Honda CB 600 F Hornet 2005 vs. Suzuki SV650X 2018

Honda CB 600 F Hornet 2005

Suzuki SV650X 2018
Panoramica - Honda CB 600 F Hornet 2005 vs Suzuki SV650X 2018
La Honda CB 600 F Hornet MY2005 e la Suzuki SV650X MY2018 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe presentano vantaggi e svantaggi che andremo ad analizzare in dettaglio.
Iniziamo con l'Honda CB 600 F Hornet MY2005. Questa moto è dotata di un motore a 4 cilindri da 599 cc, che eroga una potenza di 97 hp. Grazie a questa configurazione, la Hornet offre una maggiore potenza rispetto alla Suzuki SV650X MY2018, che monta un motore a 2 cilindri da 645 cc con una potenza di 76 hp. La CB 600 F Hornet è quindi più adatta per chi cerca prestazioni sportive e un'esperienza di guida più vivace.
Un altro vantaggio della Honda CB 600 F Hornet è il suo design più fresco e moderno. Questo modello ha una linea aggressiva e dinamica che si distingue dalla Suzuki SV650X, che può apparire meno appariscente. Inoltre, la Hornet è dotata di una forcella rovesciata, che migliora la stabilità e la maneggevolezza durante la guida.

Honda CB 600 F Hornet 2005
La posizione di seduta sulla Honda CB 600 F Hornet è comoda e il telaio ben bilanciato, offrendo una guida piacevole e confortevole. Inoltre, l'impianto frenante della Hornet è efficace e garantisce una buona frenata in ogni situazione. Il peso ridotto della moto contribuisce anche a una maggiore maneggevolezza e facilità di guida.
La Honda CB 600 F Hornet è anche nota per la sua affidabilità. Questo modello è stato apprezzato per la sua durata nel tempo e la sua resistenza alle sollecitazioni. Inoltre, sono disponibili molti accessori per personalizzare la moto e renderla ancora più adatta alle proprie esigenze.
Tuttavia, la Honda CB 600 F Hornet presenta anche alcuni svantaggi. Ad esempio, manca di protezione dal vento, il che può essere un problema durante i lunghi tragitti o in condizioni climatiche avverse. Inoltre, la coppia del motore potrebbe risultare un po' scarsa, soprattutto nelle accelerazioni più basse.
Passiamo ora alla Suzuki SV650X MY2018. Questa moto è dotata di un motore V2 da 645 cc, che offre una potenza di 76 hp. Nonostante una potenza inferiore rispetto alla Honda CB 600 F Hornet, il motore della SV650X è noto per la sua agilità, vivacità e carisma. Questo garantisce una guida divertente e dinamica, anche se con prestazioni leggermente inferiori.

Suzuki SV650X 2018
La maneggevolezza della Suzuki SV650X è un altro punto di forza. Nonostante il manubrio basso, la moto è facile da guidare e offre una buona stabilità in curva. Inoltre, la posizione di seduta è piacevole grazie all'altezza ridotta della sella, che permette di toccare facilmente terra con i piedi. La graduazione delle marce è stata riuscita, garantendo cambi di velocità fluidi e precisi.
Anche la Suzuki SV650X presenta un peso ridotto, che contribuisce a una maggiore maneggevolezza e facilità di guida. Tuttavia, la forcella telescopica potrebbe risultare un po' morbida, compromettendo leggermente la stabilità in frenata o in curva. Inoltre, l'assenza di una frizione antisaltellamento può rendere più difficile il controllo della moto durante le decelerazioni.
In conclusione, la Honda CB 600 F Hornet MY2005 e la Suzuki SV650X MY2018 sono due motociclette naked con caratteristiche interessanti. La Hornet offre una maggiore potenza, un design più fresco, una posizione di seduta comoda e un impianto frenante efficace. D'altra parte, la SV650X è dotata di un motore V2 agile e vivace, una maneggevolezza superiore e una posizione di seduta piacevole. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la mancanza di protezione dal vento nella Hornet e l'aspetto poco appariscente e la forcella telescopica morbida nella SV650X. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze di guida di ciascun motociclista.
Specifiche tecniche Honda CB 600 F Hornet 2005 rispetto a Suzuki SV650X 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB 600 F Hornet 2005

Quando si parla di rapporto qualità-prezzo, quest'anno la Hornet è all'altezza di altri marchi. Per pochi soldi si ottengono quasi 100 CV, un design accattivante, una moto agile e la garanzia di molti bei viaggi in moto.
Suzuki SV650X 2018

Il retrò è di moda, il retrò è cool. Lo hanno capito anche quelli di Suzuki che, pur non lanciando molte novità per il 2018, ne hanno lanciata una davvero bella: la SV650X. Non è stato necessario cambiare molto per inserirla nella schiera delle moderne cafe racer: La carenatura del faro, la verniciatura, i pannelli laterali, la sella e le estremità basse del manubrio sono sufficienti per ottenere un ottimo risultato. Soprattutto, la posizione di seduta orientata verso la ruota anteriore le si addice bene, ma non la rende significativamente più scomoda. Le sospensioni possono essere regolate solo al posteriore, ma il motore vivace è uno spasso e il prezzo è giusto.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB 600 F Hornet vs Suzuki SV650X
Vi sono delle differenze tra la Honda CB 600 F Hornet 2005 e la Suzuki SV650X 2018. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 7. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB 600 F Hornet, ossia 60 giorni rispetto ai 178 giorni per la Suzuki SV650X. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Honda CB 600 F Hornet a partire dall'MY 2005 e 5 della Suzuki SV650X a partire dall'MY2018. Il primo articolo dell'Honda CB 600 F Hornet è stato pubblicato in data 16/02/2005 e registra oltre 16.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV650X pubblicato in data 07/11/2017 che registra 36.800 visualizzazioni.