 2019
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Z900 ha le stesse specifiche della MT-09: larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm, diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm, diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, interasse di 1450 mm e altezza sella di 795 mm. Tuttavia, il peso in ordine di marcia, con ABS, è leggermente più elevato, pari a 210 kg.
La Z900 offre diversi vantaggi. Innanzitutto, la moto è notevolmente maneggevole e offre una stabilità elevata, garantendo una guida facile e naturale. Il motore setoso offre un'accelerazione fluida e una risposta pronta. Il telaio trasparente e il buon feedback consentono al pilota di avere un controllo totale sulla moto. La posizione di seduta è confortevole e favorisce il benessere del pilota. Inoltre, il prezzo della Z900 è considerato equo rispetto alle sue prestazioni e caratteristiche.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Il display TFT della Z900 è montato troppo in basso, rendendo difficile la lettura delle informazioni durante la guida. Inoltre, l'utilizzo dei menu può risultare complicato e gli specchietti retrovisori offrono una visibilità modesta, limitando la sicurezza del pilota.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida entusiasmante. La Yamaha MT-09 MY2016 si distingue per il suo propulsore a tre cilindri potente, le tre modalità di potenza e il telaio completamente regolabile. La Kawasaki Z900 MY2019 si contraddistingue per la sua maneggevolezza naturale, il motore setoso e il telaio trasparente. Entrambi i modelli presentano vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Yamaha MT-09 2016 rispetto a Kawasaki Z900 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-09 2016

La Yamaha MT-09 non aveva bisogno di essere reinventata per la prossima stagione: era già stata fatta molto bene quasi quattro anni fa. I giapponesi si sono invece concentrati sulla messa a punto e sull'aggiunta di espedienti pratici e contemporanei come il controllo della trazione e il cambio automatico. A causa della normativa Euro4, tuttavia, la gestione del motore è stata nuovamente modificata e offre un'erogazione di potenza decisamente potente ma ben controllabile in modalità standard; l'esplosione di potenza della prima generazione non è più offerta nemmeno dalla modalità A, più affilata. Il cambiamento più importante, riconoscibile a prima vista, è il design, a mio avviso estremamente riuscito, con il frontale più aggressivo e il posteriore di nuova concezione. Nel complesso, una naked ancora più elegante, chiaramente costruita per il divertimento del motociclista.
Kawasaki Z900 2019

Fortunatamente, la nuova Kawasaki Z900 non ha perso nulla del suo carattere grazie all'uso dell'elettronica. È e rimane una naked di media cilindrata, giocosa, che allo stesso tempo padroneggia magnificamente l'andatura sostenuta sulle strade di campagna. Il piacere di guida e l'idoneità all'uso quotidiano sono elevati, mentre gli aiuti alla guida ora installati offrono un vantaggio in termini di sicurezza. D'ora in poi i vostri avversari avranno vita dura.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-09 vs Kawasaki Z900
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-09 2016 e la Kawasaki Z900 2019. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2019 è più alto del 23%. Della Yamaha MT-09 2016 subisce una svalutazione di 500 EUR in un anno. La Kawasaki Z900 2019 invece subisce una svalutazione di 270 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha MT-09 2016 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 2019, ossia 11 rispetto a 40. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-09, ossia 87 giorni rispetto ai 116 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 57 articoli della Yamaha MT-09 a partire dall'MY 2013 e 46 della Kawasaki Z900 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Yamaha MT-09 è stato pubblicato in data 10/06/2013 e registra oltre 39.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 pubblicato in data 11/11/2016 che registra 93.200 visualizzazioni.