Suzuki GSR 750 2017 vs. Yamaha MT-07 2020

Suzuki GSR 750 2017

Yamaha MT-07 2020
Panoramica - Suzuki GSR 750 2017 vs Yamaha MT-07 2020
La Suzuki GSR 750 MY2017 e la Yamaha MT-07 MY2020 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti per gli appassionati di moto. Entrambe presentano un motore in linea, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di potenza, la Suzuki GSR 750 MY2017 offre 106 hp, mentre la Yamaha MT-07 MY2020 offre 75 hp. Questo significa che la Suzuki ha una potenza superiore e può offrire prestazioni più veloci rispetto alla Yamaha. Tuttavia, la Yamaha compensa con una coppia di 68 Nm, che è solo leggermente inferiore alla coppia di 80 Nm della Suzuki. Pertanto, la Yamaha potrebbe offrire una maggiore spinta di accelerazione a bassi regimi.
Entrambi i modelli presentano un telaio in acciaio, che fornisce una buona stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, la Suzuki ha un interasse leggermente più lungo di 1450 mm rispetto ai 1400 mm della Yamaha. Questo potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di guida dei due modelli. Inoltre, la Suzuki ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un pneumatico posteriore di 180 mm, mentre la Yamaha ha le stesse dimensioni dei pneumatici. Questo potrebbe influire sulla tenuta di strada e sull'aderenza dei due modelli.

Suzuki GSR 750 2017
Per quanto riguarda l'altezza della sella, la Yamaha offre un'altezza di 805 mm, che è leggermente inferiore all'altezza della sella della Suzuki di 815 mm. Questo potrebbe influire sulla comodità e sulla facilità di salire e scendere dalla moto. Inoltre, la Yamaha pesa 179 kg in ordine di marcia, mentre la Suzuki pesa 211 kg. Questo potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di manovra dei due modelli.
Entrambi i modelli presentano un impianto frenante a doppio disco, ma la Suzuki richiede una maggiore forza manuale per frenare rispetto alla Yamaha. Questo potrebbe influire sulla sicurezza e sulla facilità di frenata dei due modelli. Inoltre, la Suzuki ha un forcellone scatolato che potrebbe non essere considerato particolarmente bello esteticamente.

Yamaha MT-07 2020
Per quanto riguarda gli aspetti positivi, la Suzuki GSR 750 MY2017 offre un aspetto generale attraente, una maneggevolezza stabile, una messa a punto riuscita degli elementi delle sospensioni, un comfort sufficiente e una strumentazione di facile lettura. D'altra parte, la Yamaha MT-07 MY2020 offre due cilindri con coppia elevata, un assetto del telaio ben fatto, facilità di guida, una posizione di seduta piacevole, un'ampia scelta di accessori e un giusto rapporto qualità-prezzo.
Tuttavia, entrambi i modelli presentano alcuni svantaggi. La Suzuki richiede una forza manuale maggiore per frenare e ha un forcellone scatolato che potrebbe non essere considerato particolarmente bello. D'altra parte, la Yamaha ha un'ottica e degli accessori che sembrano già un po' antiquati e dei comandi sul manubrio che possono sembrare un po' economici.
In conclusione, la Suzuki GSR 750 MY2017 e la Yamaha MT-07 MY2020 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente, dalle esigenze di guida e dalla priorità data a determinati aspetti come la potenza, la coppia, la maneggevolezza, il comfort e l'aspetto estetico. Entrambi i modelli offrono vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare attentamente le caratteristiche e le prestazioni di entrambi prima di prendere una decisione.
Specifiche tecniche Suzuki GSR 750 2017 rispetto a Yamaha MT-07 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSR 750 2017

Un design affilato, con un anteriore aggressivo e un posteriore stretto: proprio come hanno sempre desiderato gli amanti della velocità su strada. Peccato che il forcellone posteriore sia stato trascurato (ufficialmente per motivi di peso, ufficiosamente per motivi di costo) e che l'impianto frenante anteriore a doppio pistoncino sembri un po' debole. Tuttavia, le prestazioni durante la guida, sia ad alta velocità che nelle curve strette, sono piuttosto buone.
Yamaha MT-07 2020

La MT-07 è una moto molto divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti e il motore è attualmente di gran lunga il più agile di questa classe, e forse anche superiore. La maneggevolezza si adatta perfettamente e il telaio rappresenta il comprensibile compromesso tra comfort e sportività, ricordandoci che la MT-07, dal prezzo accessibile, dovrebbe avere molto da offrire anche ai principianti. Solo il design con fari alogeni e forcelle convenzionali è piuttosto antiquato.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSR 750 vs Yamaha MT-07
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSR 750 2017 e la Yamaha MT-07 2020. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, con 69 giorni rispetto ai 117 giorni per la Suzuki GSR 750. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Suzuki GSR 750 a partire dall'MY 2011 e 69 della Yamaha MT-07 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Suzuki GSR 750 è stato pubblicato in data 05/10/2010 e registra oltre 5.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-07 pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.600 visualizzazioni.