Ducati Streetfighter 2009 vs. Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter 2009

Ducati Streetfighter 2009

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter V2 2022

Loading...

Panoramica - Ducati Streetfighter 2009 vs Ducati Streetfighter V2 2022

Il confronto tra la Ducati Streetfighter MY2009 e la Ducati Streetfighter V2 MY2022 rivela diverse differenze significative in termini di prestazioni, caratteristiche tecniche e design.

Iniziamo analizzando i dati tecnici della Ducati Streetfighter MY2009. Questa naked bike è equipaggiata con un motore da 1099 cc che eroga una potenza di 155 hp e una coppia di 115 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata del marchio Showa, mentre la sospensione posteriore è anch'essa del marchio Showa. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni, tecnologia radiale e monoblocco del marchio Brembo. L'interasse della moto è di 1475 mm.

Ducati Streetfighter 2009

Ducati Streetfighter 2009

Passando alla Ducati Streetfighter V2 MY2022, notiamo alcune differenze significative rispetto al modello precedente. Questa versione è dotata di un motore V2 da 955 cc che eroga una potenza leggermente inferiore, pari a 153 hp, e una coppia di 101.4 Nm. Anche in questo caso, il motore è raffreddato a liquido e ha due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata del marchio Showa, mentre la sospensione posteriore è del marchio Sachs. Il telaio è realizzato in alluminio ed è di tipo monoscocca. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni, tecnologia radiale e monoblocco del marchio Brembo. L'interasse della moto è leggermente più corto, pari a 1465 mm.

Oltre alle differenze tecniche, entrambi i modelli presentano vantaggi e svantaggi specifici. La Ducati Streetfighter MY2009 offre un motore potente, buoni freni e una posizione di seduta confortevole. Inoltre, il telaio in acciaio conferisce alla moto una precisione di guida notevole. Da un punto di vista estetico, la Streetfighter MY2009 ha un look distintivo che la rende immediatamente riconoscibile.

D'altra parte, la Ducati Streetfighter V2 MY2022 presenta un motore V2 ad alto regime di rotazione che offre prestazioni più raffinate. Inoltre, è dotata di un pacchetto elettronico completo che migliora la sicurezza e la gestione della moto. Il telaio in alluminio rende la moto più reattiva e maneggevole, mentre i freni potenti garantiscono una frenata efficace. L'aspetto sportivo e raffinato della Streetfighter V2 MY2022 la rende particolarmente attraente. Infine, la posizione di seduta sportiva e accessibile aggiunge ulteriore comfort al pilota.

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter V2 2022

Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La Ducati Streetfighter MY2009 è nota per il suo motore ruvido e la mancanza di funzioni elettroniche avanzate. D'altra parte, la Ducati Streetfighter V2 MY2022 presenta alcuni inconvenienti come la mancanza dell'indicatore del carburante, il motore che strattona ai bassi regimi e l'accumulo di calore sotto il sedile del conducente.

In conclusione, la Ducati Streetfighter MY2009 e la Ducati Streetfighter V2 MY2022 sono entrambe moto di alta qualità con caratteristiche distintive. Mentre la Streetfighter MY2009 offre una potenza e una posizione di seduta confortevole, la Streetfighter V2 MY2022 si distingue per il suo motore V2 ad alto regime di rotazione, il pacchetto elettronico completo e l'aspetto sportivo e raffinato. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Ducati Streetfighter 2009 rispetto a Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter 2009
Ducati Streetfighter V2 2022
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Ducati Streetfighter 2009
Ducati Streetfighter 2009
Ducati Streetfighter V2 2022
Ducati Streetfighter V2 2022

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioShowa

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioMonoscocca

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Streetfighter 2009

Ducati Streetfighter 2009

La "vecchia" Streetfighter mi ha sorpreso: nonostante non abbia una sola funzione elettronica, questa antesignana delle iper-naked di oggi è molto facile da guidare! Soprattutto, il motore è uno sbalorditivo, i 154 CV di potenza sono meravigliosi e i 115 Newton metri di coppia erogano un'enorme quantità di lardo. Certo, c'è molto rombo nella scatola, come ci si aspetta da un V2 Ducati, ma questo non disturba i veri appassionati. Al contrario, si godono il telaio preciso e i freni incredibilmente buoni. La posizione di seduta è perfettamente accettabile per una naked che oggi rientrerebbe nella categoria delle hyper-naked. Anche il look è solo leggermente ingrigito dal faro alogeno, ma il posteriore è di una bellezza senza tempo!

Motore potente

buoni freni

posizione di seduta confortevole

telaio preciso

look distintivo

Motore ruvido

nessuna funzione elettronica

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter V2 2022

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.

Motore V2 ad alto regime di rotazione

pacchetto elettronico completo

telaio finemente reattivo di serie

freni potenti

maneggevolezza precisa

aspetto sportivo e raffinato

posizione di seduta sportiva e accessibile

Mancanza dell'indicatore del carburante

il motore strattona ai bassi regimi

accumulo di calore sotto il sedile del conducente

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Streetfighter vs Ducati Streetfighter V2

Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter 2009 e la Ducati Streetfighter V2 2022. Serve meno tempo per vendere una Ducati Streetfighter V2, con 68 giorni rispetto ai 113 giorni per la Ducati Streetfighter. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 2 articoli della Ducati Streetfighter a partire dall'MY 2009 e 12 della Ducati Streetfighter V2 a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Ducati Streetfighter è stato pubblicato in data 06/11/2008 e registra oltre 23.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Streetfighter V2 pubblicato in data 11/11/2021 che registra 59.900 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Streetfighter

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Streetfighter V2

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen