Ducati Streetfighter V4 S 2021 vs. Ducati Panigale V2 2020

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ducati Panigale V2 2020

Ducati Panigale V2 2020

Loading...

Panoramica - Ducati Streetfighter V4 S 2021 vs Ducati Panigale V2 2020

La Ducati Streetfighter V4 S MY2021 e la Ducati Panigale V2 MY2020 sono due motociclette di alta gamma prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto offrono prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia, ma presentano alcune differenze significative.

Iniziamo con la Ducati Streetfighter V4 S MY2021. Questa naked bike è considerata la moto naked più potente mai prodotta dalla Ducati. Monta un motore V4 da 1103 cc, che eroga una potenza massima di 208 CV e una coppia di 123 Nm. Il motore è alimentato da un sistema di iniezione e ha una distribuzione a valvole desmodromica. La moto è dotata di sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente, sia all'anteriore che al posteriore. Il telaio è realizzato in alluminio e offre un angolo di inclinazione dello sterzo di 65.5 gradi. I freni anteriori sono a doppio disco da 330 mm con pinze radiali Brembo monoblocco. La moto è dotata di una serie di sistemi di assistenza, tra cui ABS, modalità di guida, sospensione dinamica, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. La moto ha un peso a secco di 178 kg e una capacità del serbatoio di 16 litri. Tra gli optional, la moto è dotata di fari a LED e un display TFT.

Passiamo ora alla Ducati Panigale V2 MY2020. Questa supersportiva è caratterizzata da un design elegante e raffinato che attira l'attenzione. Monta un motore V2 da 955 cc, che eroga una potenza massima di 155 CV e una coppia di 104 Nm. Anche questo motore è alimentato da un sistema di iniezione e ha una distribuzione a valvole desmodromica. La moto è dotata di sospensioni Showa all'anteriore e Sachs al posteriore, entrambe regolabili in compressione, precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in alluminio e offre un angolo di inclinazione dello sterzo di 66 gradi. I freni anteriori sono a doppio disco da 320 mm con pinze radiali Brembo monoblocco. La moto è dotata di una serie di sistemi di assistenza, tra cui modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione, anti-calcio e quickshifter. La moto ha un peso a secco di 176 kg e una capacità del serbatoio di 17 litri. Tra gli optional, la moto è dotata di fari a LED.

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ora passiamo ai vantaggi della Ducati Streetfighter V4 S MY2021. Innanzitutto, è la moto naked più potente mai prodotta dalla Ducati, offrendo prestazioni eccezionali. Inoltre, la moto offre un'ergonomia ottimale, che la rende adatta sia per un uso quotidiano che per la guida sportiva. Le sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente offrono un comfort superiore e una guida più precisa. I freni Brembo Stylema garantiscono un'eccezionale potenza di frenata. La moto è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include ABS, modalità di guida, sospensione dinamica, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Infine, la moto ha un look bello e distintivo, che la rende unica nel suo genere.

Passiamo ora ai vantaggi della Ducati Panigale V2 MY2020. Innanzitutto, il design della moto è considerato bello e nobile, attirando molte attenzioni. Il pacchetto elettronico della moto è eccezionale, offrendo una serie di sistemi di assistenza che garantiscono sicurezza e divertimento nella guida. Il motore, l'ergonomia e l'elettronica della moto la rendono incredibilmente "sperimentabile", offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e appagante.

Ducati Panigale V2 2020

Ducati Panigale V2 2020

Passiamo ora agli svantaggi della Ducati Streetfighter V4 S MY2021. Innanzitutto, il prezzo della moto è molto elevato, rendendola inaccessibile per molti motociclisti. Inoltre, il suono di scarico della moto è molto forte, il che potrebbe non essere gradito da tutti. Infine, la piena potenza della moto si raggiunge solo ai regimi superiori, il che potrebbe limitare la sua utilizzabilità in alcune situazioni.

Passiamo ora agli svantaggi della Ducati Panigale V2 MY2020. Rispetto ad altri motori di dimensioni simili, sarebbe stato bello avere uno o due cavalli in più, ma attualmente non ci sono alternative davvero paragonabili al V2. Inoltre, il vero potenziale della moto si manifesta solo nella modalità di guida Race, limitando la sua utilizzabilità in altre modalità di guida.

In conclusione, la Ducati Streetfighter V4 S MY2021 e la Ducati Panigale V2 MY2020 sono due moto di alta gamma che offrono prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. La Streetfighter V4 S è una naked bike estremamente potente, con sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente e un pacchetto elettronico completo. La Panigale V2 è una supersportiva dal design elegante, con un pacchetto elettronico eccezionale e un'esperienza di guida coinvolgente. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende dalle preferenze personali del motociclista.

Specifiche tecniche Ducati Streetfighter V4 S 2021 rispetto a Ducati Panigale V2 2020

Ducati Streetfighter V4 S 2021
Ducati Panigale V2 2020

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio100 mm
CorsaCorsa53.5 mmCorsa60.8 mm
PotenzaPotenza208 hpPotenza155 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima10,750 giri/min
CoppiaCoppia123 NmCoppia104 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,500 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione14 Rapporto di compressione12.5
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
GradiGradi90 Gradi90
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,103 ccmSpostamento955 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa
DiametroDiametro43 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioSachs
EscursioneEscursione130 mmEscursione130 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioMonoscoccaTipo di telaioMonoscocca
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.5 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento100 mmAvanzamento94 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro330 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro245 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Sospensione dinamica, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaModalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,488 mmInterasse1,436 mm
Altezza sella Altezza sella 845 mmAltezza sella 840 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)178 kgPeso a secco (con ABS)176 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)199 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)200 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
Rumore di stazionamentoRumore di stazionamento106 dBRumore di stazionamento102 dB

Optional

DotazioneDotazioneFari a LED, Display TFTDotazioneFari a LED

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Ducati Streetfighter V4 S 2021

Il problema della Streetfighter V4 S con motore Euro4, ovvero l'assenza di potenza ai bassi regimi ma l'esplosione agli alti, è stato ampiamente risolto con l'aggiornamento a Euro5. Sebbene i disgustosi 208 CV siano ancora disponibili solo a 13.000 giri/min, la SF V4 S funziona ora in modo accettabile anche a regimi inferiori. Le sospensioni elettroniche Öhlins danno il meglio di sé e i brutali freni Brembo Stylema celebrano ancora una volta la propensione per la pista. Anche l'ergonomia e la maneggevolezza sono sostanzialmente buone, ma in pista si vorrebbe un manubrio più basso a causa della potenza impressionante. Una perfetta moto da poser che funziona anche sulle strade di campagna, e comunque in pista. Solo il suono troppo forte dovrebbe essere un po' mitigato.

La moto naked più potente di sempre

ottima ergonomia

superbe sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente

freni Brembo Stylema, pacchetto elettronico completo

look bello e distintivo.

molto costoso

suono di scarico forte

piena potenza solo ai regimi superiori

Ducati Panigale V2 2020

Ducati Panigale V2 2020

Per noi la Panigale V2 è la supersportiva stradale per eccellenza. Sofisticati sistemi di assistenza elettronica che non lasciano nulla a desiderare, il divertente motore Superquadro a due cilindri da 955 cm³ di Ducati che genera una potenza più che sufficiente per la strada con 155 CV, un'ottima posizione di guida e un elevato grado di controllabilità. Tutto questo caratterizza la Panigale V2 e per questo motivo è probabilmente "la" supersportiva da strada per noi in questo momento, ma fa la sua bella figura anche in pista. La Panigale V2 dovrebbe piacere soprattutto ai piloti per i quali i razzi da 200 CV sono un po' troppo, e a tutti coloro che sono rimasti incantati da questa opera d'arte su due ruote.

Il design bello e nobile assicura molte bocche aperte!

L'eccezionale pacchetto elettronico garantisce sicurezza e divertimento nel traffico

Motore, ergonomia ed elettronica rendono la macchina incredibilmente "sperimentabile"!

Rispetto ad altri motori di queste dimensioni, sarebbe stato bello avere uno/due cavalli in più, ma non ci sono alternative attuali davvero paragonabili al V2

"solo" in modalità Race mostra il suo vero potenziale

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Streetfighter V4 S vs Ducati Panigale V2

Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter V4 S 2021 e la Ducati Panigale V2 2020. L’attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2021 è più alto del 28%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Streetfighter V4 S 2021 in vendita rispetto a Ducati Panigale V2 2020, ossia 10 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Ducati Panigale V2, con 84 giorni rispetto agli 85 giorni per la Ducati Streetfighter V4 S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 17 articoli della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY 2020 e 9 della Ducati Panigale V2 a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S è stato pubblicato in data 26/03/2020 e registra oltre 73.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V2 pubblicato in data 23/10/2019 che registra 70.000 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Streetfighter V4 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Panigale V2

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH