Suzuki Burgman 650 Executive 2014 vs. BMW C 650 GT 2013

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

BMW C 650 GT 2013

BMW C 650 GT 2013

Loading...

Panoramica - Suzuki Burgman 650 Executive 2014 vs BMW C 650 GT 2013

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

BMW C 650 GT 2013

BMW C 650 GT 2013

Specifiche tecniche Suzuki Burgman 650 Executive 2014 rispetto a BMW C 650 GT 2013

Suzuki Burgman 650 Executive 2014
BMW C 650 GT 2013

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio75.5 mmAlesaggio79 mm
CorsaCorsa71.3 mmCorsa66 mm
PotenzaPotenza56 hpPotenza60 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,000 giri/minGiri/min a potenza massima7,500 giri/min
CoppiaCoppia62 NmCoppia66 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 5,000 giri/minCoppia a giri/min 6,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.2 Rapporto di compressione11.6
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneAutomaticoTipo di trasmissioneVariomatic
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento638 ccmSpostamento647 ccm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore15 polliciDiametro del pneumatico anteriore15 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore160 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore14 polliciDiametro del pneumatico posteriore15 pollici
LunghezzaLunghezza2,260 mmLunghezza2,218 mm
LarghezzaLarghezza810 mmLarghezza822 mm
InterasseInterasse1,595 mmInterasse1,591 mm
Altezza sella Altezza sella 750 mmAltezza sella 780 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)277 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)261 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

Suzuki Burgman 650 Executive 2014

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

BMW C 650 GT 2013

BMW C 650 GT 2013

BMW ha fatto bene i compiti a casa, il primo scooter di lusso nella storia dei modelli bavaresi è arrivato, ha visto e ha vinto, o quasi. Il telaio e i freni sono quelli con cui la maggior parte dei concorrenti deve fare i conti. Solo la guida non è del tutto convincente.

Telaio preciso e confortevole

il freno posteriore può essere azionato a mano

enorme spazio di stivaggio

sedili riscaldati

sedili confortevoli.

Guida molto debole

si viaggia a velocità piuttosto basse.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki Burgman 650 Executive vs BMW C 650 GT

Prezzo Suzuki Burgman 650 Executive

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW C 650 GT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH