KTM 1290 Super Adventure R 2022 vs. Ducati Multistrada V2 S 2022

KTM 1290 Super Adventure R 2022

Ducati Multistrada V2 S 2022
Panoramica - KTM 1290 Super Adventure R 2022 vs Ducati Multistrada V2 S 2022
La KTM 1290 Super Adventure R MY2022 e la Ducati Multistrada V2 S MY2022 sono entrambe motociclette enduro di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di un motore a V, ma ci sono differenze nelle specifiche. La KTM 1290 Super Adventure R ha un motore da 1301 cc, con una potenza di 160 hp e una coppia di 138 Nm. La Ducati Multistrada V2 S, d'altra parte, ha un motore da 937 cc, con una potenza di 113 hp e una coppia di 94 Nm. La KTM ha quindi un motore più potente e con una maggiore coppia, che può offrire una guida più dinamica e sportiva.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante al posteriore. Tuttavia, ci sono differenze nelle specifiche delle sospensioni. La KTM ha una escursione di 220 mm sia all'anteriore che al posteriore, mentre la Ducati ha un'escursione di 170 mm sia all'anteriore che al posteriore. Questo potrebbe significare che la KTM offre una maggiore capacità di assorbimento degli urti e una migliore adattabilità al terreno accidentato.

KTM 1290 Super Adventure R 2022
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto hanno un telaio a traliccio, ma ci sono differenze nella composizione dei materiali. La KTM ha un telaio in cromo-molibdeno, mentre la Ducati ha un telaio in acciaio. Entrambi i materiali sono noti per la loro resistenza e leggerezza, ma potrebbe esserci una differenza nella rigidità del telaio che potrebbe influire sulla maneggevolezza e sulla stabilità della moto.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni a doppio disco all'anteriore e di marchi di prestigio come Brembo. Entrambe le moto offrono anche una serie di sistemi di assistenza, come l'ABS, le modalità di guida, il controllo della trazione e altro ancora. Tuttavia, la Ducati offre anche sospensioni regolabili elettronicamente e un quickshifter, che potrebbero offrire una maggiore precisione e controllo durante la guida.

Ducati Multistrada V2 S 2022
In termini di dimensioni e pesi, la KTM ha un diametro del pneumatico anteriore da 21 pollici e un diametro del pneumatico posteriore da 18 pollici, mentre la Ducati ha un diametro del pneumatico anteriore da 19 pollici e un diametro del pneumatico posteriore da 17 pollici. La KTM ha anche un interasse leggermente più corto di 1577 mm, rispetto ai 1594 mm della Ducati. Entrambe le moto offrono un'altezza sella confortevole, ma la Ducati ha un'altezza sella leggermente più bassa di 830 mm, rispetto ai 880 mm della KTM. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio abbastanza ampia, con la KTM che offre 23 litri e la Ducati 20 litri.
Infine, entrambe le moto offrono una serie di optional e dotazioni di serie. La KTM ha luci d'angolo, luci diurne a LED, fari a LED, un display TFT e un parabrezza regolabile. La Ducati offre anche un parabrezza regolabile. Entrambe le moto offrono quindi una buona gamma di funzionalità e comfort per il pilota.
In conclusione, la KTM 1290 Super Adventure R MY2022 e la Ducati Multistrada V2 S MY2022 sono entrambe eccellenti motociclette enduro con prestazioni e funzionalità di alto livello. La KTM offre un motore più potente, una maggiore escursione della sospensione e una maggiore capacità di assorbimento degli urti, mentre la Ducati offre sospensioni regolabili elettronicamente e un quickshifter. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche KTM 1290 Super Adventure R 2022 rispetto a Ducati Multistrada V2 S 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1290 Super Adventure R 2022

La variante R della 1290 Super Adventure è una delle opzioni più lussuose per i lunghi tour che non finiscono sulle strade asfaltate. La potenza è sempre disponibile e il look da rally evoca immediatamente la voglia di viaggiare. Le sospensioni WP sono in grado di affrontare quasi tutte le superfici immaginabili, ma devono essere regolate manualmente e si deve anche fare a meno del cruise control a distanza.
Ducati Multistrada V2 S 2022

La Ducati Multistrada V2 S è una moto da turismo estremamente agile e allo stesso tempo confortevole, incredibilmente divertente da guidare in curva, ma che brilla per il suo comfort anche sulle lunghe distanze. Grazie all'altezza della sella ridotta, alla curva inguinale significativamente più corta e alla migliore fluidità del motore (almeno per una Ducati), anche le persone più piccole e meno esperte possono godersi questo meraviglioso piacere di guida in totale spensieratezza. È soprattutto qualcosa per i motociclisti che amano un approccio più sportivo, ma che non vogliono rinunciare a un certo comfort durante il turismo.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1290 Super Adventure R vs Ducati Multistrada V2 S
Vi sono delle differenze tra la KTM 1290 Super Adventure R 2022 e la Ducati Multistrada V2 S 2022. L’attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Adventure R 2022 è più alto del 4%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 1290 Super Adventure R 2022 in vendita rispetto a Ducati Multistrada V2 S 2022, ossia 8 rispetto a 13. Serve meno tempo per vendere una Ducati Multistrada V2 S, con 103 giorni rispetto ai 107 giorni per la KTM 1290 Super Adventure R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 19 articoli della KTM 1290 Super Adventure R a partire dall'MY 2017 e 9 della Ducati Multistrada V2 S a partire dall'MY2022. Il primo articolo della KTM 1290 Super Adventure R è stato pubblicato in data 04/10/2016 e registra oltre 36.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada V2 S pubblicato in data 30/09/2021 che registra 29.000 visualizzazioni.