Nuova Royal Enfield Bullet 650 – Classico con Cuore Twin

Nuova Royal Enfield Bullet 650 – Classico con Cuore Twin

Il leggendario monocilindrico si arricchisce di compagnia.

La Royal Enfield Bullet 650 segna il prossimo passo della leggendaria serie. Con motore bicilindrico e silhouette familiare, rimane fedele alla sua linea.

Der Horvath

Der Horvath

published on 4/11/2025

1.817 Views

Dal 1932, la Royal Enfield Bullet rappresenta il puro motociclismo autentico. Ora, continua la sua storia con un bicilindrico parallelo da 650 cm³. Dopo quasi un secolo di evoluzione dal monocilindrico 350 al 500, la Bullet è ora spinta per la prima volta da un motore bicilindrico.

Il Motore: Bicilindrico 650 cm³ con Erogazione Morbida

Al centro troviamo il motore bicilindrico parallelo da 650 cm³, noto da altri modelli del produttore. Questo propulsore funziona con un cambio a 6 marce e una frizione antisaltellamento, che secondo il produttore assicura un'erogazione di potenza uniforme e cambi marcia rilassati. Così, la Bullet 650 raggiunge la performance più potente della serie, senza perdere il suo carattere genuino.

Design e Dotazioni – Classico incontra Moderno

Esternamente, la Bullet rimane immediatamente riconoscibile. Il telaio in tubi d'acciaio, le strisce decorative dipinte a mano e le targhette alate in 3D definiscono l'aspetto familiare. La nuova sella retrò, il manubrio rialzato e la costruzione completamente in metallo con ruota anteriore da 19 pollici e posteriore da 18 pollici mantengono la silhouette classica. Il comfort è garantito dalla sospensione Showa, che secondo Royal Enfield dovrebbe assorbire le asperità con sicurezza. Il serbatoio a goccia e le luci a occhi di tigre citano icone di decenni passati, mentre i fari LED integrati e il quadro strumenti con display LCD aggiungono tocchi moderni.

Continuità Storica – Dall'Esercito all'Eroe Quotidiano

La Bullet non è mai stata solo una motocicletta - è stata uno strumento, un compagno e un simbolo. Già negli anni '40, l'esercito indiano adottò la moto, a testimonianza della sua profonda radicazione nel subcontinente. Anche l'introduzione del forcellone posteriore nel 1948 e della tecnologia a 4 valvole nel modello 500 dimostrarono che il progresso è sempre stato parte della tradizione della Bullet. Nel corso di oltre nove decenni, la linea è rimasta costante: dall'era del kickstarter al motorino di avviamento elettrico e al cambio a cinque marce negli anni '90, fino al moderno motore UCE dal 2010. Ora arriva la generazione Twin.

Royal Enfield Bullet 650: Prezzo, Colore e Lancio sul Mercato

La Royal Enfield Bullet 650 sarà offerta in Europa esclusivamente nel colore "Cannon Black". In Germania sarà disponibile a partire dall'inizio del 2026, al prezzo di 7.340 EUR. In questo modo, la Bullet 650 si posiziona come un cruiser autentico e classico con tecnologia moderna e il rinomato DNA Royal Enfield.

Altre Notizie Retrò

Nuova Royal Enfield Bullet 650 – Classico con Cuore Twin Images

Source: 1000PS

Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8
Image 9
Image 10
Image 11
Image 12
Image 13
Image 14
Image 15
Image 16
Image 17
Image 18
Image 19
Image 20