Kawasaki Ninja H2 2015 vs. Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Kawasaki Ninja H2 2015

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
Panoramica - Kawasaki Ninja H2 2015 vs Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
La Kawasaki Ninja H2 MY2015 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 sono entrambe motociclette supersportive di alto livello prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto sono caratterizzate da una potenza eccezionale e da una grande attenzione ai dettagli nella loro costruzione.
La Kawasaki Ninja H2 MY2015 è dotata di un motore in linea con una cilindrata di 998 cc. Il motore è alimentato da un turbocompressore meccanico che gli conferisce una potenza di 200 hp e una coppia di 133,5 Nm. Il rapporto di compressione del motore è di 8,5. La moto è equipaggiata con una sospensione anteriore a forcella telescopica e una sospensione posteriore con braccio oscillante singolo. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 200 mm. L'interasse è di 1455 mm e l'altezza sella è di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Kawasaki Ninja H2 2015
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 ha un motore in linea con una cilindrata di 998 cc. Il motore produce una potenza di 203 hp e una coppia di 114,9 Nm. Il rapporto di compressione del motore è di 13. Come la Ninja H2, anche la ZX-10R ha una sospensione anteriore a forcella telescopica, ma con la differenza che è rovesciata. La sospensione posteriore è dotata di braccio oscillante. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale e a petalo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 835 mm. La capacità del serbatoio è di 17 litri.
La Kawasaki Ninja H2 MY2015 ha diversi vantaggi rispetto alla Ninja ZX-10R MY2021. Innanzitutto, la qualità costruttiva della H2 è eccezionale, con dettagli di alta qualità. Inoltre, il motore con turbocompressore meccanico offre una trazione, un'accelerazione e una velocità a un livello completamente nuovo. La sella stretta garantisce una posizione in piedi sicura, anche per i piloti più piccoli. La moto è anche molto stabile e ispira molta fiducia nonostante le prestazioni elevate. Infine, i freni sono potenti e il design della moto è molto attraente.
D'altra parte, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 ha anche diversi vantaggi. La lavorazione di alta qualità e i componenti robusti garantiscono una grande durata nel tempo. Il motore è potente e ad alto regime, offrendo prestazioni eccellenti. La moto offre anche una grande protezione dal vento e una buona aerodinamica, rendendo il viaggio più confortevole. La posizione di seduta è adatta anche per i piloti più alti e il pacchetto elettronico è di alta qualità. Infine, il telaio ben bilanciato contribuisce a una guida stabile e sicura.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Ninja H2 MY2015 ha un comportamento di risposta nel passaggio dalla modalità di spinta alla fase di accelerazione che potrebbe non essere al livello delle moto "normali". Inoltre, la moto può avere una tendenza al sottosterzo nelle curve veloci. Per quanto riguarda la Ninja ZX-10R MY2021, può mostrare variazioni di carico nell'intervallo di carico parziale, e il quickshifter potrebbe essere un po' lento. Inoltre, il display potrebbe essere considerato un po' piccolo.
In conclusione, entrambe le motociclette hanno caratteristiche eccezionali e offrono prestazioni di alto livello. La scelta tra la Kawasaki Ninja H2 MY2015 e la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja H2 2015 rispetto a Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja H2 2015

La Ninja H2 rappresenta una pietra miliare nella storia delle moto. Non solo è ricca di innovazioni elettroniche, ma offre anche tecnologie completamente nuove in termini di costruzione del motore e di meccanica. Questo oggetto di ricerca high-tech di un'azienda tecnologica giapponese è in vendita e può essere guidato. In pratica, si guida come una normale moto, ma con una potenza notevolmente superiore. All'inizio, la risposta del motore è una sfida, ma i fanatici della velocità troveranno il modo di guidare e divertirsi con questa affascinante moto.
Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Kawasaki offre un pacchetto complessivo maturo con la Ninja ZX-10R nel model year 2021, che con il nuovo frontale sembra davvero del 2021. La moto offre uno spazio sorprendentemente buono per il pilota e ci si sente a proprio agio in sella. Il motore, che non manca di giri, non lascia nulla a desiderare, tranne forse una maggiore disciplina nel range di carico parziale. Per la riuscita del progetto, Kawasaki si affida a ingredienti di alta qualità: sospensioni Showa, ammortizzatori di sterzo Öhlins, freni Brembo con dischi da 330 e elettronica di alta qualità. Grazie alla buona elettronica e al motore superiore, la Ninja ZX-10R fa la sua figura anche sulle strade extraurbane, a patto che siate disposti a soffrire un po' in termini di posizione di seduta a causa del concetto.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja H2 vs Kawasaki Ninja ZX-10R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja H2 2015 e la Kawasaki Ninja ZX-10R 2021. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja H2, ossia 153 giorni rispetto ai 177 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 27 articoli della Kawasaki Ninja H2 a partire dall'MY 2015 e 51 della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja H2 è stato pubblicato in data 31/08/2014 e registra oltre 5.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R pubblicato in data 11/01/2004 che registra 2.900 visualizzazioni.