BMW R 1250 GS Adventure 2021 vs. BMW S 1000 XR 2015

BMW R 1250 GS Adventure 2021

BMW S 1000 XR 2015
Panoramica - BMW R 1250 GS Adventure 2021 vs BMW S 1000 XR 2015
La BMW R 1250 GS Adventure MY2021 e la BMW S 1000 XR MY2015 sono due motociclette di fascia alta prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW. Entrambi i modelli offrono prestazioni elevate e una serie di caratteristiche che li rendono adatti a diverse tipologie di guida, tuttavia presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la BMW R 1250 GS Adventure MY2021 è equipaggiata con un motore boxer da 1254 cc, che eroga una potenza di 136 CV e una coppia di 143 Nm. La trasmissione è a albero di trasmissione e il telaio è realizzato in acciaio. La sospensione anteriore è di tipo Telelever, mentre quella posteriore è a braccio oscillante singolo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 170 mm. L'altezza sella è di 890 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 268 kg. La capacità del serbatoio è di 30 litri.

BMW R 1250 GS Adventure 2021
D'altra parte, la BMW S 1000 XR MY2015 è dotata di un motore in linea da 999 cc, che sviluppa una potenza di 160 CV e una coppia di 112 Nm. La trasmissione è a catena e il telaio è realizzato in alluminio. La sospensione anteriore è di tipo forcella telescopica, mentre quella posteriore è a braccio oscillante. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 190 mm. L'altezza sella è di 840 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 228 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.
La BMW R 1250 GS Adventure MY2021 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, è dotata di dettagli pratici per chi viaggia spesso a bordo, come una grande autonomia e consumi di carburante incredibilmente bassi. Inoltre, offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie, un ottimo comfort di guida e un motore potente. La presenza di un'app di connettività e di un display di facile lettura contribuiscono ad arricchire l'esperienza di guida. La moto offre inoltre una sensazione di sicurezza in sella e una posizione di seduta piacevole sia per il pilota che per il passeggero. I pratici aiuti alla guida, gli ottimi fari e l'ergonomia adatta alle persone alte rendono la BMW R 1250 GS Adventure MY2021 una scelta ideale per chi cerca una moto facile da guidare.
D'altra parte, la BMW S 1000 XR MY2015 presenta vantaggi diversi. Il motore affilato e il design fresco sono i suoi punti di forza principali. Inoltre, la moto offre una lavorazione di alta qualità e una tenuta di strada stabile. La presenza di ABS e ASC di serie contribuisce a garantire una guida sicura. La sella confortevole e l'ergonomia adatta anche per i piloti più alti sono ulteriori vantaggi di questo modello.

BMW S 1000 XR 2015
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. La BMW R 1250 GS Adventure MY2021 ha un peso elevato che può rendere le manovre più impegnative e un cambio un po' rigido ai bassi regimi. Inoltre, l'aspetto della moto è considerato frastagliato e poco elegante. D'altra parte, la BMW S 1000 XR MY2015 può presentare vibrazioni ai medi regimi e una protezione dal vento che potrebbe essere migliorata. Inoltre, alcuni piloti potrebbero non apprezzare il suono stridente dello scarico.
In conclusione, la BMW R 1250 GS Adventure MY2021 e la BMW S 1000 XR MY2015 sono due motociclette di fascia alta che offrono prestazioni elevate e una serie di caratteristiche che le rendono adatte a diverse tipologie di guida. Entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS Adventure 2021 rispetto a BMW S 1000 XR 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS Adventure 2021

L'Adventure è la macchina da turismo per eccellenza. L'elevata altezza della sella limita il target di riferimento, così come il prezzo elevato. Ma se si superano questi due ostacoli, si ottiene una magnifica divoratrice di chilometri. Il motore tira fuori dalle maniche ogni tipo di divertimento di guida. Il basso consumo di carburante, in combinazione con il gigantesco serbatoio da 30 litri, garantisce un'autonomia incredibilmente lunga.
BMW S 1000 XR 2015

La BMW S 1000 XR svolge egregiamente il suo compito di moto da turismo sportiva. 160 CV e 228 chili pronti per la guida lasciano già intendere una maneggevolezza agile, ma in sella sembra ancora meglio. Proprio come la pesante naked S 1000 R, l'XR non può negare la sua parentela con la superbike S 1000 R. A ciò si aggiunge una posizione di guida impeccabilmente comoda e un ampio manubrio che rende piacevole sfrecciare tra i tornanti. L'elettronica ispira una fiducia illimitata e i freni possono essere azionati come su una supersportiva. Solo il rumore stridente dello scarico del quattro cilindri e le vibrazioni ai medi regimi non si addicono a una tourer. Per il resto, la S 1000 XR è assolutamente convincente.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS Adventure vs BMW S 1000 XR
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS Adventure 2021 e la BMW S 1000 XR 2015. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS Adventure 2021 è più alto del 68%. Della BMW R 1250 GS Adventure 2021 subisce una svalutazione di 780 EUR in un anno. La BMW S 1000 XR 2015 invece subisce una svalutazione di 1.360 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS Adventure 2021 in vendita rispetto a BMW S 1000 XR 2015, ossia 17 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS Adventure, ossia 51 giorni rispetto ai 93 giorni per la BMW S 1000 XR. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della BMW R 1250 GS Adventure a partire dall'MY 2019 e 40 della BMW S 1000 XR a partire dall'MY2015. Il primo articolo della BMW R 1250 GS Adventure è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 43.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 XR pubblicato in data 21/10/2014 che registra 16.000 visualizzazioni.