Honda PCX 125 2021 vs. Yamaha NMAX 125 2016

Honda PCX 125 2021

Honda PCX 125 2021

Yamaha NMAX 125 2016

Yamaha NMAX 125 2016

Loading...

Panoramica - Honda PCX 125 2021 vs Yamaha NMAX 125 2016

L'Honda PCX 125 MY2021 e la Yamaha NMAX 125 MY2016 sono entrambi scooter di cilindrata 125cc, adatti per un utilizzo urbano. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche simili, come la potenza del motore di 12.5 hp e la coppia di 11.8 Nm. Entrambi i veicoli sono dotati di un sistema di alimentazione a iniezione e una trasmissione a cintura variomatic.

Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due scooter. L'Honda PCX 125 MY2021 ha un motore più economico, che può essere un vantaggio per coloro che cercano un veicolo a basso consumo di carburante. Inoltre, l'Honda PCX 125 MY2021 è dotato di un sistema start-stop automatico, che spegne il motore quando il veicolo è fermo per risparmiare carburante. Questa funzione può essere utile nel traffico urbano, dove spesso si verificano soste frequenti.

Un altro vantaggio dell'Honda PCX 125 MY2021 è il sistema smart key, che consente di accendere il veicolo senza dover inserire una chiave fisica. Questo può essere comodo per coloro che spesso perdono le chiavi o preferiscono un sistema di accensione più moderno.

Honda PCX 125 2021

Honda PCX 125 2021

L'Honda PCX 125 MY2021 offre anche uno spazio sufficiente per l'uso quotidiano, con un ampio vano portaoggetti che include anche una presa USB. Questo può essere utile per caricare dispositivi elettronici durante i viaggi.

Inoltre, l'Honda PCX 125 MY2021 offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie, grazie al suo design aerodinamico e al parabrezza alto. Questo può migliorare il comfort del guidatore durante i viaggi più lunghi o in condizioni atmosferiche avverse.

D'altra parte, la Yamaha NMAX 125 MY2016 ha un look sportivo che potrebbe essere apprezzato da coloro che cercano uno scooter con un'estetica più aggressiva. Inoltre, la Yamaha NMAX 125 MY2016 ha un peso ridotto rispetto all'Honda PCX 125 MY2021, il che potrebbe rendere il veicolo più maneggevole e facile da guidare in situazioni di traffico intenso o durante le manovre.

La Yamaha NMAX 125 MY2016 offre anche numerosi accessori, che possono essere personalizzati per adattarsi alle preferenze individuali del guidatore. Questo può includere borse laterali, parabrezza aggiuntivo o altri accessori che possono migliorare la praticità e l'aspetto del veicolo.

Yamaha NMAX 125 2016

Yamaha NMAX 125 2016

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare per entrambi i modelli. Per l'Honda PCX 125 MY2021, alcuni utenti hanno segnalato che la leva del freno posteriore può essere morbida, il che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, gli specchietti retrovisori dell'Honda PCX 125 MY2021 sono posizionati in basso, il che potrebbe richiedere un po' di sforzo per ottenere una visibilità adeguata.

Per la Yamaha NMAX 125 MY2016, un possibile svantaggio è il passaggio alto, che potrebbe rendere difficile salire e scendere dal veicolo per alcuni guidatori. Questo potrebbe essere un problema soprattutto per i guidatori più bassi o meno agili.

In conclusione, entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e svantaggi. L'Honda PCX 125 MY2021 offre un motore economico, un sistema start-stop automatico e un ampio spazio di stoccaggio, mentre la Yamaha NMAX 125 MY2016 ha un look sportivo, un peso ridotto e numerosi accessori disponibili. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze individuali del guidatore e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Honda PCX 125 2021 rispetto a Yamaha NMAX 125 2016

Honda PCX 125 2021
Yamaha NMAX 125 2016

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio53.5 mmAlesaggio52 mm
CorsaCorsa55.5 mmCorsa58.7 mm
PotenzaPotenza12.5 hpPotenza12.2 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,750 giri/minGiri/min a potenza massima7,500 giri/min
CoppiaCoppia11.8 NmCoppia11.7 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 7,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.5 Rapporto di compressione11.2
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizioneForza centrifugaTipo di frizioneForza centrifuga
AccensioneAccensioneDigitale, TransistorAccensioneCDI
TrasmissioneTrasmissioneCinturaTrasmissioneCintura
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneVariomaticTipo di trasmissioneVariomatic
CilindriCilindri1Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHCDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento125 ccmSpostamento125 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreDoppio Shock

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro220 mmDiametro230 mm

Freni posteriori

Tipologia Tipologia TamburoTipologia Disco
DiametroDiametro130 mmDiametro230 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore14 polliciDiametro del pneumatico anteriore13 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore130 mmLarghezza del pneumatico posteriore130 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore13 polliciDiametro del pneumatico posteriore13 pollici
LunghezzaLunghezza1,935 mmLunghezza1,955 mm
LarghezzaLarghezza740 mmLarghezza740 mm
AltezzaAltezza1,105 mmAltezza1,115 mm
InterasseInterasse1,315 mmInterasse1,350 mm
Altezza sella Altezza sella 764 mmAltezza sella 765 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio8.1 lCapacità serbatoio6.6 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA1Guidabile con patenteA1

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda PCX 125 2021

Honda PCX 125 2021

Il nuovo Honda PCX125 rimane fedele al suo lignaggio e si presenta come un fedele compagno con il quale potrete recarvi spensieratamente al lavoro, all'università o a scuola. Con l'aiuto dell'economico motore eSP+ e del sistema automatico start-stop integrato, i consumi e l'inquinamento acustico rimangono bassi, un vero vantaggio nelle città ostili ai motori a combustione. Grazie all'aumento dello spazio di carico e al nuovo Smart Key System, è anche più pratico che mai. Se cercate uno scooter cittadino elegante e di qualità giapponese, non potete sbagliare con il nuovo Honda PCX125.

Motore economico

sistema start-stop automatico

sistema smart key

spazio sufficiente per l'uso quotidiano

ampio vano portaoggetti con presa USB

buona protezione dal vento e dalle intemperie.

leva del freno posteriore morbida

specchietti retrovisori ribassati

Yamaha NMAX 125 2016

Yamaha NMAX 125 2016

Lo Yamaha NMAX è il veicolo più semplice nel confronto degli scooter 2016. Salire, sentirsi bene, partire è il motto. L'ampia dotazione di accessori lo rende un mezzo davvero pratico per la città, che si distingue chiaramente da concorrenti come Honda e Vespa. Il peso relativamente basso contribuisce a renderlo piuttosto vivace durante la guida.

Look sportivo

peso ridotto

maneggevolezza

numerosi accessori

passaggio alto

Confronto prezzi medi di mercato Honda PCX 125 vs Yamaha NMAX 125

Vi sono delle differenze tra la Honda PCX 125 2021 e la Yamaha NMAX 125 2016. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 8. Serve meno tempo per vendere una Yamaha NMAX 125, con 73 giorni rispetto ai 74 giorni per la Honda PCX 125. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 17 articoli dell'Honda PCX 125 a partire dall'MY 2010 e 15 della Yamaha NMAX 125 a partire dall'MY2015. Il primo articolo dell'Honda PCX 125 è stato pubblicato in data 15/11/2009 e registra oltre 16.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha NMAX 125 pubblicato in data 20/05/2015 che registra 16.200 visualizzazioni.

Prezzo Honda PCX 125

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha NMAX 125

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH