Yamaha MT-07 2018 vs. Kawasaki Z900 70kW 2020

Yamaha MT-07 2018

Kawasaki Z900 70kW 2020
Panoramica - Yamaha MT-07 2018 vs Kawasaki Z900 70kW 2020
La Yamaha MT-07 MY2018 e la Kawasaki Z900 70kW MY2020 sono entrambe moto naked di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Yamaha MT-07 MY2018 è dotata di un motore in linea da 689cc, che eroga una potenza di 75 hp e una coppia di 68 Nm. Ha un telaio in acciaio e una sospensione anteriore a forcella telescopica. I freni anteriori sono a doppio disco e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 182 kg. Le dimensioni dei pneumatici sono 120 mm di larghezza all'anteriore e 180 mm di larghezza al posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 805 mm.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 70kW MY2020 è dotata di un motore in linea da 948cc, che eroga una potenza di 95 hp e una coppia di 91.2 Nm. Ha un telaio in acciaio e una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata. I freni anteriori sono anch'essi a doppio disco e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 210 kg. Le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della Yamaha MT-07, con 120 mm di larghezza all'anteriore e 180 mm di larghezza al posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1450 mm e l'altezza sella è di 795 mm.

Yamaha MT-07 2018
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi distinti. La Yamaha MT-07 MY2018 si distingue per il suo motore estremamente agile e la maneggevolezza molto leggera. Il suo peso ridotto la rende facile da manovrare, mentre il suo look aggressivo e spigoloso la fa risaltare nella folla. I freni sono potenti e la posizione di seduta è confortevole. Inoltre, emette un suono gutturale che aggiunge al suo fascino complessivo.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 70kW MY2020 offre una potenza sufficiente anche con l'acceleratore, garantendo una guida emozionante. La sua grande maneggevolezza la rende adatta a manovre veloci e agili. Inoltre, è dotata di un buon equipaggiamento e ha un look aggressivo che attira l'attenzione. Il rapporto qualità/prezzo è un altro vantaggio di questa moto.

Kawasaki Z900 70kW 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha MT-07 MY2018 ha un telaio un po' morbido, il che potrebbe influire sulla sua stabilità in curva. Inoltre, le pedane si trascinano rapidamente, limitando la sua capacità di inclinazione. Alcune parti in plastica a basso costo possono influire sulla sua durata nel tempo. La forcella telescopica potrebbe essere noiosa per alcuni piloti e la strumentazione potrebbe essere più leggibile.
D'altra parte, la Kawasaki Z900 70kW MY2020 ha una navigazione nel menu un po' faticosa, che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi. Inoltre, manca l'opzione quickshifter, che potrebbe essere un inconveniente per i piloti che preferiscono cambiare marcia senza utilizzare la frizione.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e vantaggi distinti. La scelta tra la Yamaha MT-07 MY2018 e la Kawasaki Z900 70kW MY2020 dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2018 rispetto a Kawasaki Z900 70kW 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2018

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore. La maneggevolezza si adatta perfettamente e il design aggressivo con i suoi numerosi angoli e spigoli è altrettanto accattivante. Solo la ciclistica non raggiunge il tipico buon compromesso tra comfort e sportività e dovrebbe ricordarvi che la MT-07 ha molto da offrire anche ai principianti.
Kawasaki Z900 70kW 2020

Sia che la si guidi con una potenza di 70 kW, sia che la si guidi in una versione ulteriormente strozzata da 35 kW: La Kawasaki Z900 è alla pari della sua versione aperta, solo con meno potenza. Ecco perché potete essere soddisfatti anche della grande maneggevolezza e del pacchetto elettronico aggiornato per il 2020. Ci sono buone notizie anche per quanto riguarda il motore. Anche con 95 CV, la Kawa tira bene la catena e darà piacere per molte stagioni! Una moto con cui crescere!
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Kawasaki Z900 70kW
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2018 e la Kawasaki Z900 70kW 2020. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 70kW 2020 è più alto del 33%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-07 2018 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 70kW 2020, ossia 28 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 54 giorni rispetto ai 197 giorni per la Kawasaki Z900 70kW. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 10 della Kawasaki Z900 70kW a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 70kW pubblicato in data 23/11/2018 che registra 104.300 visualizzazioni.