Kawasaki Z H2 2020 vs. KTM 1290 Super Duke R 2022

Kawasaki Z H2 2020

KTM 1290 Super Duke R 2022
Panoramica - Kawasaki Z H2 2020 vs KTM 1290 Super Duke R 2022
La Kawasaki Z H2 MY2020 e la KTM 1290 Super Duke R MY2022 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli sono dotati di motori potenti e di alta qualità, sospensioni avanzate e freni ad alte prestazioni. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due che vale la pena considerare.
In termini di dati tecnici, la Kawasaki Z H2 MY2020 è equipaggiata con un motore in linea da 998 cc, che produce una potenza di 200 CV e una coppia di 137 Nm. La moto dispone di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata Showa, mentre la sospensione posteriore è costituita da un braccio oscillante e un ammortizzatore Showa. Il telaio è realizzato in acciaio e la moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con pinze radiali Brembo. La Kawasaki Z H2 MY2020 offre anche una serie di sistemi di assistenza come ABS, controllo di trazione, quickshifter e modalità di guida.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 è equipaggiata con un motore a V da 1301 cc, che produce una potenza di 180 CV e una coppia di 140 Nm. La moto dispone di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata WP e una sospensione posteriore con braccio oscillante e ammortizzatore WP. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno e la moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con pinze radiali Brembo. La KTM 1290 Super Duke R MY2022 offre anche sistemi di assistenza come ABS, controllo di trazione e modalità di guida.

Kawasaki Z H2 2020
Entrambe le moto offrono un'esperienza di guida eccellente, ma ci sono alcune differenze chiave tra i due modelli. La Kawasaki Z H2 MY2020 ha un motore ineguagliabile in termini di potenza e prestazioni, offrendo una guida emozionante e una sensazione di potenza illimitata. La centralina è facile da controllare e la posizione di seduta è piacevole, offrendo un elevato comfort di guida per una naked. Nonostante la guida stravagante, la moto può essere guidata con spensieratezza nella vita di tutti i giorni.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 offre prestazioni brutali e una maneggevolezza accessibile. Il telaio completamente regolabile e stabile, insieme ai pneumatici di serie di alta qualità, permette una guida precisa e sicura. La posizione di seduta è confortevole e il consumo di carburante è accettabile.

KTM 1290 Super Duke R 2022
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Kawasaki Z H2 MY2020 ha un quickshifter che funziona bene, ma effettua interventi troppo lunghi, compromettendo la fluidità della guida. Inoltre, il puntone della sospensione diventa un po' spugnoso durante la guida sportiva, limitando le prestazioni della moto. Inoltre, nonostante sia una moto esclusiva, la Z H2 MY2020 avrebbe meritato componenti esclusivi in tutto e per tutto.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 offre un equipaggiamento completo, ma a un costo aggiuntivo. Inoltre, il funzionamento dell'indicatore può risultare complicato.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. La Kawasaki Z H2 MY2020 si distingue per il suo motore ineguagliabile e la sua facilità di controllo, mentre la KTM 1290 Super Duke R MY2022 offre prestazioni brutali e una maneggevolezza accessibile. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle priorità di guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Z H2 2020 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z H2 2020

L'affascinante propulsore della Kawasaki non ispira solo come motivo per le carte del quartetto o al tavolo dei clienti abituali. Il motore è fatto per l'uso pratico. In sella alla moto, si può godere della spinta in ogni situazione. I comandi dell'acceleratore vengono eseguiti direttamente, in modo intenso ma anche controllabile. Tuttavia, la moto non è una sportiva atletica, ma una robusta naked. Fa sempre centro quando sono richieste sovranità e potenza.
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z H2 vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z H2 2020 e la KTM 1290 Super Duke R 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2022 è più alto del 19%. Della Kawasaki Z H2 2020 subisce una svalutazione di 750 EUR in un anno. La KTM 1290 Super Duke R 2022 invece subisce una svalutazione di 670 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z H2 2020 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022, ossia 10 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke R, con 116 giorni rispetto ai 148 giorni per la Kawasaki Z H2. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Kawasaki Z H2 a partire dall'MY 2020 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki Z H2 è stato pubblicato in data 10/10/2019 e registra oltre 82.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.