Ducati Multistrada 950 S 2019 vs. Triumph Tiger Sport 2020

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

Triumph Tiger Sport 2020

Triumph Tiger Sport 2020

Loading...

Panoramica - Ducati Multistrada 950 S 2019 vs Triumph Tiger Sport 2020

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

Triumph Tiger Sport 2020

Triumph Tiger Sport 2020

Specifiche tecniche Ducati Multistrada 950 S 2019 rispetto a Triumph Tiger Sport 2020

Ducati Multistrada 950 S 2019
Triumph Tiger Sport 2020

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio94 mmAlesaggio79 mm
CorsaCorsa67.5 mmCorsa71.4 mm
PotenzaPotenza113 hpPotenza125 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,400 giri/min
CoppiaCoppia96.2 NmCoppia104 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,750 giri/minCoppia a giri/min 4,300 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.6 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri3
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento937 ccmSpostamento1,050 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
MarchioMarchioKayabaMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Rimbalzo

Sospensione posteriore

MarchioMarchioSachsMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Estensione

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Sospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, Quickshifter, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,594 mmInterasse1,540 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 830 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Multistrada 950 S 2019

Ducati Multistrada 950 S 2019

La Multistrada 950 S combina sapientemente diversi modelli Ducati per creare un'enduro da turismo di qualità superiore nella fascia media superiore. Il look è rimasto quasi invariato rispetto alla grande Multistrada 1260, il che le conferisce ovviamente un enorme prestigio. Il motore da 114 CV proviene dalla serie Hypermotard e, sebbene la piccola Multi S debba sopportare 30 chili in più rispetto alla Hypermotard 950, può comunque essere guidata a ritmi sostenuti. È ovvio che il comfort è una priorità assoluta per un'enduro da turismo. Dotata di una ricca dotazione elettronica, è in grado di fare tutto ciò che una moderna moto da turismo deve fare e, grazie alle sospensioni Skyhook regolabili elettronicamente, offre anche un extra estremamente raffinato.

Telaio Skyhook regolabile elettronicamente

look elegante delle sorelle maggiori 1260

motore potente

freni stabili

posizione di seduta confortevole

pacchetto elettronico completo

buon parabrezza regolabile in altezza.

Costosa

la sella integrata in profondità nella macchina non piace a tutti

difficilmente adatta all'uso in fuoristrada su una enduro.

Triumph Tiger Sport 2020

Triumph Tiger Sport 2020

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Multistrada 950 S vs Triumph Tiger Sport

Prezzo Ducati Multistrada 950 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Tiger Sport

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH