Triumph Speed Triple R 2016 vs. Ducati Streetfighter V2 2022

Triumph Speed Triple R 2016

Ducati Streetfighter V2 2022
Panoramica - Triumph Speed Triple R 2016 vs Ducati Streetfighter V2 2022
Il confronto tra la Triumph Speed Triple R MY2016 e la Ducati Streetfighter V2 MY2022 rivela diverse caratteristiche distintive e vantaggi per entrambe le moto.
Iniziamo con la Triumph Speed Triple R MY2016. Questa naked bike è equipaggiata con un motore in linea da 1050 cc che eroga una potenza di 140 hp e una coppia di 112 Nm. Il motore a tre cilindri offre una potenza esclusiva e un suono unico. I freni anteriori sono doppio disco da 320 mm con quattro pistoni, tecnologia radiale e marchio Brembo, garantendo una frenata potente. Le sospensioni sono fornite da Öhlins, sia nella forcella telescopica rovesciata che nell'ammortizzatore posteriore. Questi componenti di alta qualità consentono una regolazione precisa della compressione, del precarico e del rimbalzo. Il telaio in alluminio Twin Tube offre una buona rigidità e stabilità. La moto è dotata di ABS e controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità. La Speed Triple R presenta un aspetto tradizionale e un design senza tempo.

Triumph Speed Triple R 2016
Passando alla Ducati Streetfighter V2 MY2022, questa moto è dotata di un motore V2 da 955 cc che eroga una potenza di 153 hp e una coppia di 101.4 Nm. Il motore a due cilindri offre un'esperienza di guida ad alto regime di rotazione e un suono caratteristico delle Ducati. I freni anteriori sono simili a quelli della Speed Triple R, con doppio disco da 320 mm, quattro pistoni, tecnologia radiale e marchio Brembo. Anche le sospensioni sono di alta qualità, con una forcella telescopica rovesciata Showa e un ammortizzatore posteriore Sachs. Entrambi i componenti sono regolabili per la compressione, il precarico e l'estensione. Il telaio in alluminio monoscocca offre una grande reattività e maneggevolezza. La Streetfighter V2 è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include modalità di guida, ABS in curva, quickshifter, controllo della trazione e altre funzioni avanzate. L'aspetto della moto è sportivo e raffinato, con una posizione di guida sportiva e accessibile.
Per quanto riguarda i vantaggi della Triumph Speed Triple R MY2016, il motore a tre cilindri offre una potenza esclusiva e un suono unico. I freni sono potenti e i componenti delle sospensioni Öhlins sono di alta qualità. La moto ha anche funzioni elettroniche ben funzionanti e un look tradizionale. Tuttavia, la maneggevolezza potrebbe risultare un po' fiacca e la versione R ha un sovrapprezzo elevato.
Per quanto riguarda i vantaggi della Ducati Streetfighter V2 MY2022, il motore V2 ad alto regime di rotazione offre un'esperienza di guida emozionante. Il pacchetto elettronico completo, compreso il quickshifter e il controllo della trazione, migliora la sicurezza e le prestazioni. Il telaio monoscocca offre una grande reattività e maneggevolezza. La moto ha anche un aspetto sportivo e raffinato, con una posizione di guida sportiva e accessibile.

Ducati Streetfighter V2 2022
Tuttavia, la Ducati Streetfighter V2 presenta alcuni svantaggi. Mancando l'indicatore del carburante, il conducente potrebbe non essere in grado di monitorare facilmente il livello di carburante. Inoltre, il motore potrebbe strattonare ai bassi regimi e potrebbe accumularsi calore sotto il sedile del conducente.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi distintivi. La Triumph Speed Triple R MY2016 si distingue per il suo motore a tre cilindri potente ed esclusivo, i freni potenti e le funzioni elettroniche ben funzionanti. D'altra parte, la Ducati Streetfighter V2 MY2022 si distingue per il suo motore V2 ad alto regime di rotazione, il pacchetto elettronico completo e il telaio reattivo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Specifiche tecniche Triumph Speed Triple R 2016 rispetto a Ducati Streetfighter V2 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Speed Triple R 2016

Come il suo predecessore, la Speed Triple R delizia con le sue sospensioni Öhlins di alta qualità e dalla risposta sensibile e con il suo look straordinario. Il design rimane fedele alla sua linea, il che non può che far piacere ai numerosi fan. Non ci si può certo lamentare della frenata e della reattività del motore, ma la mancanza di potenza rispetto alla concorrenza e la maneggevolezza un po' fiacca possono essere perdonate: dopo tutto, la Speed Triple è un classico con una storia e un design leggendario, che per i veri appassionati è molto più importante di uno o due cavalli in più.
Ducati Streetfighter V2 2022

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple R vs Ducati Streetfighter V2
Vi sono delle differenze tra la Triumph Speed Triple R 2016 e la Ducati Streetfighter V2 2022. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V2, con 68 giorni rispetto ai 120 giorni per la Triumph Speed Triple R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della Triumph Speed Triple R a partire dall'MY 2012 e 12 della Ducati Streetfighter V2 a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Triumph Speed Triple R è stato pubblicato in data 24/10/2011 e registra oltre 11.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V2 pubblicato in data 11/11/2021 che registra 59.900 visualizzazioni.