Ducati Streetfighter V2 2022 vs. BMW S 1000 R 2015

Ducati Streetfighter V2 2022

BMW S 1000 R 2015
Panoramica - Ducati Streetfighter V2 2022 vs BMW S 1000 R 2015
La Ducati Streetfighter V2 MY2022 e la BMW S 1000 R MY2015 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni sportive e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche impressionanti e vantaggi distinti, ma presentano anche alcuni svantaggi.
Iniziamo esaminando la Ducati Streetfighter V2 MY2022. Questa moto è dotata di un potente motore V2 ad alto regime di rotazione, che eroga una potenza di 153 hp e una coppia di 101.4 Nm. Il pacchetto elettronico completo, che include modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione e Anti-calcio, offre un controllo avanzato e una guida sicura. Il telaio in alluminio e il telaio monoscocca garantiscono una grande reattività e una maneggevolezza precisa. I freni anteriori a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale Monoblocco offrono un'ottima potenza di frenata. La posizione di seduta sportiva e accessibile, insieme all'aspetto sportivo e raffinato, completano il pacchetto della Ducati Streetfighter V2 MY2022.
Passando alla BMW S 1000 R MY2015, questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 160 hp e una coppia di 112 Nm. Anche se leggermente più potente della Ducati, il motore della BMW è comunque ben controllabile. La sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata e la sospensione posteriore a braccio oscillante con ammortizzatore monoshock offrono una guida stabile e confortevole. Il telaio in alluminio e il telaio Twin Tube garantiscono una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori a doppio disco con quattro pistoni e tecnologia radiale offrono una potenza di frenata notevole. La posizione di seduta relativamente comoda è un vantaggio per i lunghi viaggi.

Ducati Streetfighter V2 2022
Ora analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le motociclette. La Ducati Streetfighter V2 MY2022 offre un motore V2 ad alto regime di rotazione, che fornisce una potenza impressionante e un suono emozionante. Il pacchetto elettronico completo, insieme al telaio reattivo di serie, offre un controllo avanzato e una maneggevolezza precisa. I freni potenti e l'aspetto sportivo e raffinato completano i vantaggi di questa moto. Inoltre, la posizione di seduta sportiva e accessibile offre comfort durante la guida.
D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2015 offre un motore potente e ben controllabile, che garantisce prestazioni eccellenti. L'impianto frenante potente offre una grande potenza di frenata, mentre la posizione di seduta relativamente comoda è un vantaggio per i viaggi più lunghi.

BMW S 1000 R 2015
Tuttavia, entrambe le motociclette presentano alcuni svantaggi. La Ducati Streetfighter V2 MY2022 manca di un indicatore del carburante, il che può essere un inconveniente durante i lunghi viaggi. Inoltre, il motore può strattonare ai bassi regimi e si può accumulare calore sotto il sedile del conducente.
D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2015 offre optional irresistibili ma costosi, che possono rappresentare un ostacolo per alcuni acquirenti. Inoltre, il telaio duro può influire sul comfort di guida, mentre le vibrazioni al manubrio possono essere fastidiose.
In conclusione, entrambe le motociclette offrono prestazioni eccezionali e vantaggi distinti. La Ducati Streetfighter V2 MY2022 si distingue per il suo motore V2 ad alto regime di rotazione, il pacchetto elettronico completo e la maneggevolezza precisa. D'altra parte, la BMW S 1000 R MY2015 offre un motore potente e ben controllabile, un impianto frenante potente e una posizione di seduta relativamente comoda. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la mancanza di un indicatore del carburante nella Ducati e le vibrazioni al manubrio nella BMW. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle priorità individuali.
Specifiche tecniche Ducati Streetfighter V2 2022 rispetto a BMW S 1000 R 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Streetfighter V2 2022

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.
BMW S 1000 R 2015

Con la BMW S 1000 R si nota sia la stretta parentela con la superbike S 1000 RR sia il tentativo di dotare la macchina di un elevato livello di comfort per le strade di campagna e l'uso quotidiano. Di conseguenza, il propulsore a quattro cilindri da 1000 cc è bruto ma facilmente controllabile, e la posizione di seduta è altrettanto sportiva e confortevole. Il fatto che la S 1000 R sia una delle naked di potenza più abbordabili è sorprendente e molto piacevole, anche se non si deve prendere in considerazione l'elenco degli optional - perché grazie alle numerose e irresistibili caratteristiche, sarà sicuramente più costoso.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Streetfighter V2 vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter V2 2022 e la BMW S 1000 R 2015. L’attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V2 2022 è più alto del 73%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Streetfighter V2 2022 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2015, ossia 16 rispetto a 12. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 61 giorni rispetto ai 68 giorni per la Ducati Streetfighter V2. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 12 articoli della Ducati Streetfighter V2 a partire dall'MY 2022 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Ducati Streetfighter V2 è stato pubblicato in data 11/11/2021 e registra oltre 59.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.