Triumph Street Triple 675 R 2014 vs. Triumph Speed Triple 1050 2011

Triumph Street Triple 675 R 2014

Triumph Speed Triple 1050 2011
Panoramica - Triumph Street Triple 675 R 2014 vs Triumph Speed Triple 1050 2011
La Triumph Street Triple 675 R MY2014 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2011 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto sono caratterizzate da un motore a tre cilindri in linea raffreddato a liquido e da un telaio Twin Tube. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di specifiche tecniche, la Street Triple 675 R ha una potenza di 106 hp e una coppia di 68 Nm, mentre la Speed Triple 1050 ha una potenza di 132 hp e una coppia di 110 Nm. Questo significa che la Speed Triple ha una maggiore potenza e coppia rispetto alla Street Triple. Inoltre, la Speed Triple ha un motore più grande con una cilindrata di 1050 cc, rispetto alla cilindrata di 675 cc della Street Triple.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore. Tuttavia, la Street Triple 675 R ha sospensioni della marca Kayaba, mentre la Speed Triple 1050 ha sospensioni della marca Showa. Entrambe le moto offrono regolazioni per la compressione e il rimbalzo delle sospensioni anteriori e posteriori.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale. Tuttavia, la Street Triple 675 R è elogiata per i suoi freni brutali, mentre la Speed Triple 1050 ha freni che sono considerati stabili. È importante notare che i freni della Street Triple potrebbero non essere adatti ai principianti a causa della loro potenza.

Triumph Street Triple 675 R 2014
In termini di dimensioni e peso, la Street Triple 675 R ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. La larghezza del pneumatico posteriore è di 180 mm e il diametro del pneumatico posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 800 mm. Il peso in ordine di marcia è di 183 kg e la capacità del serbatoio è di 17,4 litri.
La Speed Triple 1050 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. La larghezza del pneumatico posteriore è di 190 mm e il diametro del pneumatico posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1437 mm e l'altezza sella è di 828 mm. Il peso in ordine di marcia è di 219 kg e la capacità del serbatoio è di 17,5 litri.
In termini di vantaggi, la Street Triple 675 R è estremamente maneggevole grazie al suo telaio leggero e compatto. Il motore a tre cilindri offre una risposta rapida e una potenza ricca di giri, e il suono del motore è considerato meraviglioso. Inoltre, i freni della Street Triple sono considerati molto potenti e il design della moto è accattivante con un look da streetfighter.

Triumph Speed Triple 1050 2011
D'altra parte, la Speed Triple 1050 è elogiata per il suo telaio controllato che offre una guida stabile. Il suono del motore è descritto come duro e potente, e la moto è considerata stabile anche ad alte velocità.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Street Triple 675 R ha un telaio duro che può compromettere il comfort durante lunghi viaggi. Inoltre, il motore potrebbe essere considerato un po' debole in basso, e nel tempo la moto può diventare abbastanza rumorosa. I freni della Street Triple potrebbero anche non essere adatti ai principianti a causa della loro potenza.
D'altra parte, la Speed Triple 1050 ha un cambio brusco che a volte può disturbare l'idillio tra il pilota e la moto.
In conclusione, la Street Triple 675 R e la Speed Triple 1050 sono entrambe ottime motociclette naked prodotte da Triumph. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Triumph Street Triple 675 R 2014 rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Triple 675 R 2014

Ogni motociclista amerà la Street Triple R. È stata costruita da appassionati. È stata costruita da appassionati e trasmette il puro piacere di guidare una moto senza essere troppo impegnativa.
Triumph Speed Triple 1050 2011

Anche una Super Duke è in difficoltà quando le curve non sono troppo strette e la KTM può sfruttare appieno la sua maneggevolezza radicale e la sua impareggiabile capacità di correggere il raggio sulle moto naked. La Speed Triple è più armoniosa, paziente e prevedibile. La Duke va battuta, la Triple può anche essere accarezzata.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple 675 R vs Triumph Speed Triple 1050
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple 675 R 2014 e la Triumph Speed Triple 1050 2011. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple 675 R, ossia 60 giorni rispetto ai 77 giorni per la Triumph Speed Triple 1050. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY 2009 e 29 della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Street Triple 675 R è stato pubblicato in data 20/07/2008 e registra oltre 13.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 pubblicato in data 02/10/2007 che registra 16.200 visualizzazioni.