KTM 690 Duke 2016 vs. KTM 690 Enduro R 2019

KTM 690 Duke 2016

KTM 690 Enduro R 2019
Panoramica - KTM 690 Duke 2016 vs KTM 690 Enduro R 2019
La KTM 690 Duke MY2016 e la KTM 690 Enduro R MY2019 sono due moto che appartengono alla stessa famiglia, ma sono progettate per scopi diversi. La Duke è una naked bike adatta all'uso quotidiano, mentre la Enduro R è un'enduro pensata per affrontare terreni accidentati.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto condividono lo stesso motore e trasmissione. Entrambe sono equipaggiate con un motore monocilindrico da 690 cc, con un alesaggio di 102 mm e una corsa di 84,5 mm. La potenza della Duke è di 73 hp, mentre quella della Enduro R è di 75 hp. La coppia della Duke è di 70 Nm, leggermente inferiore rispetto ai 73,5 Nm della Enduro R. Entrambe le moto hanno un sistema di avviamento elettrico e una trasmissione a catena.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata WP all'anteriore. Tuttavia, la Enduro R ha una forcella con un diametro maggiore di 48 mm, rispetto ai 43 mm della Duke. L'escursione delle sospensioni anteriori e posteriori è anche diversa. La Duke ha un'escursione di 135 mm sia all'anteriore che al posteriore, mentre la Enduro R ha un'escursione di 250 mm sia all'anteriore che al posteriore. Questo conferisce alla Enduro R una maggiore capacità di assorbire gli urti e affrontare terreni accidentati.

KTM 690 Duke 2016
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto sono dotate di un telaio in cromo-molibdeno a traliccio. Tuttavia, l'angolo di inclinazione dello sterzo è leggermente diverso. La Duke ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 63,5 gradi, mentre la Enduro R ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 62,3 gradi. Questo conferisce alla Duke una maggiore agilità e maneggevolezza su strada, mentre la Enduro R è più stabile e adatta a terreni accidentati.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono equipaggiate con freni anteriori Brembo. Tuttavia, la Duke ha freni anteriori con un diametro di 320 mm e quattro pistoni, mentre la Enduro R ha freni anteriori con un diametro di 300 mm e doppio pistone. Entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza alla guida, ma la Enduro R ha anche l'ABS Enduro e il controllo di trazione, che la rendono più sicura su terreni scivolosi.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, ci sono alcune differenze significative. La Duke ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici, mentre la Enduro R ha una larghezza del pneumatico anteriore di 90 mm e un diametro di 21 pollici. La larghezza del pneumatico posteriore è di 160 mm per la Duke e 140 mm per la Enduro R. L'interasse della Duke è di 1466 mm, leggermente inferiore ai 1502 mm della Enduro R. L'altezza sella della Duke è di 835 mm, mentre quella della Enduro R è di 910 mm. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di carburante di circa 14 litri per la Duke e 13,5 litri per la Enduro R.
Passando ai vantaggi e agli svantaggi, la Duke ha diversi vantaggi. È adatta all'uso quotidiano, con un funzionamento regolare e basse vibrazioni. Il motore monocilindrico è altamente sviluppato e offre una buona potenza e coppia. La Duke è anche molto versatile, adatta sia per le strade cittadine che per le strade di campagna.

KTM 690 Enduro R 2019
D'altra parte, la Enduro R ha anche alcuni vantaggi significativi. Il motore è superbo, offrendo una potenza leggermente superiore rispetto alla Duke. La presenza dell'ABS Enduro e del controllo di trazione la rendono più sicura su terreni accidentati. Inoltre, l'assetto del cambio e della trasmissione è ben riuscito, con un cambio automatico ben tarato con blipper. Il telaio completamente regolabile permette di adattare la moto alle proprie preferenze di guida.
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Duke richiede l'acquisto di un Track Pack a pagamento per ottenere funzionalità più sportive, mentre la Enduro R ha un peso relativamente elevato per una moto da enduro. Inoltre, la risposta delle sospensioni della Enduro R potrebbe non essere ai massimi livelli.
In conclusione, la KTM 690 Duke MY2016 e la KTM 690 Enduro R MY2019 sono due moto con caratteristiche e scopi diversi. La Duke è adatta all'uso quotidiano, con un funzionamento regolare e basse vibrazioni, mentre la Enduro R è una moto da enduro con un motore superbo e una maggiore capacità di affrontare terreni accidentati. Entrambe le moto hanno vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali e dall'uso previsto.
Specifiche tecniche KTM 690 Duke 2016 rispetto a KTM 690 Enduro R 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 690 Duke 2016

È incredibile la cura con cui KTM ha sviluppato il monocilindrico senza sacrificare le prestazioni. Si può considerare un colpo di genio il fatto che, nell'ambito della norma EURO4, sia stata aumentata la cultura di funzionamento del motore, incrementando al contempo la potenza. La curva di coppia piatta è responsabile della propulsione fluida e potente. A partire da 4000 giri, la Duke spinge forte e raggiunge gli 8500 giri. Anche ai bassi regimi, il motore non balbetta né si ingozza, il che è un vantaggio in città. Il più grande punto di forza della Duke, oltre alla guidabilità, è la manovrabilità, motivo per cui può essere tranquillamente definita un giocattolo. È solo quando si è in pista e si attacca con decisione che si vorrebbe avere la "R" sotto il sedere.
KTM 690 Enduro R 2019

La KTM 690 Enduro R è la moto perfetta per i piloti che ritengono una enduro da turismo troppo pesante, ma una enduro dura troppo scomoda e bisognosa di manutenzione. Le nuove caratteristiche elettroniche rendono la moto molto accessibile anche ai piloti meno esperti. Il motore fluido e raffinato, insieme al cambio perfettamente regolato e al livello di vibrazioni complessivamente basso, rende possibili anche lunghi tour senza problemi.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 690 Duke vs KTM 690 Enduro R
Vi sono delle differenze tra la KTM 690 Duke 2016 e la KTM 690 Enduro R 2019. L‘attuale prezzo medio della KTM 690 Enduro R 2019 è più alto del 36%. Nel primo anno la KTM 690 Duke 2016 subisce una svalutazione di 520 EUR e nel secondo anno di 490 EUR. La KTM 690 Enduro R 2019 invece subisce una svalutazione di 680 EUR nel primo e di 460 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 690 Duke 2016 in vendita rispetto a KTM 690 Enduro R 2019, ossia 14 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una KTM 690 Duke, ossia 78 giorni rispetto ai 93 giorni per la KTM 690 Enduro R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 29 articoli della KTM 690 Duke a partire dall'MY 2008 e 13 della KTM 690 Enduro R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della KTM 690 Duke è stato pubblicato in data 28/09/2007 e registra oltre 14.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 690 Enduro R pubblicato in data 27/03/2015 che registra 27.500 visualizzazioni.